Diario di tre colonie di Ponerinae
Apro anche questo diario, il diario di 3 Ponerinae. So già delle difficoltà che si riscontrano nell'allevamento di questo tipo di formiche (Ponera ed Hypoponera) ed ho fatto delle ipotesi sulla loro fondazione:
- fondazione senza dubbio semi-claustrale;
-le regine, per fondare, vogliono una sentinella (regina od operaia, non importa) che vada a cacciare le prede e che mantenga la prole, assieme alla regina. Il comportamento, come dicevamo io e Sara75, è quindi simile a quello di Myrmica sp..
Dopo questa breve introduzione, parto subito col diario.
24/10/2015:
oggi ho trovato la prima regina di Ponerinae, di cui ho chiesto anche l'identificazione (viewtopic.php?f=38&t=10464). La regina si è poi dealata e, da ora in poi, la chiamerò "colonia Alpha".
10/11/2015:
Oggi ho trovato la seconda regina, probabilmente di una specie diversa (è molto più rossiccia ed è più grande di qualche millimetro).
Da circa metà novembre, ambedue le colonie sono entrate in ibernazione. Tuttavia, anche se in ibernazione, ho offerto cibo spesso (tarme, collemboli e larve varie alla colonia Alpha; miele e collemboli alla Beta (non accettava le tarme). Le regine sono state spostate da provetta ad un mini formicaio in gesso
- fondazione senza dubbio semi-claustrale;
-le regine, per fondare, vogliono una sentinella (regina od operaia, non importa) che vada a cacciare le prede e che mantenga la prole, assieme alla regina. Il comportamento, come dicevamo io e Sara75, è quindi simile a quello di Myrmica sp..
Dopo questa breve introduzione, parto subito col diario.
24/10/2015:
oggi ho trovato la prima regina di Ponerinae, di cui ho chiesto anche l'identificazione (viewtopic.php?f=38&t=10464). La regina si è poi dealata e, da ora in poi, la chiamerò "colonia Alpha".
10/11/2015:
Oggi ho trovato la seconda regina, probabilmente di una specie diversa (è molto più rossiccia ed è più grande di qualche millimetro).
Da circa metà novembre, ambedue le colonie sono entrate in ibernazione. Tuttavia, anche se in ibernazione, ho offerto cibo spesso (tarme, collemboli e larve varie alla colonia Alpha; miele e collemboli alla Beta (non accettava le tarme). Le regine sono state spostate da provetta ad un mini formicaio in gesso
Sono traslocate in camera mia, assieme alle uova. Non so dire se questo sia negativo o positivo: è probabile che le due regine muoiano, ma se fondano mi ritroverò, fra qualche anno, invaso dalle Ponerinae!