nuovo tentativo Tetramorium sp.

25/9/2015
Ricevo da entomodena una colonietta di Tetramorium sp.
Composta da regina,sette operaie,uova larve e pupe.
Offro una mosca che risulta graditissima.
Il problema è l acqua che sta per finire cosi inserisco un tappo di cotone con cannuccia e la collego accostandola ad una nuova provetta aperta in arena ed oscurata.
27/9/2015
Nella notte le operaie hanno portato gran parte dello sporco (molto a dire il vero )presrnte in provetta fuori della stessa ostruendo parzialmente la cannuccia e costruendo davanti alla stessa un muretto,era quello che mi aspettavo e che volevo studiare di questa specie.
3/10/2015
Ho fornito svariate mosche e ragni in questi giorni che sono stati svuotati,non hanno invece gradito l acqua e miele.
L acqua in provetta é finita e da due giorni vido una certa agitazione.
La provetta é pulitissima e le operaie sono salite di numero.
8/10/15
Larve ,uova e pupe sono in aumento,la mattina le operaie portano tutto nella cannuccia per riportare tutto vicino al cotone del serbatoio oramai secco alla sera.
La colonia sta bene ,vedo poco operaie in arena ma gli insetti che fornisco vengono lentamente consumate.
14/10/2915
Tappo la provetta nuova con cotone e cannuccia per vedere se riesco ad invogliarle a trasferirsi visto che ad oggi,nonostante l acqya sia finita,non ci pensano minimamente.
29/10/2015
La colonia cresce anche se lentamente,ci sono.uova,larve e pupe a cari stadi e una quindicina di operaie.
10/11/2015
Ho notato che pur essendo un quarto rispetto alle lasius,le Tetramorium producono infinitamente più sporco.
Credo sia dovuto al fatto che mentre lasius svuota gli insetti ma li lascia interi Tetramorium l disintegra letteralmente.
12/11/2015
Le operaie (di cui ignoro il numero perché occultate nella cannuccia)hanno concluso la costruzione di una bariera all entrata della cannuccia tappo,stanotte hanno ricoperto con detriti (polvere di esoscheletri di mosca e di biscotti )tutte le prede presenti in arena riducendola in uno stato pietoso.
Ignoro lo stato della colonia perche si sono trasferite con armi e bagagli nella cannuccia del tappo di cotone .
8/12/2015
122015La popolazione é leggermente aumentata,le operaie di seconda generazione si notano.benissimo.per le dimensioni quasi doppie rispetto alle prime.
Accettano un po di tutto.
Molto interessante la realizzazione dei muretti intorno alle prede e all ingresso della provetta.
Ho notato un problema nel formicaio in marmo:presenta una eccessiva umidificazione,ho deciso che tapperó il foro del pozzo tanto Tetramorium non ha grossi problemi.
20/12/2015
La colonia cresce,le operaie sono circa 25 più uova,larve e pupe,ieri ho fornito miele ed oggi sembravano esaltate.
Ricevo da entomodena una colonietta di Tetramorium sp.
Composta da regina,sette operaie,uova larve e pupe.
Offro una mosca che risulta graditissima.
Il problema è l acqua che sta per finire cosi inserisco un tappo di cotone con cannuccia e la collego accostandola ad una nuova provetta aperta in arena ed oscurata.
27/9/2015
Nella notte le operaie hanno portato gran parte dello sporco (molto a dire il vero )presrnte in provetta fuori della stessa ostruendo parzialmente la cannuccia e costruendo davanti alla stessa un muretto,era quello che mi aspettavo e che volevo studiare di questa specie.
3/10/2015
Ho fornito svariate mosche e ragni in questi giorni che sono stati svuotati,non hanno invece gradito l acqua e miele.
L acqua in provetta é finita e da due giorni vido una certa agitazione.
La provetta é pulitissima e le operaie sono salite di numero.
8/10/15
Larve ,uova e pupe sono in aumento,la mattina le operaie portano tutto nella cannuccia per riportare tutto vicino al cotone del serbatoio oramai secco alla sera.
La colonia sta bene ,vedo poco operaie in arena ma gli insetti che fornisco vengono lentamente consumate.
14/10/2915
Tappo la provetta nuova con cotone e cannuccia per vedere se riesco ad invogliarle a trasferirsi visto che ad oggi,nonostante l acqya sia finita,non ci pensano minimamente.
29/10/2015
La colonia cresce anche se lentamente,ci sono.uova,larve e pupe a cari stadi e una quindicina di operaie.
10/11/2015
Ho notato che pur essendo un quarto rispetto alle lasius,le Tetramorium producono infinitamente più sporco.
Credo sia dovuto al fatto che mentre lasius svuota gli insetti ma li lascia interi Tetramorium l disintegra letteralmente.
12/11/2015
Le operaie (di cui ignoro il numero perché occultate nella cannuccia)hanno concluso la costruzione di una bariera all entrata della cannuccia tappo,stanotte hanno ricoperto con detriti (polvere di esoscheletri di mosca e di biscotti )tutte le prede presenti in arena riducendola in uno stato pietoso.
Ignoro lo stato della colonia perche si sono trasferite con armi e bagagli nella cannuccia del tappo di cotone .
8/12/2015
122015La popolazione é leggermente aumentata,le operaie di seconda generazione si notano.benissimo.per le dimensioni quasi doppie rispetto alle prime.
Accettano un po di tutto.
Molto interessante la realizzazione dei muretti intorno alle prede e all ingresso della provetta.
Ho notato un problema nel formicaio in marmo:presenta una eccessiva umidificazione,ho deciso che tapperó il foro del pozzo tanto Tetramorium non ha grossi problemi.
20/12/2015
La colonia cresce,le operaie sono circa 25 più uova,larve e pupe,ieri ho fornito miele ed oggi sembravano esaltate.