dubbi..

Ciao a tutti, scusate avrete la nausea a rispondere sempre alle stesse domande... ma non ho trovato riscontro sul forum.. ho seguito passo passo la guida, ma ho:
1) dubbi sulla Fondazione: https://www.formicarium.it/cura-della-c ... la-colonia
Circa un mese fa le uniche 2 belle Regine di Messor structor catturate (presumo, di circa 10/12 mm) ahimè le trovate defunte.. adesso forse vedendo l'immagine ricollego... forse potrebbe essere questo il motivo? il cotone inzuppato "anche nella parte" della Regina?
Vedi Immagine con cotone (sembrerebbe) inzuppato..

immagini trovate qui: https://www.formicarium.it/forum/viewto ... 71ed8a4b84
2) C. scutellaris et arboricole in genere, necessitano dell' aggiunta di un pezzetto di sughero in provetta?
3) M. capitatus, ho forato con un ago il tappo in plastica della provetta e chiuso l'uscita.. va bene o meglio mettere il cotone come tappo?
4) Penso che non andranno mai in ibernazione.. Ci posson essere problemi? La temperatura minima, non è mai scesa al di sotto dei 10°, con media di questi giorni: tra i 12 e i 14°
Grazie infinite
1) dubbi sulla Fondazione: https://www.formicarium.it/cura-della-c ... la-colonia
Spoiler: mostra
Circa un mese fa le uniche 2 belle Regine di Messor structor catturate (presumo, di circa 10/12 mm) ahimè le trovate defunte.. adesso forse vedendo l'immagine ricollego... forse potrebbe essere questo il motivo? il cotone inzuppato "anche nella parte" della Regina?
Vedi Immagine con cotone (sembrerebbe) inzuppato..

immagini trovate qui: https://www.formicarium.it/forum/viewto ... 71ed8a4b84
2) C. scutellaris et arboricole in genere, necessitano dell' aggiunta di un pezzetto di sughero in provetta?
3) M. capitatus, ho forato con un ago il tappo in plastica della provetta e chiuso l'uscita.. va bene o meglio mettere il cotone come tappo?
4) Penso che non andranno mai in ibernazione.. Ci posson essere problemi? La temperatura minima, non è mai scesa al di sotto dei 10°, con media di questi giorni: tra i 12 e i 14°
Grazie infinite
