Pagina 1 di 1

Problemi con Pheidole

MessaggioInviato: 05/04/2012, 18:08
da ilmondorubato
Ciao a tutti,
da circa un mese ho una colonietta di Pheidole pallidula, composta da 2 regine, 16 operaie e 12 soldati. Le ho sistemate in un display con la terra, dal fondo fornisco l'acqua e, da un forellino nel vetro, escono nell'area di foraggiamento.
Come cibo, ho dato loro pezzi di tarme della farina (gremignoli), dei cubetti di Dieta Bhatkar, gocce di acqua e miele e, sporadicamente, mosche. In alcuni momenti sembrano gradire tutto, in altri sembrano non volerne neppure sapere di mangiare.
Da circa una quindicina di giorni le due regine hanno deposto, ma le hova non cambiano e non sembra che dentro ci sia l'embrione. Le tengo in casa, ad una temperatura che dovrebbe essere costantemente intorno ai 20°. Possibile che siano uova trofiche? Oppure non sto dando loro il cibo adeguato per lo sviluppo larvale?
Spero che possiate risolvermi questo problema e vorrei sapere se, secondo voi, il formicaio in cui le tengo è idoneo per lo sviluppo della colonia.
Grazie a tutti.

Immagine


Immagine

Immagine

Re: Problemi con Pheidole

MessaggioInviato: 05/04/2012, 18:20
da Dorylus
Caspita ! non sapevo di questa poliginia della sono rimasto stupito anche dal fatto che ci sia una così alta concentrazione di soldati , questa colonia l'hai fondata te in proprio oppure deriva da altro? di solito il primo soldato nasce quando le operaie sono 20 o 30 anche più

Re: Problemi con Pheidole

MessaggioInviato: 05/04/2012, 18:50
da ilmondorubato
In realtà un amico, dove aveva l'orto, ha alzato una pietra perchè doveva toglierla da dove si trovava e, sotto di essa, c'era questa colonia di Pheidole. Sono riuscito a prenderne alcune ed altre, molte altre (ho visto altre 4-5 regine, molti soldati e moltissime operaie), sono scappate, ma non so se saranno riuscite a trovare un altro rifugio idoneo. Mah...

Re: Problemi con Pheidole

MessaggioInviato: 05/04/2012, 18:55
da Dorylus
AH ecco mi sembrava strano.... vedremo dipende dalla temperatura più è caldo più stanno bene e si sviluppano bene

Re: Problemi con Pheidole

MessaggioInviato: 05/04/2012, 18:57
da ilmondorubato
Ma tutte quelle uova è possiblie che siano trofiche, come accade a volte con Myrmica rubra?
Cosa posso dare di cibo perchè le larve si sviluppino al meglio?

Re: Problemi con Pheidole

MessaggioInviato: 05/04/2012, 19:06
da feyd
Bel ritrovamento pero rischi che tutti quei soldati siano troppi, ma si le uova sembrano normali :unsure:

Re: Problemi con Pheidole

MessaggioInviato: 05/04/2012, 19:16
da dada
Troppi soldati.
Liberali tutti e non tenerne neanche uno (uno è già troppo).

Continua a fornire acqua e miele tutti i giorni, e a giorni alterni offri camole della farina decapitate e tagliate a pezzettini.

Re: Problemi con Pheidole

MessaggioInviato: 05/04/2012, 19:19
da ilmondorubato
Scusate, mi dite che i soldati sono troppi perchè? in che cosa possono ostacolare la crescita della colonia in questa fase? Ho notato che, quando metto le mosche, arrivano subito loro nell'area di foraggiamento a spezzattare le prede.
Scusate la mia ingoranza!

Re: Problemi con Pheidole

MessaggioInviato: 05/04/2012, 19:22
da feyd
Rischiedono molte risorse che servono alla colonia per alimentare le larve, ma la cosa migliore che potresti fare è tornare nel luogo del ritrovamento e prendere un centinaio o piu solo di operaie.

Re: Problemi con Pheidole

MessaggioInviato: 05/04/2012, 19:26
da mayx
i soldati sono "teste calde" :)
Ci sarà un motivo se in natura la proporzione minima è 1/30

Re: Problemi con Pheidole

MessaggioInviato: 05/04/2012, 19:26
da dada
I soldati sono un grosso costo per la colonia. Per mantenerli servono molte operaie. Tu ne hai troppi e quindi le poche operaie presenti non riusciranno a prendersi adeguatamente cura delle regine e della prole.

Visto che, come riferisci, i soldati escono per sminuzzare le prede, non ti sarà difficile catturarli mentre svolgono i loro compiti nell'area di foraggiamento. Mi sembra una soluzione meno rischiosa rispetto all'inserire altre formiche nel formicaio.

Re: Problemi con Pheidole

MessaggioInviato: 05/04/2012, 19:33
da mayx
dada ha scritto:I soldati sono un grosso costo per la colonia. Per mantenerli servono molte operaie. Tu ne hai troppi e quindi le poche operaie presenti non riusciranno a prendersi adeguatamente cura delle regine e della prole.

Visto che, come riferisci, i soldati escono per sminuzzare le prede, non ti sarà difficile catturarli mentre svolgono i loro compiti nell'area di foraggiamento. Mi sembra una soluzione meno rischiosa rispetto all'inserire altre formiche nel formicaio.


Dada, pensi alla possibilità che l'odore della colonia ormai si sia un po' modificato e che si "scannino" tra ex sorelle?

Re: Problemi con Pheidole

MessaggioInviato: 05/04/2012, 19:51
da dada
mayx ha scritto:Dada, pensi alla possibilità che l'odore della colonia ormai si sia un po' modificato e che si "scannino" tra ex sorelle?

Si.
E poi, da quello che ha raccontato ilmondorubato, la colonia di provenienza è stata sfrattata quindi se ora tornasse sul luogo di ritrovamento potrebbe anche trovare un'altra colonia al posto di quella originaria. E' comunque rischioso, mentre togliere i soldati a mano non lo è per nulla.

ilmondorubato, togli tutti quei soldati e la minicolonia ne trarrà un immediato giovamento.