Pagina 1 di 1

Diario Temnothorax sp. by anto99

MessaggioInviato: 12/06/2013, 14:22
da anto99
DIARIO Temnothorax
Eccoci oggi con un nuovo diario, il quale tratterà l'allevamento di un'altra specie mai allevata da me, Temnothorax sp. anche se ancora non sappiamo la specie... Mi è stata ceduta da un utente (mikillord) del forum che ha preparato adeguatamente la provetta ed è stato molto veloce nello spedire ed ha imballato il tutto ad ok :-D
Il diario inizia il Giorno 11/06/2013
La colonia ha:
regina: 1
operaie: 20
uova: 10
larve: 5
pupe: 20 (che sfarfalleranno a breve)
alati: 0 (ma tra le pupe sono presenti degli alati, che ho riconosciuto per il colore e la grandezza del gastro)

Non appena arrivate le ho fatte traslocare perché la provetta aveva un po' di muffa e in quello spazietto stavano un po' strette presumo che in quei due giorni ne siano nate più di 5 anche perché mi aveva comunicato che c'erano molto meno operaie.
Ecco la colonia con la regina mentre cura la covata :-D
RSCN1665.JPG


Giorno 17/06/2013

Sono nati i primi alati maschi! :clap: :clap: :clap: :clap: :wow: lascio parlare le foto; io conosco bene i miei polli
ed ora posso dire che mi sono nati nelle mie colonie i primi alati! Ora domanda che devo fare come mi devo comportare? che devo fare? :-D
RSCN1665.JPG

Re: Diario Temnothorax sp. by anto99

MessaggioInviato: 13/06/2013, 11:08
da anto99
Fra quanto le posso spostare in un nido scavato nel legno? :-D io avevo pensato di comprarlo! a me viene difficile farlo ;)

Re: R: Diario Temnothorax sp. by anto99

MessaggioInviato: 13/06/2013, 12:01
da belloteo
Puoi postare delle macro sulle pupe che dici essere alati? Ho dei dubbi in merito dato ancora il numero esiguo di operaie...
Sappi che queste formiche vivono in spazi strettissimi..
Per me direi di lasciarle nella provetta ancora per un bel pò..

Re: Diario Temnothorax sp. by anto99

MessaggioInviato: 13/06/2013, 12:09
da filomeno
Il colore di una pupa non dice niente e neanche la grandezza del gastro,se sono alati allora devono avere il torace sviluppato!

Re: Diario Temnothorax sp. by anto99

MessaggioInviato: 13/06/2013, 12:38
da winny88
Anto, ci possono benissimo essere pupe di alati, ma come detto il colore della pupa non significa niente a riguardo. Le pupe sono tutte inizialmente bianchissime e tutte prendono progressivamente colore verso la formazione dell'adulto. Una pupa più colorata è solo più vicina allo sfarfallare. :)

Re: Diario Temnothorax sp. by anto99

MessaggioInviato: 13/06/2013, 12:53
da Dorylus
Se ti viene difficile lavorare il legno potresti metterle nel gesso , a loro cambierà poco dato che si adattano a vivere anche nelle crepe dei muri :-)

Comunque stai certo che lavorare un piccolo pezzo di legno è facilissimo , se non vuoi fare un'opera d'arte lo potrai fare comunque :-)

Re: Diario Temnothorax sp. by anto99

MessaggioInviato: 17/06/2013, 6:52
da anto99
Ho modificato il messaggio che ho scritto per primo e l'ho aggiornato guardate che novità! :-D

Re: Diario Temnothorax sp. by anto99

MessaggioInviato: 17/06/2013, 8:15
da winny88
Per la domanda su cosa devi fare ora che sono nati i primi alati... Non devi fare assolutamente niente! Solo essendo una specie che ti è stata regalata e che viene da lontano di cui non sappiamo la diffusione da te cerca di non far sciamare questi alati :)

Re: Diario Temnothorax sp. by anto99

MessaggioInviato: 17/06/2013, 17:46
da anto99
Ne sono nati altri 4, se stanno in provetta non accade nulla vero? Cercano di uscire, ora ho chiuso l'arena dato che è aperta e uno stava volando via :shock: . mi consigliate di sostarli in un formicaio o vanno bene là la provetta è strapiena di operaie ce ne saranno una 40ina e circa 6 alati :-D

Re: Diario Temnothorax sp. by anto99

MessaggioInviato: 17/06/2013, 18:41
da Dorylus
Fai conto che sono formiche che amano stare in spazi piccolissimi e ammassate quindi non saranno disturbate nemmeno in provetta , come dice winny tieni l'arena chiusa in modo che non possano volare via , sono pur sempre provenienti da un'altra zona , dopo un po verranno allontanati e moriranno .

Re: Diario Temnothorax sp. by anto99

MessaggioInviato: 20/06/2013, 22:02
da anto99
E fu così che tra tutti quei maschi c'è una pupa di regina, presumo che sfarfallerà del tutto domani già ha preso quel marroncino :love1: :-D

Re: Diario Temnothorax sp. by anto99

MessaggioInviato: 23/06/2013, 10:56
da anto99
E' nata :clap: :clap: :clap: ora faccio in modo di non farle sciamare