Pagina 1 di 1
ciao a tutti mi presento

Inviato:
26/04/2020, 12:50
da g.luca.m
Buongiorno a tutti, io sono Gianluca e vivo a Brindisi, il mondo delle formiche mi ha sempre affascinato e sono qui per documentarmi il più possibile prima di cimentarmi nell' allevare una o più colonie.
Vorrei cominciare con una colonia di Lasius flavus, ho letto che va benissimo per i neofiti, ma accetto consigli da i più esperti.
Grazie a tutti!!
Re: ciao a tutti mi presento

Inviato:
26/04/2020, 17:39
da Davrin
Benvenuto nel forum! Le Lasius flavus sono un ottimo inizio (oltre che la mia specie preferita). Ti auguro una buona permanenza, informati il più possible nella sezione "cura della colonia".
Re: ciao a tutti mi presento

Inviato:
27/04/2020, 19:37
da Guglielmo
Ciao Gianluca,
ma perché proprio le Lasius flavus? ci sono regine di altre specie, che stanno sciamando adesso, che sono più semplici di gestione e si trovano anche più facilmente.
Re: ciao a tutti mi presento

Inviato:
28/04/2020, 14:38
da g.luca.m
Ciao e grazie per il benvenuto, ho pensato alle Lasius flavus perché da quello che ho letto mi sembrano le più semplici per un neofita.
Comunque sono qui per ascoltare i consigli dei più esperti, tu con quale specie mi consiglieresti Guglielmo?
Re: ciao a tutti mi presento

Inviato:
28/04/2020, 16:44
da Davrin
Non esiste un'unica specie più semplice, ce ne sono tante facili per iniziare! Posso menzionarti la maggior parte del genere Lasius (niger, emarginatus, paralienus.ecc..).
Anche il genere Camponotus e Messor è molto diffuso per la sua semplicità. Ovviamente nei generi appena citati ci sono sempre eccezioni, come le L. fulginosus e le C. fallax.
Non pensare a una specie in particolare, prendi le regine che trovi, e al massimo se sono specie troppo difficili le puoi liberare, come ho fatto io quando ho preso una Lasius fulginosus..
Re: ciao a tutti mi presento

Inviato:
28/04/2020, 17:05
da Guglielmo
come già ti hanno risposto, ti consiglio di provare con le specie che trovi per prime. Confinamento permettendo, adesso stanno sciamando Camponotus lateralis in tutta Italia, ed il fatto che sia una specie a lenta crescita, ti permette di sperimentare al meglio le tue capacità di allevatore. Tra un pò cominceranno a sciamare altre specie comuni, tra le Lasius e le Formica e successivamente Tetramorium. Appena trovi una regina, posta la foto sul forum e una volta identificata, ti daremo le dritte per allevarla al meglio.
Re: ciao a tutti mi presento

Inviato:
28/04/2020, 17:24
da g.luca.m
ok grazie mille ragazzi, sicuramente non appena riuscirò a trovare una regina vi tartasserò di domande…