Mi presento

Ciao a tutti,
ho 32 anni e vivo in Friuli Venezia Giulia in provincia di UD,
Recentemente (circa 1 mese fa) ho scoperto il fantastico mondo dell'allevamento di formiche. Fin da piccolo sono sempre stato incuriosito da questo insetto e adesso ho deciso di intraprendere questa sfida. Voglio allevare delle formiche.
Dopo essermi documentato sul riconoscimento di una formica regina e sui vari periodi di sciamature, casualmente e fortunatamente mi sono imbattuto in una Regina di Lasius emarginatus.
Messa subito in provetta, la signorina ha dato alla luce un gruppetto di uova, e per me questa è già una bella soddisfazione.
------
Spero davvero di trovare un sacco di risposte alle mie domande in questo forum e di accrescere la mia conoscenza a riguardo.
Sono grato che ci sia uno spazio per condividere informazioni e ricevere consigli per un allevamento ottimale nel rispetto per questi animali interessantissimi.
Un saluto
Castro
ho 32 anni e vivo in Friuli Venezia Giulia in provincia di UD,
Recentemente (circa 1 mese fa) ho scoperto il fantastico mondo dell'allevamento di formiche. Fin da piccolo sono sempre stato incuriosito da questo insetto e adesso ho deciso di intraprendere questa sfida. Voglio allevare delle formiche.
Dopo essermi documentato sul riconoscimento di una formica regina e sui vari periodi di sciamature, casualmente e fortunatamente mi sono imbattuto in una Regina di Lasius emarginatus.
Messa subito in provetta, la signorina ha dato alla luce un gruppetto di uova, e per me questa è già una bella soddisfazione.
------
Spero davvero di trovare un sacco di risposte alle mie domande in questo forum e di accrescere la mia conoscenza a riguardo.
Sono grato che ci sia uno spazio per condividere informazioni e ricevere consigli per un allevamento ottimale nel rispetto per questi animali interessantissimi.
Un saluto
Castro