Rhebir94 ha scritto:Ei PomAnt cosa intendi per inquinamento genetico? e di che forum francese stavi parlando ?
Sebbene non ci siano grandi studi al riguardo,
le specie della nostra penisola potrebbero avere una genetica diversa rispetto alle stesse specie presenti in Francia, Spagna ecc...Se questo fosse vero, prendendo regine o colonie da siti spagnoli, francesi ecc... e rilasciando quelle colonie, regine (o gli alati prodotti) sul nostro territorio, si rischierebbe di incrociare linee genetiche che in natura, forse, non si incontrerebbero mai.
Questo diciamo che teoricamente non è bene (nel mondo scientifico ci sono diverse scuole di pensiero).
Non essendoci studi di mappature genetiche precise al riguardo, diciamo che
è meglio attuare una condotta di prevenzione...considerando quindi diverse le genetiche delle varie colonie nei vari stati.
Per tale motivo come forum disincentiviamo l'acquisto di colonie da siti esteri (così come la rivendita di colonie acquistate all'estero) e soprattutto la liberazione di colonie, regine e alati non autoctoni (non prelevati direttamente sul nostro territorio)...anche se di specie presenti naturalmente qui da noi.E' vero che ci potrebbero essere differenze anche tra linee genetiche di esemplari che vivono al nord, centro e sud Italia...ma
ci sono meno probabilità di variazione genetica in giro per l' Italia che non tra l' Italia ed altri stati (essendo la nostra una penisola con barriere montuose di un certo livello).