Pagina 1 di 1

Presentazione

MessaggioInviato: 06/07/2014, 12:28
da Cyll
Ciao a tutti sono Federico e ho 21 anni!
Da un po' di anni vorrei provare a "creare" un formicaio ma mi sembrava una cosa sì fattibile ma impegnativa.
Poi qualche settimana fa ho trovato questo forum ed è stata la svolta. Fino ad oggi ho letto un po' di tutto e...siamo pure nel periodo giusto!!!
Ieri sera allora verso l'1 di notte sono uscito armato di provette e, non immaginate quante formiche alate ho trovato! (o meglio lo saprete ma io non immaginavo :lol: ) soprattutto sulle vetrine dei negozi (ah, vivo a Como) e sotto ai lampioni!
Erano presenti molte formiche alate di piccolissime dimensioni, non come quelle che ho visto in questi giorni sul forum che invece mi sembravano belle grosse, forse provenivano da qualche fomicaio di formiche piccole?
Poi ho trovato delle alate (una decina) tutte nello stesso punto, solo li! Ma nessuna di queste nè di quelle grandi nè di quelle piccole dealata! allora ho preso un paio di quelle grandi e un paio di quelle più piccole (improvettate, incotonate :geek: ..e messe al buio) Stamattina controllo e nessuna di queste si è dealata, anzi peggio, quelle piccole sono morte, quelle grandi rimangono nella provetta ferme ma ancora con le ali.
Ho pensato che le alate piccole fossero maschi (visto che sono morte) ma non credo sia possibile visto che se così fosse ieri notte c'erano in giro solo maschi e vi assicuro che sotto alcuni lampioni il muro era nero da quante ce n'erano!
Possibile che in 2 ore di ricerca ho trovato solo quella decina di formiche più grosse e nessuna dealata, e migliaia di quelle più piccole e pure di quelle nessuna dealata? e che ancora oggi nessuna di queste si sia delata (e che anzi le piccole sono morte)? Sono stato sfortunato io o cosa? Anche perchè mi sento uno sterminatore di formiche :evil: :evil:
Spero di essere stato chiaro!
Buona domenica a tutti!

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 06/07/2014, 12:34
da quercia
Probabilmente hai raccolto dei maschi
In ogni caso se come dici hai letto molto, noi sconsigliamo di raccogliere esemplari ancora alati

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 06/07/2014, 12:56
da Dani93
Benvenuto!! Non ti conviene prendere quelle piccole tanto sono maschi e muoiono appena dopo il rapporto con la femmina comunque abbi pazienza riuscirai a trovarla.

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 06/07/2014, 13:01
da Cyll
Eh ma ho anche letto che potrebbero dealarsi in 2-3 giorni in provetta, sbaglio?
Mi volete dire che ieri sera c'erano infiniti maschi e 10 femmine? E' possibile?

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 06/07/2014, 13:08
da quercia
Non è possibile, è cosi che funziona.
I maschi nella società delle formiche sono solo dei riproduttori ed eiaculatori, sono il "pene e sperma vivente" del superorganismo e quindi i meno importanti ed i più inutili. Vengono prodotti solo al fine dell'accoppiamento ed in quantità industriali, decine di maschi prodotti per una sola regina da fecondare, dopo l'accoppiamento muoiono in breve tempo, esistono solo a questo scopo, si pensa.
Le regine si accoppiano più volte con maschi diversi, questo serve a mantenere una certa diversità genetica

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 06/07/2014, 15:16
da Dani93
Comunque è possibile che si deali in provetta ma se vuoi andare sul sicuro prendi quelle senza ali hai più possibilità!!

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 06/07/2014, 15:27
da filomeno
Benvenuto!!!

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 06/07/2014, 17:53
da Math
Benvenuto

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 06/07/2014, 22:30
da Sara75
Benvenuto! :)

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 06/07/2014, 22:46
da rmontaruli
Dani93 ha scritto:Comunque è possibile che si deali in provetta ma se vuoi andare sul sicuro prendi quelle senza ali hai più possibilità!!

Tanto per fare la voce fuori dal coro, io ho sempre e solo catturato regine alate.
Fino a 15 giorni fa potevo vantare un bel 100% di alate già accoppiate.
La scorsa settimana ne ho raccolte due che non si sono dealate e le ho liberate.

Le alate si trovano più facilmente.

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 07/07/2014, 0:51
da BurstAngel00
Benvenuto :D
Io le ho sempre trovate dealate, comunque non prendere quelle piccole ma solo quelle grosse.

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 07/07/2014, 9:40
da Dorylus
Concordo se si ha la posibilità di cercare di sera o di mattina meglio raccogliere le dealate , probabilmente quelle che hai raccolto erano ancora in fase di accoppiamento o ricerca del maschio , sarebbe stato meglio cercare di sera quelle della sciamatura del giorno prima che di sera vanno in cerca di un riparo se non l'hanno trovato subito dopo la sciamatura , oppure di mattina quando in giro ci sono le dealate della notte che cercano un nascondiglio .

Non mi sento nemmeno di dire di non prendere quelle piccole , senza foto non possiamo avere la certezza che siano maschi , per esempio io ieri ero a Lecco quindi vicinissimo a Como e sciamavano contemporaneamente Lasius emarginatus , Lasius (Chthonolasiua) sp. , Tetramorium sp. , Lasius sp. , Formica sp. , Temnothorax sp. e Lasius fuliginosus , quelle piccole potrebbero essere benissimo femmine di una specie piccolissima rispetto alle altre trovate .

In ogni caso Benvenuto :-)