Diario Temnothorax di dovia

9/12/17
Poto i rami secchi di una quercia c
he ho nel mio terreno e li accatasto per usarli come legna da ardere.
16/12/17
Vado a prendere dei rami per accendere il fuoco,noto su uno 4 galle con un foro e decido di toglierle per non bruciare eventuali ospiti.
La prima mi scoppia letteralmente in mano,esce una pallottola di Temnotorax con adulti,larve ed uova, avendo perso la galla le metto in vasetto,nelle altre incidendole senza aprirle ,trovo tre regine,le richiudo e le porto vicino alla quercia madre .
Appronto in fretta (20 minuti)un formicaio in legno,è piu il tempo di andare ad acquistare un contenitore che non il realizzarlo.
Non so se continuare a lasciarle in ibernazione oppure svegliarle ma decidono loro: un ora che erano in casa ed ecco tre operaie che girano nel vasetto.
Svuoto l ammasso di microformiche nell arena e le metto a 16 gradi nella stanza dove iberna la regina di Messor barbarus.
Dopo mezz ora noto un operaia che beve dalla provetta dell acqua.
Decido di mettere cotone con acqua e miele,dopo un altra mezz ora tre operaie si nutrono,sono rimasto basito e senza parole ,non pensavo che dopo solo 2 ore dal risveglio si nutrissero!!
Decido quindi di svegliare la colonia alzando gradualmente le temperature.
Alla sera vedo un operaia fuori dall arena: da dov è uscita la malefica?
C è mezzo mm di gioco tra scatola e coperchio: tombola!
Tolgo il coperchio e creo una guarnizione di cotone tutt attorno,le piccole pesti non dovrebbero piu avere vie di fuga.
17/12/17
Trovo un ragno sul muro di casa e deciso di somministrarlo alla colonia, la preda viene ignorata In compenso e le operaie succhiano costantemente il pavimento dell'Arena dove era appoggiato il batuffolo di cotone con il miele, batuffolo che viene ignorato Ma se lo sposto si buttano subito a capofitto sulla macchia lasciata da questo sul pavimento dell'Arena.
Suministro anche alcune briciole di torta di mele che sono apprezzate e attirano quattro operaie che rimangono fisse per quasi due ore a mangiare.
18/12/17
Anche oggi ho somministrato qualche briciola di torta che è stata molto apprezzata ho spostato il cotone con il miele e due operaie si sono subito fiondate a cibarsi nella macchia lasciata dal cotone sul fondo dell arena mi pare strano che non vadano direttamente sul cotone.
Altra cosa che mi ha colpito il fatto che sabato pomeriggio e ieri mattina continuavano a girare intorno alla parte superiore dell arena per cercare una via di fuga mentre da ieri pomeriggio e anche oggi sono tranquille sul fondo dell arena ,sui ramoscelli decorativi, intorno al cibo e non cercano più di fuggire.
22/12/17
Portando in casa la legna trovo un calabrone intontito , lo uccido e lo fornisco alle formiche che sembrano ignorarlo ma decido di lasciarlo là.
Intanto fornisco ancora acqua e miele ma non la gradiscono più, preferiscono di gran lunga le briciole di pane ,di pandoro e le fettine di prosciutto cotto.
Trovo un operaia morto in Arena le altre sono sempre attive nel noto sempre al massimo 4.
31/12/17
Provo a sollevare il calabrone per vedere se hanno mangiato nella parte inferiore c'è un buco enorme nell'addome dal quale escono due operaie decido quindi di continuare a lasciarlo là.
Ieri ho catturato sempre nella legna da ardere un grillo che ho fornito in Arena, due operaie fanno la spola tra il quarto di Galla e il grillo altre due fanno la spola tra il calabrone e la galla non toccano più il cotone con il miele decido quindi di eliminarlo per evitare che ammuffisca.
5/1/18
Le operaie che perlustrano in modo costante L'Arena sono 7, Oggi ho fornito del pandoro Si sono subito attaccate tutte quante allo zucchero a velo.
Il Grillo il calabrone sono ancora in Arena e ci sono operaie che entrano ed escono costantemente dal corpo delle vittime, il calabrone nella parte inferiore a contatto con l'arena è stato bucato e i pezzi di esoscheletro asportati sono stati ammucchiati vicino alla galla.
Non accennano a trasferirsi nel formicaio che ho costruito ma rimangono nel quarto di galla originaria.
16/1/18
Firnisco un altro calabrone,il primo è stato molto gradito,lo hanno svuotato completamente ma lo lascio perche 2 operaie sono all interno.
