Pagina 1 di 1
generazione deforme

Inviato:
12/06/2016, 8:13
da erik il rosso
Non so come sia successo,ma il 90% delle pupe di Messor sono morte o deformi.Trovo ovunque cadaveri di operaie semipigmentate,deformi e a volte tagliate a metà

.So che a volte alcune operaie possono nascere deformi,ma perdere una intera generazione mi sembra stranissimo.Le pupe sono tutte piccolissime,mentre le larve della deposizione successiva sono belle grandi.Le operaie sono fisiogastriche e la regina sta deponendo moltissimo.Cosa può essere successo?
Re: generazione deforme

Inviato:
12/06/2016, 11:09
da feyd
La cosa piu banale che mi viene alla mente è la poca umidità. Altrimenti un qualche fattore chimico esterno
Re: generazione deforme

Inviato:
12/06/2016, 14:50
da erik il rosso
il formicaio è secco,hanno solo una provetta esterna come serbatoio.Sul serio la poca umidità può dare questi problemi?
Re: generazione deforme

Inviato:
12/06/2016, 15:01
da feyd
beh si se l'umidità è troppo bassa le pupe fanno molta fatica a svilupparsi a dovere, ma sopratutto a sfarfallare levandosi di dosso la patina pupale.
i nidi nella maggior parte delle specie, quasi tutte in veritas, vanno umidi, almeno in una loro parte.
se fornissi delle foto però potrebbe essere più facile risponderti
Re: generazione deforme

Inviato:
12/06/2016, 15:43
da erik il rosso
delle pupe o del formicaio?
Re: generazione deforme

Inviato:
12/06/2016, 15:59
da feyd
erik il rosso ha scritto:delle pupe o del formicaio?
delle pupe e formiche in generale, ma anche una del formicaio non guasta

Re: generazione deforme

Inviato:
12/06/2016, 16:03
da erik il rosso
Re: generazione deforme

Inviato:
12/06/2016, 16:07
da feyd
si uova tante, ma larve e pupe poche, io punto il dito contro la poca umidità, il nido va umidificato un po almeno in una zona.
Re: generazione deforme

Inviato:
12/06/2016, 17:24
da erik il rosso
Allora mi tocca cambiarle di formicaio.Questo attuale è impossibile da umidificatore,è gesso puro.Martedì vado.a comprare del gasbeton
Re: generazione deforme

Inviato:
12/06/2016, 17:46
da feyd
il gesso puro si bagna eh, basta versarci un poco di acqua sopra o sotto e piano piano si umidifica, prova e vedi come rispondono le formiche.
ma sicuramente il gasbeton è meglio

Re: generazione deforme

Inviato:
12/06/2016, 19:23
da GianniBert
Anche io ti suggerisco di bagnare il gesso.
Senza esagerare, ma dovrebbe essere possibile, anche se chiuso ermeticamente. Piuttosto usa una siringa, o introduci acqua dall'entrata.
Un minimo di umidità è sempre indispensabile!
Re: generazione deforme

Inviato:
12/06/2016, 23:45
da erik il rosso
in attesa di scavare,ripulire,eventualmente verniciare e arieggiare il formicaio nuovo,provo a inumidire