Pagina 1 di 2

Acqua in provetta evaporata!

MessaggioInviato: 26/06/2011, 21:24
da Ares88
Come dice il titolo è evaporata l'acqua nella provetta della regina camponotus! al interno oltre la regina ci sono diversi bozzoli larve e uova, come posso fare a rimettere l'acqua? è evaporata anche in altre provette dove ho regine di varie specie!

Re: Acqua in provetta evaporata!

MessaggioInviato: 26/06/2011, 21:29
da Formandrea
Una un'ago in basso alla provetta ci deve essere un sottospecie di buchino chiuso con un ago scaldato bucalo e inserisci dell'acqua con siringa.

Re: Acqua in provetta evaporata!

MessaggioInviato: 26/06/2011, 22:26
da Priscus
Formandrea ha scritto:Una un'ago in basso alla provetta ci deve essere un sottospecie di buchino chiuso con un ago scaldato bucalo e inserisci dell'acqua con siringa.


Si è una soluzione possibile, ma dopo dal buco evapora l'acqua più velocemente, sempre che non invada la provetta visto che a tenere l'acqua al di là del cotone è il vuoto unito alla forza di coesione dell'acqua. Poi c'è il discorso contaminazione, se passa l'aria dentro quell'acqua crescerà ogni forma di vita possibile.

Fai una provetta nuova, colleghi le 2 provette, metti una luce sulla provetta vecchia e tineni al buoio la nuova, tempo 20 minuti e la colonia si sposta. Ti garantisco che è più facile da fare che da spiegare, oggi con questo metodo ho spostato una colonia da 500 operaie 500 uova e larve, 14 regine. ;)

Re: Acqua in provetta evaporata!

MessaggioInviato: 26/06/2011, 22:28
da PomAnt
Se fori il serbatoio dell'acqua elimini l'effetto vuoto, quindi appena aggiungi l'acqua allaghi anche la provetta! :-o

Meglio preparare una seconda provetta, collegarla e aspettare che ci si trasferisca da sola... o con le cattive... ;)

Re: Acqua in provetta evaporata!

MessaggioInviato: 27/06/2011, 11:36
da quercia
quindi anche inserire l'acqua dall'imboccatura della provetta superando l'ovatta con un lungo ago non funziona? l'aria non esce dal fondo dela provetta?
e.... fare un foro e chiuderlo con dello scotch?

Re: Acqua in provetta evaporata!

MessaggioInviato: 27/06/2011, 11:46
da tortadimucca
assolutamente non bucare la provetta, quando l'ha fatto io ho finito per allagare regine uova e pupe...un 'altra provetta è la cosa migliore, oppure la stessa ma devi fare una cosa forzata perchè la regina deve stare da qualche parte mentre fai il tutto!

Re: Acqua in provetta evaporata!

MessaggioInviato: 27/06/2011, 11:57
da quercia
quindi anche inserire l'acqua dall'imboccatura della provetta superando l'ovatta con un lungo ago non funziona? l'aria escedal fondo dela provetta dando spazio all' H2O o no??

Re: Acqua in provetta evaporata!

MessaggioInviato: 27/06/2011, 12:54
da Ares88
tortadimucca ha scritto:assolutamente non bucare la provetta, quando l'ha fatto io ho finito per allagare regine uova e pupe...un 'altra provetta è la cosa migliore, oppure la stessa ma devi fare una cosa forzata perchè la regina deve stare da qualche parte mentre fai il tutto!

troppo tardi danno fattooooo cazz... l'acqua è arrivata alle larve e alle pupe, la queen si è messa a spostare tutta la prole e credo ad asciugarle, ci possono essere conseguenze !? ho cercato di recuperare assorbendone un po' con della carta scottex arrotolata e fatta a punta!
Comunque grazie a tutti per i vostri consigli, priscus seguiro' il tuo metodo e vi faro sapere!!

Re: Acqua in provetta evaporata!

MessaggioInviato: 27/06/2011, 13:16
da Formandrea
A scusa to dato un consiglio sbagliato e hai finito per sbagliare :-( :-( :-( :-(

Re: Acqua in provetta evaporata!

MessaggioInviato: 27/06/2011, 13:28
da quercia
mai consigliare cose che noi stessi non abbiamo provato per primi....... :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Acqua in provetta evaporata!

MessaggioInviato: 27/06/2011, 13:34
da Ares88
Formandrea ha scritto:A scusa to dato un consiglio sbagliato e hai finito per sbagliare :-( :-( :-( :-(

no problem! sbagliando si impara e io ho imparato una cosa nuova!! oggi dopo il lavoro preparo tutte le provette per trasferire le piccole colonie!
Ma è normale che nel giro di 2 mesi sia evaporata l'acqua ?
ho notato che nelle provette in vetro non accade questo, o è una pura coincidenza !?

Re: Acqua in provetta evaporata!

MessaggioInviato: 27/06/2011, 13:39
da Formandrea
Boh stavolta non parlo sennò faccio casini :lolz: :lolz: :lolz: :lolz:

ma forse ho è esposta al sole o in una stanza calda poi non lo so,

Anzi Tappati le orecchie , anzi gli occhi e non leggere :wacko: :wacko: :wacko: :wacko:

Re: Acqua in provetta evaporata!

MessaggioInviato: 27/06/2011, 15:36
da quercia
beh l'ovatta permette il passaggio d'aria quindi evaporazione...anche io ho notato che l'acqua dura molto meno da quando è arrivato il caldo

Re: Acqua in provetta evaporata!

MessaggioInviato: 27/06/2011, 16:33
da Priscus
quercia ha scritto:quindi anche inserire l'acqua dall'imboccatura della provetta superando l'ovatta con un lungo ago non funziona? l'aria non esce dal fondo dela provetta?
e.... fare un foro e chiuderlo con dello scotch?


Fare il buco è sempre da evitare.

Rabboccare con una siringa si può fare ma è complicato:

-Le siringhe con ago normale non entrano nella provetta o non arrivano sul fondo, servono canule apposite o al limite siringhe da 1Cl.

-Il cotone non si fà perforare e si rischia di spingerlo verso il fondo della provetta, l'ago va appoggiato al bordo e fatto scorre ruotandolo tra cotone e bordo provetta.

-Se il cotone è pregno d'acqua, spingendo acqua oltre il cotone si provoca l'allagamento che va conpensato immettendo acqua e aspirando l'aria dal fondo della provetta.

-Il cotone diventa vecchio e rischia di marcire, meglio cambiarlo con la nuova provetta.

-Se c'è solo la regina si può fare, se ci sono già dentro le operaie, tanti auguri.

Adesso che sai come si fà, avrai capito che cambiare la provetta è moooolto più comodo e semplice ;)

Re: Acqua in provetta evaporata!

MessaggioInviato: 27/06/2011, 20:00
da Ares88
Formandrea ha scritto:Boh stavolta non parlo sennò faccio casini :lolz: :lolz: :lolz: :lolz:

ma forse ho è esposta al sole o in una stanza calda poi non lo so,

Anzi Tappati le orecchie , anzi gli occhi e non leggere :wacko: :wacko: :wacko: :wacko:

ahahahhhaha tranquillo tranquillo ! comunque non si trova esposta al sole.