Il grillo ha fatto la stessa fine,i suoi pezzi vengono portati in giro per l arena .
Dimostrano un adorazione per il pane,il pandoro e la carne ,snobbano il panettone,il miele e la frutta.sono formiche molto attive e davvero interessanti dal punto di vista dell osservazione pur dimostrandosi di indole tranquilla:a parte i primi giorni nei quali erano costantemente sul coperchio del formicaio ora stazionano solo e soltanto sul fondo e sui rami rendendo agevolissimo aprire il formicaio per le operazioni di pulizia.
Il numero di operaie costantemente in arena è salito a 15,fanno spesso trofallassi in arena e ,a parte quello di un operaia avvenuto nei primi giorni non ho avuto decessi.
19/01/2018
Decido di rimuovere il cadavere del calabrone ormai svuotato e lo apro, sorprendentemente escono 3-4 operaie dal suo corpo cosi decido di rimetterlo in arena.
Le ooeraie,ad orari fissi,pattugliano l arena a caccia di cibo.
28/1/18
Ore 9:30
Durante le operazioni di pulizia sposto il quarto galla che si spacca e rompe ,escono un infinita di operaie pupe e larve ,le operaie hanno il loro da fare per piu di mezz ora a raccattarle tutte ma anziché trasferirsi nel formicaio optano ancora per il minuscolo pezzo di galla rimanente.
Ore 10:
Ad ora dall' "esplosione" della galla hanno riordinato tutto,in arena c é fermento.
Molte operaie stanno entrando ed uscendo dan nido che ho fatto.
Ore 12:45
Stanno portando uova, larve e pupe nel nido che ho realizzato il 16/12/17,noto delle pupe di dimensioni"enormi" rispetto alle altre,l emozione é grande!!
Una cosa curiosa è che dalle 9:30 di questa mattina un'operaia ne sta portando a spalla un'altra in giro per tutta l'Arena e ancora lo sta facendo da 3 ore in modo incessante
Ore 14:18:
Noto decine di operaie che trasportano altre operaie dalla galla al nuovo nido.
29/1/2018
Tutta la colonia si ètrasferita nel firmicaio,sembravano poche e il formicaio enorme ma l hanno riempito tutto tranne la stanza in basso.
Ci sono uova,larve e pupe a vari stadi impossibile nell ammassamento vedere la regina.
Poto i rami secchi di una quercia c
he ho nel mio terreno e li accatasto per usarli come legna da ardere.
16/12/17
Vado a prendere dei rami per accendere il fuoco,noto su uno 4 galle con un foro e decido di toglierle per non bruciare eventuali ospiti.
La prima mi scoppia letteralmente in mano,esce una pallottola di Temnotorax con adulti,larve ed uova, avendo perso la galla le metto in vasetto,nelle altre incidendole senza aprirle ,trovo tre regine,le richiudo e le porto vicino alla quercia madre .
Appronto in fretta (20 minuti)un formicaio in legno,è piu il tempo di andare ad acquistare un contenitore che non il realizzarlo.
Non so se continuare a lasciarle in ibernazione oppure svegliarle ma decidono loro: un ora che erano in casa ed ecco tre operaie che girano nel vasetto.
Svuoto l ammasso di microformiche nell arena e le metto a 16 gradi nella stanza dove iberna la regina di Messor barbarus.
Dopo mezz ora noto un operaia che beve dalla provetta dell acqua.
Decido di mettere cotone con acqua e miele,dopo un altra mezz ora tre operaie si nutrono,sono rimasto basito e senza parole ,non pensavo che dopo solo 2 ore dal risveglio si nutrissero!!
Decido quindi di svegliare la colonia alzando gradualmente le temperature.
Alla sera vedo un operaia fuori dall arena: da dov è uscita la malefica?
C è mezzo mm di gioco tra scatola e coperchio: tombola!
Tolgo il coperchio e creo una guarnizione di cotone tutt attorno,le piccole pesti non dovrebbero piu avere vie di fuga.
17/12/17
Trovo un ragno sul muro di casa e deciso di somministrarlo alla colonia, la preda viene ignorata In compenso e le operaie succhiano costantemente il pavimento dell'Arena dove era appoggiato il batuffolo di cotone con il miele, batuffolo che viene ignorato Ma se lo sposto si buttano subito a capofitto sulla macchia lasciata da questo sul pavimento dell'Arena.
Suministro anche alcune briciole di torta di mele che sono apprezzate e attirano quattro operaie che rimangono fisse per quasi due ore a mangiare.
