Pagina 1 di 1

Presentazione e dubbio

MessaggioInviato: 03/05/2020, 18:07
da eooooooooooooooo
Ciao! Sono Dario da Frascati, a pochi chilometri da Roma.
Mi sono interessato al mondo delle formiche verso Novembre ed ho subito iniziato a cercare regine, con scarsi risultati dato il freddo. Stamattina facendo colazione in giardino ho notato una parete esposta al sole piena di "formiche volanti", possibile che siano tutte regine? Saranno state quasi una decina, abbastanza piccole (ovviamente farò qualche scatto macro appena avrò preparato le provette). Sono davvero così facili da trovare? Tra l'altro con mia grande delusione quando sono tornato il pomeriggio dalla farmacia con le provette non ne ho trovata neanche una, sicuramente per il caldo

Grazie :)

Re: Presentazione e dubbio

MessaggioInviato: 03/05/2020, 18:24
da Davrin
Se ti trovi nel posto giusto al momento giusto puoi trovare anche tante regine. Il fatto che fossero tutte alate dà qualche dubbio sul fatto che siano fecondate, guarda se nelle prossime ore si dealano. Aspettiamo le foto per capire la specie! Potrebbero benissimo essere anche maschi se sono minuti.

Re: Presentazione e dubbio

MessaggioInviato: 03/05/2020, 19:22
da pax
Benvenuto, probabilmente stavano facendo le prove pre volo, o lo hanno fatto in tua assenza o potrebbe avvenire nei prossimi giorni. Come di ha detto Davrin erano ancora infeconde, bisogna aspettare dopo il volo per raccoglierle.

Re: Presentazione e dubbio

MessaggioInviato: 03/05/2020, 19:26
da Kilopilo
Per quanto riguarda la ricerca di ergine non ti preoccupare. Qua è il mio primo anno che mi cimento come allevatore. All'inizio ero in panico perchè più trascorreva il tempo e meno ero convinto di riuscire a trovarle, tuttavia dopo un anno sono qua con sette colonie, e ne ho lasciate molte dove le ho trovate

Re: Presentazione e dubbio

MessaggioInviato: 03/05/2020, 19:36
da Blue-breeder
Proverò, ne potrò fare sicuramente delle migliori.

Re: Presentazione e dubbio

MessaggioInviato: 03/05/2020, 20:44
da eooooooooooooooo
Ciao, intanto grazie a tutti per le risposte
Appena le vedo di nuovo cerco di fotografarle, oggi pomeriggio erano tutte sparite. Come posso capire se sono feconde o no? Nel dubbio le prendo e poi vedo se perdono le ali in qualche giorno o c'è qualche segno distintivo?

Tra l'altro oggi su strada ho visto alcune che credo fossero Messor Major davvero grosse, sarebbe bello trovarne una regina

Re: Presentazione e dubbio

MessaggioInviato: 03/05/2020, 21:32
da Kilopilo
Di solito quando sono feconde anche se non perdono le ali subito, cercano un rifugio.
Purtroppo l'unico modo sicuro al 100% per capirlo è vederle senza ali ma ti ripeto, non ti spaventare, di solito le perdono subito e se la specie è abbondante in zona le vedrai davvero ovunque a centinaia.
Io le Messor sp. le cerco da quando sono qui, ma non le ho mai trovate perchè da quel che ho letto, la specie che compare di più qui al nord, sfrutta poco le sciamature e si riproduce sopratutto per gemmazione.
Buona fortuna

Re: Presentazione e dubbio

MessaggioInviato: 04/05/2020, 7:05
da pax
Per aver qualche speranza che siano già feconde devi aspettare il volo di accoppiamento, se sono su muretti, in gruppo o a ridosso dei nidi vuol dire che non lo hanno ancora fatto, i voli sono ben individuabili, te ne accorgerai appena ne vedrai uno. Le regine che si sono accoppiate le vedrai arrivare a terra e dealarsi o cercare subito un rifugio.

Nel dubbio le prendo e poi vedo se perdono le ali in qualche giorno o c'è qualche segno distintivo?


No, prendere regine ancora in quello stato è inutile, sottrarrai inutilmente futuri riproduttori alla colonia.

Re: Presentazione e dubbio

MessaggioInviato: 05/05/2020, 19:23
da eooooooooooooooo
pax ha scritto:Per aver qualche speranza che siano già feconde devi aspettare il volo di accoppiamento, se sono su muretti, in gruppo o a ridosso dei nidi vuol dire che non lo hanno ancora fatto, i voli sono ben individuabili, te ne accorgerai appena ne vedrai uno. Le regine che si sono accoppiate le vedrai arrivare a terra e dealarsi o cercare subito un rifugio.


Ciao! Ho un piccolo dubbio quindi anziché creare un nuovo post chiedo qui
Ho trovato una regina di Lasius Niger (è davvero identica in tutto alla scheda), l'unica cosa che non mi torna è il periodo di sciamatura: in teoria non avrei dovuto vederne prima fine Giugno. È possibile un anticipo così grande? O magari è un'altra Lasius molto simile alla Niger?

Re: Presentazione e dubbio

MessaggioInviato: 05/05/2020, 19:28
da MikyMaf
O magari non è Lasius ma un altro genere che a occhio inesperto è simile ;)
Ti consiglio di chiedere l'identificazione della sezione apposita, così almeno possiamo dirti come allevarla al meglio.
Poi magari è davvero una Lasius che ha sbagliato calendario, ma meglio esserne sicuri :lol:

Re: Presentazione e dubbio

MessaggioInviato: 05/05/2020, 21:53
da eooooooooooooooo
MikyMaf ha scritto:O magari non è Lasius ma un altro genere che a occhio inesperto è simile ;)
Ti consiglio di chiedere l'identificazione della sezione apposita, così almeno possiamo dirti come allevarla al meglio.
Poi magari è davvero una Lasius che ha sbagliato calendario, ma meglio esserne sicuri :lol:


Niente di più probabile di un mio errore. Questi primi due giorni saranno stati un inferno per lei, non avevo neanche capito che andasse tolto il tappo dalla provetta :facepalm:
Per ora evito di stressarla, magari al prossimo controllo le faccio un bel ritratto e chiedo aiuto per l'identificazione. Tra l'altro sono un po' preoccupato che non sia feconda, perché l'ultima volta che l'ho vista aveva ancora le ali. Le circostanze del ritrovamento però sembrano perfette, staremo a vedere.

Intanto grazie per l'aiuto :win: