Le regine si distinguono per avere generalmente dimensioni maggiori delle operaie, l'aspetto più significativo cui fare attenzione non è il gastro (l'addome) perché molte operaie maggiori in foraggiamento presentano un gastro rigonfio di cibo liquido.
Meglio guardare la parte centrale del corpo delle formiche, il torace, o più correttamente mesosoma.
Presenterà sempre cicatrici alari, nei punti dove la regina si è strappata le quattro ali, e sarà sempre più pronunciato che nelle operaie, in quanto contiene la muscolatura alare.
Le regine da raccogliere devono essersi già dealate, se ancora alate è molto probabile che siano regine vergini, che non si sono ancora accoppiate, quindi i utili per fondare colonie.
Le sciamature estive sono tendenzialmente serali, dopo la calura pomeridiana e spesso si concentrano vicino a fonti di illuminazione artificiale, come lampioni cittadini o lici di abitazioni.
Le regine dealate si trovano spesso a terra, sui murettii, nei sentieri che si affrettano a cercare un riparo per chiudersi nel claustro.
Uno dei momenti migliori per cercare sciamature è poco prima o dopo un acquazzone.
Su questo sito si possono trovare informazioni per riconoscere le varie specie e caste
http://translate.googleusercontent.com/ ... lOQSQi-S9Q