Presentazione

Buon pomeriggio a tutti.
Mi presento sono Christian e ho 25 anni, innanzitutto complimenti per il forum, ho sempre letto qualche argomento come spettatore e ho sempre trovato informazioni utili e curiose.
Ho deciso di iscrivermi in quanto avrei bisogno gentilmente di un consiglio da parte di esperti del settore perché non saprei come comportarmi, quindi mi rivolgo a voi
Ho delle piante da vaso in terrazzo e in una di questi è comparsa una colonia di formiche, non ho idea della specie misurano circa 2/2,5 mm e sono di colore nero.
La domanda è, dovrei farle andare via in qualche modo? Nel caso ci sono modi non nocivi? Non voglio ucciderle, oppure posso convincerci tranquillamente senza che mettano a repentaglio la vita delle piante? Posso stare tranquillo per quanto riguarda l'eventuale allevamento di afidi? Non vorrei che, crescendo la colonia, con l'arrivo della primavera inoltrata si formi una colonia di afidi protetta dalle formiche.
Vi ringrazio per l'eventuale risposta.
Buon sabato,
Christian
Mi presento sono Christian e ho 25 anni, innanzitutto complimenti per il forum, ho sempre letto qualche argomento come spettatore e ho sempre trovato informazioni utili e curiose.
Ho deciso di iscrivermi in quanto avrei bisogno gentilmente di un consiglio da parte di esperti del settore perché non saprei come comportarmi, quindi mi rivolgo a voi

Ho delle piante da vaso in terrazzo e in una di questi è comparsa una colonia di formiche, non ho idea della specie misurano circa 2/2,5 mm e sono di colore nero.
La domanda è, dovrei farle andare via in qualche modo? Nel caso ci sono modi non nocivi? Non voglio ucciderle, oppure posso convincerci tranquillamente senza che mettano a repentaglio la vita delle piante? Posso stare tranquillo per quanto riguarda l'eventuale allevamento di afidi? Non vorrei che, crescendo la colonia, con l'arrivo della primavera inoltrata si formi una colonia di afidi protetta dalle formiche.
Vi ringrazio per l'eventuale risposta.
Buon sabato,
Christian