18/12/17
Anche oggi ho somministrato qualche briciola di torta che è stata molto apprezzata ho spostato il cotone con il miele e due operaie si sono subito fiondate a cibarsi nella macchia lasciata dal cotone sul fondo dell arena mi pare strano che non vadano direttamente sul cotone.
Altra cosa che mi ha colpito il fatto che sabato pomeriggio e ieri mattina continuavano a girare intorno alla parte superiore dell arena per cercare una via di fuga mentre da ieri pomeriggio e anche oggi sono tranquille sul fondo dell arena ,sui ramoscelli decorativi, intorno al cibo e non cercano più di fuggire.
22/12/17
Portando in casa la legna trovo un calabrone intontito , lo uccido e lo fornisco alle formiche che sembrano ignorarlo ma decido di lasciarlo là.
Intanto fornisco ancora acqua e miele ma non la gradiscono più, preferiscono di gran lunga le briciole di pane ,di pandoro e le fettine di prosciutto cotto.
Trovo un operaia morto in Arena le altre sono sempre attive nel noto sempre al massimo 4.
31/12/17
Provo a sollevare il calabrone per vedere se hanno mangiato nella parte inferiore c'è un buco enorme nell'addome dal quale escono due operaie decido quindi di continuare a lasciarlo là.
Ieri ho catturato sempre nella legna da ardere un grillo che ho fornito in Arena, due operaie fanno la spola tra il quarto di Galla e il grillo altre due fanno la spola tra il calabrone e la galla non toccano più il cotone con il miele decido quindi di eliminarlo per evitare che ammuffisca.
5/1/18
Le operaie che perlustrano in modo costante L'Arena sono 7, Oggi ho fornito del pandoro Si sono subito attaccate tutte quante allo zucchero a velo.
Il Grillo il calabrone sono ancora in Arena e ci sono operaie che entrano ed escono costantemente dal corpo delle vittime, il calabrone nella parte inferiore a contatto con l'arena è stato bucato e i pezzi di esoscheletro asportati sono stati ammucchiati vicino alla galla.
Non accennano a trasferirsi nel formicaio che ho costruito ma rimangono nel quarto di galla originaria.
16/1/18
Firnisco un altro calabrone,il primo è stato molto gradito,lo hanno svuotato completamente ma lo lascio perche 2 operaie sono all interno.
Il grillo ha fatto la stessa fine,i suoi pezzi vengono portati in giro per l arena .
Dimostrano un adorazione per il pane,il pandoro e la carne ,snobbano il panettone,il miele e la frutta.sono formiche molto attive e davvero interessanti dal punto di vista dell osservazione pur dimostrandosi di indole tranquilla:a parte i primi giorni nei quali erano costantemente sul coperchio del formicaio ora stazionano solo e soltanto sul fondo e sui rami rendendo agevolissimo aprire il formicaio per le operazioni di pulizia.
Il numero di operaie costantemente in arena è salito a 15,fanno spesso trofallassi in arena e ,a parte quello di un operaia avvenuto nei primi giorni non ho avuto decessi.
19/01/2018
Decido di rimuovere il cadavere del calabrone ormai svuotato e lo apro, sorprendentemente escono 3-4 operaie dal suo corpo cosi decido di rimetterlo in arena.
Le ooeraie,ad orari fissi,pattugliano l arena a caccia di cibo.
28/1/18
Ore 9:30
Durante le operazioni di pulizia sposto il quarto galla che si spacca e rompe ,escono un infinita di operaie pupe e larve ,le operaie hanno il loro da fare per piu di mezz ora a raccattarle tutte ma anziché trasferirsi nel formicaio optano ancora per il minuscolo pezzo di galla rimanente.
Ore 10:
Ad ora dall' "esplosione" della galla hanno riordinato tutto,in arena c é fermento.
Molte operaie stanno entrando ed uscendo dan nido che ho fatto.
Ore 12:45
Stanno portando uova, larve e pupe nel nido che ho realizzato il 16/12/17,noto delle pupe di dimensioni"enormi" rispetto alle altre,l emozione é grande!!
Una cosa curiosa è che dalle 9:30 di questa mattina un'operaia ne sta portando a spalla un'altra in giro per tutta l'Arena e ancora lo sta facendo da 3 ore in modo incessante
Ore 14:18:
Noto decine di operaie che trasportano altre operaie dalla galla al nuovo nido.
29/1/2018
Tutta la colonia si ètrasferita nel firmicaio,sembravano poche e il formicaio enorme ma l hanno riempito tutto tranne la stanza in basso.
Ci sono uova,larve e pupe a vari stadi impossibile nell ammassamento vedere la regina.