Pheidole : substrato per arena

Ciao a tutti,
vi scrivo perchè al momento ho due mini-colonie di Pheidole pallidula gentilmente donatemi da turo (che ringrazio). Regina + 15 operaie + larve dentro due provette con acqua-cotone-tappo di cotone.
Visto che dalla nascita delle prime operaie è diventato un po' difficoltoso dare da mangiare alla colonia (togliere il tappo di cotone scatena il putiferio con 4-5 operaie che si lanciano giù per la provetta) ho pensato di collegare alla provetta una mini arena creata partendo da una campana di plastica da 25 dvd vuota (solo la plastica trasparente rovesciata). Fatto il buco laterale nella campana, inserito la provetta, sigillato con la colla a caldo, messo l'antifuga fino all'orlo. Non ho messo copertura sulla provetta per abituare la colonia alla luce e non ho ridotto l'ingresso della provetta.
Solo che ho visto che una delle due colonie, al minimo movimento (anche vibrazioni del tavolo a distanza di vari cm), si scatena e la regina cerca di fuggire e (già capitato due volte) esce dalla provetta per poi nascondersi sotto la provetta nel piccolo spazio fra il fondo e questa.
Stavo quindi pensando che la colonia abbia bisogno di un qualche materiale per "tappare" un po' di più la provetta e sentirsi più sicura, vi chiedevo, per la specie che è, che tipo di materiale potevo inserire nell'area.
Grazie a tutti.
lucamors
vi scrivo perchè al momento ho due mini-colonie di Pheidole pallidula gentilmente donatemi da turo (che ringrazio). Regina + 15 operaie + larve dentro due provette con acqua-cotone-tappo di cotone.
Visto che dalla nascita delle prime operaie è diventato un po' difficoltoso dare da mangiare alla colonia (togliere il tappo di cotone scatena il putiferio con 4-5 operaie che si lanciano giù per la provetta) ho pensato di collegare alla provetta una mini arena creata partendo da una campana di plastica da 25 dvd vuota (solo la plastica trasparente rovesciata). Fatto il buco laterale nella campana, inserito la provetta, sigillato con la colla a caldo, messo l'antifuga fino all'orlo. Non ho messo copertura sulla provetta per abituare la colonia alla luce e non ho ridotto l'ingresso della provetta.
Solo che ho visto che una delle due colonie, al minimo movimento (anche vibrazioni del tavolo a distanza di vari cm), si scatena e la regina cerca di fuggire e (già capitato due volte) esce dalla provetta per poi nascondersi sotto la provetta nel piccolo spazio fra il fondo e questa.
Stavo quindi pensando che la colonia abbia bisogno di un qualche materiale per "tappare" un po' di più la provetta e sentirsi più sicura, vi chiedevo, per la specie che è, che tipo di materiale potevo inserire nell'area.
Grazie a tutti.
lucamors