Presentazione

Ciao a tutti, mi chiamo Andrea, vengo da Brescia ed ho 29 anni
Ho sempre avuto una forte attrazione per le formiche, da piccolo ho provato in modi poco etici ad avviare una colonia. Solo l'anno scorso durante il lockdown mi è ripartito il tarlo delle formiche e niente, ho cominciato a documentarmi un po' in internet su come distinguere le regine e come avviare una colonia e adesso sono qua, super interessato e con la voglia di imparare un sacco dagli utenti più esperti.
Di seguito vi lascio informazioni sulle mie attuali colonie.
Camponotus vagus, regina raccolta il 20 Maggio 2021, ad oggi la colonia conta circa 70 operaie. E' presente una buonissima covata, ad occhio e croce direi una 60-ina di larve quasi pronte ad impuparsi. Ad oggi, purtroppo, non ho ancora notato larve che indichino la futura nascita di una sub-major.
Lasius brunneus, regina raccolta il 3 giugno 2021, ad oggi la colonia conta circa 200 operaie. E' presente una buonissima covata,ad occhio e croce, tra uova larve e bozzoli direi che è presente covata pari all'attuale popolazione della colonia
Lasius niger, regina raccolta il 25 Luglio, ad oggi la colonia conta circa 80 operaie, buona covata, già hanno sfarfallato le prime pupe di questa stagione.
Lasius emarginatus, regina raccolta il 27 luglio, ad oggi la regina conta circa 40 operaie, la regina ha deposto, qualche giorno fa, un sacco di uova. Anche qua, tra larve e il resto, c'è più roba della popolazione attuale
Regine in fondazione:
Lasius gruppo flavus, regina raccolta a Ottobre 2021: Al momento la signorina ha un bel gruzzoletto di uova
Solenopis sp, regina raccolta a Settembre 2021: Al momento la signorina ha una decina di uova.
Myrmica sp, questa regina mi è stata spedita, non so quando sia stata raccolta di preciso.
Al momento ha 4/5 bei larvoni, di cui uno prossimo ad impuparsi
Messor capitatus: Gruzzoletto di uova
Messor minor: Mi è stata spedita e, dovutamente alla stress (credo) si è pappata il gruzzolo di uova che aveva. Le ho cambiato la provetta e l'ho messo tranquilla assieme alle altre regine.
Sul pc da cui sto scrivendo non ho foto delle mie signorine! ma se voleste vederle ditemelo che mi arrabatto per condividere qualcosa.
Grazie per avermi letto,
Andrea
Ho sempre avuto una forte attrazione per le formiche, da piccolo ho provato in modi poco etici ad avviare una colonia. Solo l'anno scorso durante il lockdown mi è ripartito il tarlo delle formiche e niente, ho cominciato a documentarmi un po' in internet su come distinguere le regine e come avviare una colonia e adesso sono qua, super interessato e con la voglia di imparare un sacco dagli utenti più esperti.
Di seguito vi lascio informazioni sulle mie attuali colonie.
Camponotus vagus, regina raccolta il 20 Maggio 2021, ad oggi la colonia conta circa 70 operaie. E' presente una buonissima covata, ad occhio e croce direi una 60-ina di larve quasi pronte ad impuparsi. Ad oggi, purtroppo, non ho ancora notato larve che indichino la futura nascita di una sub-major.
Lasius brunneus, regina raccolta il 3 giugno 2021, ad oggi la colonia conta circa 200 operaie. E' presente una buonissima covata,ad occhio e croce, tra uova larve e bozzoli direi che è presente covata pari all'attuale popolazione della colonia
Lasius niger, regina raccolta il 25 Luglio, ad oggi la colonia conta circa 80 operaie, buona covata, già hanno sfarfallato le prime pupe di questa stagione.
Lasius emarginatus, regina raccolta il 27 luglio, ad oggi la regina conta circa 40 operaie, la regina ha deposto, qualche giorno fa, un sacco di uova. Anche qua, tra larve e il resto, c'è più roba della popolazione attuale
Regine in fondazione:
Lasius gruppo flavus, regina raccolta a Ottobre 2021: Al momento la signorina ha un bel gruzzoletto di uova
Solenopis sp, regina raccolta a Settembre 2021: Al momento la signorina ha una decina di uova.
Myrmica sp, questa regina mi è stata spedita, non so quando sia stata raccolta di preciso.
Al momento ha 4/5 bei larvoni, di cui uno prossimo ad impuparsi
Messor capitatus: Gruzzoletto di uova
Messor minor: Mi è stata spedita e, dovutamente alla stress (credo) si è pappata il gruzzolo di uova che aveva. Le ho cambiato la provetta e l'ho messo tranquilla assieme alle altre regine.
Sul pc da cui sto scrivendo non ho foto delle mie signorine! ma se voleste vederle ditemelo che mi arrabatto per condividere qualcosa.
Grazie per avermi letto,
Andrea