Pagina 1 di 2

Diario Tetramorium caespitum (Aurora)

MessaggioInviato: 08/07/2014, 9:09
da Susan87
Questa è la prima regina trovata da 'moi', in una serata calda e afosa. Precisamente il 6 Giugno 2014.
Appena presa ha iniziato a deporre uova come se non ci fosse un domani, molto più delle altre regine che ho trovato successivamente.
Oggi, 8 luglio 2014, sono finalmente nate le prime 5 operaie :)
Ho provato a dargli subito un pezzettino ultra-minuscolo di prosciutto cotto e si sono avventate come pazze. Non pensavo fossero così voraci appena nate. La regina non ne parliamo, è ancora attaccata, da quasi un'ora!

Ecco qualche foto (non si vedono tutte le operaie perché ci sono alcune intente a sbranare il prosciutto):

Immagine
Immagine

Re: Diario Tetramorium caespitum (Aurora)

MessaggioInviato: 08/07/2014, 9:19
da BurstAngel00
Ma entro quanto ha deposto da quando l'hai presa? O: comunque come si comporta con la luce?
Spero che anche la mia deponga presto le uova :3

Re: Diario Tetramorium caespitum (Aurora)

MessaggioInviato: 08/07/2014, 9:22
da feyd
Fai attenzione con i cibi ad uso umano, sopratutto con colonie piccole.
Molto spesso vi sono conservati ed altre sostanze che possono risultare nocive per le formiche.

In piu gli i setti hanno valori nutritivi mooooolto maggiori di quelli dei cibi ad uso umano, quindi sono da preferire ;)
Per capirci meglio una bella zanzara o moschino che un pezzo di prosciutto.


Complimenti per la prima colonietta, da soddisfazione crescerne una trovata da se stessi da 0 :yellow:

Re: Diario Tetramorium caespitum (Aurora)

MessaggioInviato: 08/07/2014, 9:38
da Dorylus
Bella colonietta , oltre a quanto detto da feyd ti posso consigliare di dare anche una piccolissima goccia di miele o di zucchero di canna diluito .

Re: Diario Tetramorium caespitum (Aurora)

MessaggioInviato: 08/07/2014, 10:41
da Susan87
Grazie per i consigli ragazzi, ok allora è aperta la caccia ai moschini (ce ne sono sempre un bel gruppetto che gironzola vicino al bidone dell'umido).

@BurstAngel00: ha deposto 5 minuti dopo averla improvettata. Velocissima!

Re: Diario Tetramorium caespitum (Aurora)

MessaggioInviato: 08/07/2014, 13:37
da Bremen
Si sono una specie molto rapida, la mia Tetramorium raccolta una settimana e mezzo fa ha già larve di varie dimensioni...

Re: Diario Tetramorium caespitum (Aurora)

MessaggioInviato: 08/07/2014, 21:17
da GianniBert
feyd ha scritto:Fai attenzione con i cibi ad uso umano, sopratutto con colonie piccole.
Molto spesso vi sono conservati ed altre sostanze che possono risultare nocive per le formiche.


Sono d'accordo con Feyd anche se... Nel caso di Tetramorium caespitum, le ho viste mangiare veramente di TUTTO! :shock: La mia colonia sniffava le bombolette di Bygon durante l'happy hour... :lol:
Scherzo ovviamente, ma se c'è una formica di cui non mi preoccupo mai di cosa mangia, è proprio Tetramorium caespitum!!!
In ogni caso, che partenza a razzo!
Complimenti, sei mamma. :-D

Re: Diario Tetramorium caespitum (Aurora)

MessaggioInviato: 08/07/2014, 21:59
da BurstAngel00
Anche con la pioggia infinita di oggi ho trovato alcune regine (peccato che avessi una sola provetta)... Ora ne ho due e nessuna ha fatto le uova, però ho constatato che per le prime 24 ore sclerano nella provetta (indipendentemente da spazio e umidità) spero depongano presto.

Re: Diario Tetramorium caespitum (Aurora)

MessaggioInviato: 09/07/2014, 7:32
da Susan87
Hahahaha grazie GianniBert! Sono mamma sì, di ben 5 'frugoletti' famelici. Ieri gli ho tolto il prosciutto e gli ho messo una goccia di miele nel cotone e ho visto che non si sono fatti troppi problemi a prosciugare anche quello nel giro di pochi minuti. Sono idrovore, non formiche!

@BurstAngel00: infatti questa è un po' anomala. Le altre Tetramorium che ho raccolto erano inizialmente un po' schizzate, come le tue. Una che ho raccolto il giorno dopo di questa, ha ancora la covata a stadio larvare, giusto qualche pupa, ma ancora 'bianchiccia'. Anzi sinceramente pensavo uscissero prima le operaie della Pheidole, a cui manca poco.

Oh mamma, ho troppe regine! Hahaha mi avete fatto venire il borbo della raccolta. Basta giuro! Anzi, a settembre verrò a trovarvi a Entomodena con un po' di "pacchetti regalo" da distribuire se mi fondano tutte :P

Re: Diario Tetramorium caespitum (Aurora)

MessaggioInviato: 09/07/2014, 12:04
da BurstAngel00
Anche io ahahah ad entomodena regalerò 837459893489 regine di Tetramorium, comunque con la prossima che raccolgo provo a cambiare qualcosa per vedere se si riesce a farle stare calme da subito; le mie tentano di uscire e se tu togli il cotone escono, girano per pochissimo e rientrano, ma se gli rimetti il cotone tentano nuovamente di uscire. Sono strane ahahah, comunque spero cresca bene la tua colonia :-D :-D :-D

Re: Diario Tetramorium caespitum (Aurora)

MessaggioInviato: 13/08/2014, 15:03
da Susan87
Ragazzi chiedo perdono se non ho aggiornato negli ultimi mesi, ma ho avuto diversi problemi e non sono più riuscita ad accedere al forum. Fortunatamente i problemi non mi hanno comunque portato ad abbandonare il mio 'allevamento' (se così posso chiamarlo). Anzi, Aurora sta benissimo :-D
Di operaie ne conto circa una 15ina, più un bel malloppo di uova.
Sto alternando una goccia di miele, bagnata nel cotone di chiusura, a insetti di vari tipi (soprattutto mosche e zanzare). Certo che sporcano un sacco. Quando posso liberarle in una piccola arena?

Ecco qualche foto:

Immagine
Immagine

Re: Diario Tetramorium caespitum (Aurora)

MessaggioInviato: 13/08/2014, 15:17
da erik il rosso
Circa al tuo numero ho svuotato tutto in un'arena con sabbia..hanno trovato subito la provetta con apertura ridotta e ci si sono trasferite subito.Sono indomite,unico problema è che se non trovano cibo per poche ore vanno in iper attività..L'antifuga che ho usato è olio di vaselina e funziona bene.

Re: Diario Tetramorium caespitum (Aurora)

MessaggioInviato: 13/08/2014, 15:42
da Susan87
Perfetto, grazie Erik seguirò il tuo consiglio :) Anche perché sta diventando sempre più ingestibile fornire loro cibo. Appena apro il cotone devo alzare verticalmente la provetta per evitare che escano, e questo non fa che provocargli stress.

Re: Diario Tetramorium caespitum (Aurora)

MessaggioInviato: 13/08/2014, 20:12
da Bremen
Bellissima la foto con le larve "appese" al cotone ehehe

Re: Diario Tetramorium caespitum (Aurora)

MessaggioInviato: 13/08/2014, 20:31
da bengala
Molto bella la foto, mi sembra che tutto stia procedendo per il meglio, sono un'infinità!