Pagina 1 di 1

Trovare regine Tetramorium

MessaggioInviato: 31/05/2015, 12:38
da yurj
Visto che tra poco inizieranno a sciamare le Tetramorium spp., volevo chiedere informazione per reperire le regine dato che vicino a me non ho identificato dei formicai di questo genere, ma non è detto che non ci siano ;) Il momento migliore è sempre verso sera o sciamano a metà giornata quindi devo cercare nel pomeriggio?
E principalmente le regine si trovano? sotto le pietre?
Grazie a tutti.

Re: Trovare regine

MessaggioInviato: 31/05/2015, 13:03
da dovia
vari formicai intorno casa di queste formichine ma mi accodo alla domanda per i periodi di sciamatura!

Re: Trovare regine

MessaggioInviato: 31/05/2015, 13:13
da yurj
Il periodo dovrebbe essere l'estate, specialmente a giugno, ma il momento in cui cercare e dove?

Re: Trovare regine

MessaggioInviato: 31/05/2015, 13:17
da winny88
Sciamano in tardo pomeriggio, verso il tramonto. Il periodo è molto lungo, praticamente tutta l'estate. Anche adesso, in questi giorni, potrebbero iniziare. Di solito quando sciamano si trovano molte regine, molto facilmente, anche sui marciapiedi delle città, in sintonia anche col fatto che nidificano tranquillamente in zone urbane . Non a caso vengono chiamate proprio "formiche dei marciapiedi" (pavement ants).

Re: Trovare regine

MessaggioInviato: 31/05/2015, 13:18
da asiletto
Io le ho sempre trovate per strada, uscendo dal lavoro, intorno alle 19.

Re: Trovare regine

MessaggioInviato: 31/05/2015, 13:27
da yurj
Ok grazie mille! I metodi di allevamento delle varie specie sono tutti molto simili no? Qui al nord dovrebbero esserci Tetramorium caespitum!?

Re: Trovare regine Tetramorium

MessaggioInviato: 31/05/2015, 13:44
da entoK
Quella che avevo allevato anni fa, l'avevo trovata al mattino (intorno alle 10 mi pare) che vagava nei corridoi con le vetrate del dipartimento di fronte al tuo. Tanto per darti un'idea che ne devono sciamare proprio tante se te ne finisce una davanti ai piedi mentre studi. ;)

Quella che tradizionalmente si definisce Tetramorium caespitum secondo studi recenti è in realtà un gruppo di specie ancora non ben distinto tassonomicamente (ci sono 8 taxa di cui forse un paio poliginici, non è detto tutti presenti da noi in Italia). Ovviamente ai fini dell'allevamento non cambia niente che siano T. caspitum, T. impurum o perfino T. moravicum. Probabilmente non cambierebbe molto anche fossero le specie del gruppo riferito a T. semilaeve che però è distribuito in Italia centro meridionale con operaie/regine più piccole, rossastre e spiccatamente poliginico.

Curiosità riguardante il fatto che questa specie sia piuttosto robusta ed agguerrita sopratutto negli ambienti antropizzati è il fatto che è presente anche in america del nord, ma come alloctona importata probabilmente indirettamente dall'uomo. Detto in altre parole là questa formica europea è un alloctono invasivo un pochino come da noi lo sono Linepithema humile e simili.

Re: Trovare regine Tetramorium

MessaggioInviato: 31/05/2015, 17:37
da yurj
Ho scoperto che le formiche che mi devastano il muro sotto la finestra e mi si riversano in salone sono proprio Tetramorium, credo! Comunque ho trovato un alato senza testa proprio ora sul pavimento.

Re: Trovare regine Tetramorium

MessaggioInviato: 02/06/2015, 22:37
da yurj
Come mai per due giorni di fila ho trovato un singolo maschio morto?