Salve a tutti

Salve a tutti, è da un saaaaaacco di tempo che voglio allevare formiche, ma è sempre stato un desiderio sopito. Recentemente però ho deciso di fare sul serio e per prima cosa ho iniziato a leggere qualcosa su internet per informarmi, soprattuto qui, leggendo le guide, le schede e svariati diari. Poprio stasera volevo registrarmi per chiedervi personalmente dei consigli su come trovare delle regine in natura, quando però mi è caduto il telefono per terra e sapete cosa mi sono trovato davanti sul tappeto? Un alato!
così è partita la "spedizione" in cortile. alla fine ho trovato 4 alati, spero siano regine
mal che vada tenterò di nuovo
tra l'altro non ero affatto pronto con provette eccetera perchè è stato tutto inaspettato (ma non potevo certo rinunciare a questa occasione), quindi ho fatto un po' alla macgyver e ho adattato delle penne (senza inchiostro ovviamente) come provette. Mi sono sentito un vero master ahaha Credo che a sciamare siano state proprio le formiche del cortile interno di casa mia, in particolare le Lasius emarginatus, che sono la colonia più estesa nel mio cortile. So che ci sono anche delle Tetramorium sp. ma non credo siano loro ad aver sciamato... lo scoprirò, ma per adesso non voglio disturbare le regine (se regine sono), forse farò un veloce controllo domani (o dovrei dire oggi ormai? ahaha) per vedere se si siano tolte le ali o che, sperando di vederci bene attraverso le penne, che così squadrate non aiutano...
Il dubbio che ho adesso principalmente è: se ho effettivamente preso delle regine e non dei maschi (purtroppo avevano ancora le ali quindi non sono riuscito a capirlo visto che ho fatto le cose abbastanza in fretta per preparare le "provette" e poi sono anche un neofita con zero esperienza
), ecco, se ho preso delle regine, dovrei lasciarle nelle penne o trasferirle in delle provette?
Grazie a tutti, scusate il mega messaggio ma sono troppo eccitato da questa esperienza




tra l'altro non ero affatto pronto con provette eccetera perchè è stato tutto inaspettato (ma non potevo certo rinunciare a questa occasione), quindi ho fatto un po' alla macgyver e ho adattato delle penne (senza inchiostro ovviamente) come provette. Mi sono sentito un vero master ahaha Credo che a sciamare siano state proprio le formiche del cortile interno di casa mia, in particolare le Lasius emarginatus, che sono la colonia più estesa nel mio cortile. So che ci sono anche delle Tetramorium sp. ma non credo siano loro ad aver sciamato... lo scoprirò, ma per adesso non voglio disturbare le regine (se regine sono), forse farò un veloce controllo domani (o dovrei dire oggi ormai? ahaha) per vedere se si siano tolte le ali o che, sperando di vederci bene attraverso le penne, che così squadrate non aiutano...
Il dubbio che ho adesso principalmente è: se ho effettivamente preso delle regine e non dei maschi (purtroppo avevano ancora le ali quindi non sono riuscito a capirlo visto che ho fatto le cose abbastanza in fretta per preparare le "provette" e poi sono anche un neofita con zero esperienza

Grazie a tutti, scusate il mega messaggio ma sono troppo eccitato da questa esperienza
