Pagina 1 di 1

Problemi regina

MessaggioInviato: 27/08/2016, 11:12
da Satanello
Ciao a tutti, circa una quindicina di giorni fa ho trovato questa splendida regina gigante che camminava sotto il mio portico (devo ancora identificarla) e l'ho messa subito in provetta. Il mio dubbio però è che non sia feconda, da quando l'ho messa in provetta non ha fatto altro che provare a scappare e di uova neanche la traccia. Non so cosa fare, devo liberarla? oppure devo metterla in un ambiente che la faccia sentire più a suo agio? Non lo so, qualche consiglio? Grazie in anticipo

Re: Problemi regina

MessaggioInviato: 27/08/2016, 11:14
da PreemPAlver
Sapresti dirci il luogo del ritrovamento e le dimensioni della regina?

Comunque sì, è probabile non si sia accoppiata per il comportamento nervoso e perchè ancora non si è dealata :S

Re: Problemi regina

MessaggioInviato: 27/08/2016, 11:19
da Satanello
L'ho trovata in collina a circa 600 mls e il paesaggio è ricco di vegetazione.
La regina presenta una colorazione nera-rossastra-nera e a occhio è lunga almeno un paio di centimetri (anche qualcosina di più)

Re: Problemi regina

MessaggioInviato: 27/08/2016, 11:22
da GianniBert
Camponotus ligniperda... completamente fuori periodo stagionale di accoppiamento.
Se non si deala potrebbe non essere fecondata, ma non è una legge assoluta.
Se non puoi riportarla sul luogo di ritrovamento... aspetta e vedi cosa succede. Se fecondata deporrà, se non fecondata potrebbe morire come sopravvivere a lungo senza scopo, oppure deporre uova sterili...

Re: Problemi regina

MessaggioInviato: 27/08/2016, 12:44
da entoK
Visto che Vincenzo ha bacchettato pure me in un'altra occasione, lascerei un minimo di speranza e ammorbidirei il "completamente fuori periodo": se non ricordo male la mia C. ligniperda l'avevo trovata in uno degli ultimi giorni di luglio e dalle rilevazioni di quest'anno in alcuni nidi di Camponotus con sciamatura estiva ho notato grossi ritardi generalizzati: detto con altre parole, nelle zone che controllo in estate tutti i nidi di C. aethiops hanno ancora solo bozzoli e sono in ritardo di un mese abbondante sulla sciamatura (ho notato anche un ritardo generalizzato di almeno un paio di settimane anche per le altre specie in quella zona)!
Per cui c'è una piccola speranza che possa esserci stata anche una sciamatura tarda.
:happy: