Pagina 1 di 1

Inizio con Pheidole

MessaggioInviato: 27/04/2013, 16:05
da Dynastes96
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei porre, premettendo che non ho mai allevato insetti sociali, un quesito a voi esperti: essendo da sempre appassionato di Isotteri, ho pensato, vista l' impossibilità di procurarmi questi ultimi, di allevare formiche e precisamente la specie Pheidole pallidula, i cui soldati mi affascinano. Dopo la lettura delle schede, ho preparato un piccolo formicaio in gesso di 10x10, e vorrei sapere se potrebbe essere idoneo all' allevamento di una piccola colonia (circa 50 operaie) di questa specie. Allego foto per consigli: grazie a tutti!!! :)

WP_000325.jpg

Re: Inizio con Pheidole

MessaggioInviato: 27/04/2013, 16:14
da winny88
Benvenuto! :) Se ti va puoi presentarti nell'apposita sezione. Il formicaio non ha niente che non vada, solo è precoce in questa fase. 50 Pheidole puoi allevarle ancora a lungo in provetta o con provetta aperta sistemata in un'arena senza nido. Vedrai che è anche più comodo :) . Per il futuro questo nido andrà benissimo.

Le termiti sono difficilissime da allevare. Con le formiche è molto più probabile avere soddisfazioni. Comunque nella sezione "altri insetti e artropodi" di questo forum trovi anche diari sulle termiti :) . Di nuovo benvenuto ;)

Re: Inizio con Pheidole

MessaggioInviato: 27/04/2013, 16:20
da filomeno
benvenuto dynastes96 :-D ,bel formicaio ma la regina?c'è l'hai?prima di tutto si deve avere una regina,poi metterla in provetta,dopo di che quando magari avrà avuto un certo numero di operaie la metti lì.be ci potresti dire la grandezza delle stanze?a prima vista sembra ottimo c'è l'ha un antifuga l'arena? :-D
il formicaio è espandibile? :winky:

Re: Inizio con Pheidole

MessaggioInviato: 27/04/2013, 16:21
da Dynastes96
Ti ringrazio molto! :-D Allora se le ordinerò le terrò in provetta. Per questa specie quanto deve essere grande la colonia prima di trasferirla in un mini-formicaio?
Grazie!
p.S. le stanze sono di circa 3 cm di lunghezza per o,7 -1 di profondità. La regina non la possiedo ancora, avevo intenzione di ordinarla da antstore.

Re: Inizio con Pheidole

MessaggioInviato: 27/04/2013, 16:26
da winny88
Ecco, come leggerai qua e là spesso sul forum... Il consiglio onnipresente è di non comprarle :) . Sia per motivi legati al commercio stesso di formiche, sia perché entro giugno troverai sicuramente da solo regine di questa specie. Sono dappertutto :) . Nel frattempo stanno già sciamando altre specie.

Per il numero adatto al trasferimento non c'è una regola esatta, solo valuta che è meglio un po' più tardi che un po' prima. Uno dei motivi frequenti di perdita di una colonia è il trasferimento prematuro. Vedrai che tenerle con provetta aperta in arena sarà comodissimo. Prova a leggere gli altri diari di questa specie. Praticamente prosperano in questo modo anche se oscurano completamente la provetta. Allora sicuramente trasferirle sarà bene. Crescono di numero con un ritmo altissimo in questa specie :)

Re: Inizio con Pheidole

MessaggioInviato: 27/04/2013, 16:28
da dada
Su questo forum siamo contrari al commercio di formiche, quindi se alla fine deciderai di comprarle, per favore evita di scendere nei dettagli. Soprattutto, niente pubblicità.

Tieni presente che in giro si dice che stia per arrivare l'estate; Pheidole pallidula in Italia è molto diffusa, a volte addirittura infestante. Sappi che non esistono paragoni... sotto qualsiasi punto di vista, la formica migliore è sempre la regina che ti si posa addosso, quella di casa tua.

Colonia di Pheidole pallidula in vendita al negozio? 50 euro.
Singola regina di Pheidole pallidula che oltretutto ti arriva mezza morta? 25 euro? (boh, quanto le fanno pagare? sempre troppo e non solo in termini di soldi!!!)
Ma la formica regina di casa tua... non ha prezzo. E sta per arrivare l'estate (almeno, mi hanno detto così; sembra proprio che l'estate, anche per quest'anno, sia prevista da tutti i massimi esperti).

Re: Inizio con Pheidole

MessaggioInviato: 27/04/2013, 16:30
da Dynastes96
Ah, mi scuso molto, non volevo fare pubblicità... scusatemi ancora. Seguirò i vostri consigli.

Re: Inizio con Pheidole

MessaggioInviato: 27/04/2013, 16:40
da filomeno
infatti molti siti truffano perchè ti possono dare una regina vecchia che magari aveva la sua colonia,e poi che ci guadagni?una regina che muore molto probabolmente :-( ,meglio comprarsela nel negozio più grande del mondo : la natura che non vuole soldi o se non la trovi puoi chiederla a qualcuno del forum! :-D che te la darà gratis o per uno scambio! :smile: .

Re: Inizio con Pheidole

MessaggioInviato: 27/04/2013, 16:41
da Dynastes96
Bene, vi ringrazio per tutto, farò come dite :)

Re: Inizio con Pheidole

MessaggioInviato: 01/05/2013, 0:04
da ChAoS
Ciao e benvenuto Dynastes96 :) .Come ti stavano giustamente facendo notare gli altri utenti,a comprare da negozi online non ci guadagni niente,rovini la natura e la paghi anche!(e non poco :-? ) Se ci tieni,dopo aver letto guide e diari,puoi chiedere alla banca del forum se ne hanno una,ecco il topic tanto per capire di che si tratta viewtopic.php?f=39&t=2398 .Spero di esserti stato di aiuto,ciao! :smile:

Re: Inizio con Pheidole

MessaggioInviato: 01/05/2013, 0:21
da Methw
Benvenuto Dynaster96 :smile: quoto ChAoS vedrai che neanche con tanta fortuna riuscirai a trovarla ;)

Re: Inizio con Pheidole

MessaggioInviato: 01/05/2013, 1:23
da mdg
P.pallidula... eh eh eh... se capiti nel posto giusto una serata i primi di luglio, il problema non sarà trovare una regina, ma evitare di mangiarle mentre respiri!!! :lolz:

Re: Inizio con Pheidole

MessaggioInviato: 01/05/2013, 9:24
da anto99
benvenuto :-D io sono contrario alla vendita delle formiche sui siti anche per un motivo ben più grave, ammettiamo che tu ordini una regina che vive nel nord e ammettiamo che tu sei del sud, la formica può o non può essere in salute quando arriva, ma poi sarà destinata a morire per motivi di temperatura anche se tu la tieni nei migliori dei modi e lei quando arriva si presenta come sanissima.
non so se mi spiego ;)

Re: Inizio con Pheidole

MessaggioInviato: 01/05/2013, 9:44
da Dorylus
Il problema è ancora più grave , se questa regina o colonia dovesse riuscire a scappare si rischiano contaminazioni o invasioni alloctone !