Pagina 1 di 2
Presentazione

Inviato:
07/07/2014, 22:37
da Tea89
Ciao ragazzi! Sono Tea e sono una studentessa di medicina da sempre appassionata di animali! Negli ultimi anni ho letto il libro "le formiche" di holldobler e Wilson e mi sono innamorata di queste creature! Recentemente mi hanno regalato una di quelle teche dove poter far crescere una colonia (2 lastre di plexiglas distenziate da un cm), e adesso ho notato che ci sono molte regine in giro. Per caso ne ho raccolta una che si era posata sul mio balcone, aveva ancora le ali. L'ho presa e messa nella teca con la terra che ti forniscono i venditori, lei si è staccata le ali ma non sta dentro un buco. Non so cosa fare se raccoglierla di nuovo o no, darle da mangiare e che cosa. Non riesco a riconoscere la specie perché non so dove trovare un libro o file con la descrizione delle diverse specie. Grazie per l'aiuto!
Re: Presentazione

Inviato:
07/07/2014, 22:40
da Priscus
Benvenuta

Re: Presentazione

Inviato:
07/07/2014, 22:52
da feyd
Benvenuta
Di dove sei?
Beh per tutte le tue domande ci sono le fantastiche guide nella barra alta del sito

con anche le descrizioni delle specie piu comuni

Re: Presentazione

Inviato:
07/07/2014, 22:59
da Tea89
Di Torino, ma ho sbagliato a mettere la regina direttamente nella terra? Necessariamente devo metterla in provetta? Grazie!
Re: Presentazione

Inviato:
07/07/2014, 23:05
da feyd
Si decisamente meglio la provetta.
Oltretutto senza sapere la specie è difficile dire qualcosa, alcune specie sono arboricole ed in terra non ci stanno.
La provetta è il modo piu sicuro e veloce per la fondazione.
Re: Presentazione

Inviato:
07/07/2014, 23:09
da Tea89
Ok allora la prendo e la sposto in provetta, al buio, mi è parso di capire

Re: Presentazione

Inviato:
07/07/2014, 23:41
da lorenzo87
Non è fondamentale, ma se hai una specie facilmente stressabile può aiutare.
Re: Presentazione

Inviato:
08/07/2014, 0:22
da Dani93
Benvenuta anche da parte mia!!
Re: Presentazione

Inviato:
08/07/2014, 0:28
da BurstAngel00
Benvenuta, leggi tutto ciò che c'é nella barra dorata in alto

ti sarà d'aiuto, comunque per qualsiasi dubbio od identificazione basta aprire post nelle sezioni giuste e ti aiuteremo.
Re: Presentazione

Inviato:
08/07/2014, 10:01
da Dorylus
Benvenuta , valuta anche formicai in gesso per il futuro dato che sono molto più comodi e sicuri

Re: Presentazione

Inviato:
08/07/2014, 10:44
da Sara75
Benvenuta!

Re: Presentazione

Inviato:
08/07/2014, 12:49
da filomeno
Benvenuta!!!

Re: Presentazione

Inviato:
08/07/2014, 13:15
da rmontaruli
Tea89 ha scritto:Ok allora la prendo e la sposto in provetta, al buio, mi è parso di capire

Si è già dealata per caso?
Se sì, potrebbe anche aver deposto, e se la sposti a mano perdi le uova.
Al buio non è necessario. Sta benissimo anche in penombra, purché non sotto luce solare diretta.
Quello che è da evitare nei primi giorni sono gli scossoni. Più la provetta è immobile e meglio sta.
Aspettiamo le foto.
Re: Presentazione

Inviato:
08/07/2014, 14:45
da Tea89
Sì, si è già dealata ma non si è ancora rintanata. Tu dici che forse è meglio non spostarla? Grazie
Re: Presentazione

Inviato:
08/07/2014, 15:30
da MietitorPlus
Benvenuta
La regina inizierà a deporre solo quando si sentirà al sicuro, quindi se non trova un piccolo posticino "claustrofobico" e al buio (come dentro ad una provetta) non fonderà.

( non è necessario metterla completamente al buio, ma è consigliato)
ps: Anchio sono di Torino ed ho trovato giusto oggi un' altra regina
