C. scutellaris e non

Ciao a tutti, oggi ricontrollando le figlie
(soliti dubbi della provetta) ricambio il tutto con provette pulite.. cotone inzuppato al punto giusto.. ho aggiunto nella provetta:
alle M. capitatus, C scutellaris, alcuni semi che ho sbriciolato, (che avevo in casa) una l'ho vista con un pezzetto in bocca presumo abbiano gradito
ho approfittato e scattato un paio di foto..
catturate ad Ottobre... mi sembrano troppo piccole per essere: C. lateralis, la scheda mi suggerisce che sciamano ad aprile, o protebbe? ormai il clima sembra dei pazzi ...
C. nylanderi poverine mi sembravano un poco deperite
, ho aggiunto con la punta dello stecchino un goccio di miele di acacia, che carine, una ha il gastro superiore più ambrato dellaltra
Per le foto: ho incollato e unito 4 lenti 4x (cinese 1 euro cd.), successivamente incollato con attacca/stacca alla fotocamera del telefono, purtroppo non sono riuscito a riprenderle per intero,
alla prossima, le ho disturbate fin troppo oggi

alle M. capitatus, C scutellaris, alcuni semi che ho sbriciolato, (che avevo in casa) una l'ho vista con un pezzetto in bocca presumo abbiano gradito

ho approfittato e scattato un paio di foto..
catturate ad Ottobre... mi sembrano troppo piccole per essere: C. lateralis, la scheda mi suggerisce che sciamano ad aprile, o protebbe? ormai il clima sembra dei pazzi ...



C. nylanderi poverine mi sembravano un poco deperite


Per le foto: ho incollato e unito 4 lenti 4x (cinese 1 euro cd.), successivamente incollato con attacca/stacca alla fotocamera del telefono, purtroppo non sono riuscito a riprenderle per intero,
alla prossima, le ho disturbate fin troppo oggi

Spoiler: mostra