diario di una Tetramorium caespitum

ciao ragazzi, come promesso metto le foto della mia teca! se poi riuscire ad identificare la specie e spostarmi la discussione nella giusta sezione mi fate un gran favore!
Come gia accennato trovai la colonia sotto una tegola, successivamente la trasferii per tutto l'inverno in un barattolo con della terra argillosa poi successivamente all'espansione della colonia ho trasferito tutto in questa teca.
osservazioni: in base al cibo che gli propongo loro parzializzano l'entrata del formicaio, fino a chiudere del tutto l'entrata se per anche solo poche ore non le nutro.
spesso si radunano 5-6 operaie intorno ad una operaia morta e stanno li per diverse ore. si muovono , la spostano e si rifermano.
le prede grosse non le sminuzzano. semplicemente ci fanno un foro e le svuotano dai liquidi e dalle parti molli. lasciano praticamente solo il guscio.
non adorano i liquidi zuccherini
anzi, non se li filano proprio! nemmeno la frutta! però briciole di pane e granelli di zucchero molto volentieri. per gli insetti vanno letteralmente matte
ultima cosa, molto buffa , è che altro cibo ( che schifo da dire ma è così!) a cui sono particolarmente attratte sono....le caccole
! prendetemi per matto ma è così! una volta (per gioco/spirito di osservazione) ho provato a buttarne una in arena. si sono fiondate su in 4-5 e se la sono caricata molto avidamente portandosela via.
(ora verrò deriso dall'intera comunità
) ma per la scienza questo e altro!
ho scelto volutamente questo tipo di nido(in terra) proprio per osservare quello che avviene all'esterno del formicaio e non all'interno. sono gia in progetto altri due formicai artificiali (in gesso o in legno ) per altre regione che ho che però saranno costruiti proprio per l'osservazione interna. poi in futuro vedrò di aggiornarvi!


Come gia accennato trovai la colonia sotto una tegola, successivamente la trasferii per tutto l'inverno in un barattolo con della terra argillosa poi successivamente all'espansione della colonia ho trasferito tutto in questa teca.
osservazioni: in base al cibo che gli propongo loro parzializzano l'entrata del formicaio, fino a chiudere del tutto l'entrata se per anche solo poche ore non le nutro.
spesso si radunano 5-6 operaie intorno ad una operaia morta e stanno li per diverse ore. si muovono , la spostano e si rifermano.
le prede grosse non le sminuzzano. semplicemente ci fanno un foro e le svuotano dai liquidi e dalle parti molli. lasciano praticamente solo il guscio.
non adorano i liquidi zuccherini


ultima cosa, molto buffa , è che altro cibo ( che schifo da dire ma è così!) a cui sono particolarmente attratte sono....le caccole




ho scelto volutamente questo tipo di nido(in terra) proprio per osservare quello che avviene all'esterno del formicaio e non all'interno. sono gia in progetto altri due formicai artificiali (in gesso o in legno ) per altre regione che ho che però saranno costruiti proprio per l'osservazione interna. poi in futuro vedrò di aggiornarvi!

