Problemi con Pheidole

Ciao a tutti,
da circa un mese ho una colonietta di Pheidole pallidula, composta da 2 regine, 16 operaie e 12 soldati. Le ho sistemate in un display con la terra, dal fondo fornisco l'acqua e, da un forellino nel vetro, escono nell'area di foraggiamento.
Come cibo, ho dato loro pezzi di tarme della farina (gremignoli), dei cubetti di Dieta Bhatkar, gocce di acqua e miele e, sporadicamente, mosche. In alcuni momenti sembrano gradire tutto, in altri sembrano non volerne neppure sapere di mangiare.
Da circa una quindicina di giorni le due regine hanno deposto, ma le hova non cambiano e non sembra che dentro ci sia l'embrione. Le tengo in casa, ad una temperatura che dovrebbe essere costantemente intorno ai 20°. Possibile che siano uova trofiche? Oppure non sto dando loro il cibo adeguato per lo sviluppo larvale?
Spero che possiate risolvermi questo problema e vorrei sapere se, secondo voi, il formicaio in cui le tengo è idoneo per lo sviluppo della colonia.
Grazie a tutti.



da circa un mese ho una colonietta di Pheidole pallidula, composta da 2 regine, 16 operaie e 12 soldati. Le ho sistemate in un display con la terra, dal fondo fornisco l'acqua e, da un forellino nel vetro, escono nell'area di foraggiamento.
Come cibo, ho dato loro pezzi di tarme della farina (gremignoli), dei cubetti di Dieta Bhatkar, gocce di acqua e miele e, sporadicamente, mosche. In alcuni momenti sembrano gradire tutto, in altri sembrano non volerne neppure sapere di mangiare.
Da circa una quindicina di giorni le due regine hanno deposto, ma le hova non cambiano e non sembra che dentro ci sia l'embrione. Le tengo in casa, ad una temperatura che dovrebbe essere costantemente intorno ai 20°. Possibile che siano uova trofiche? Oppure non sto dando loro il cibo adeguato per lo sviluppo larvale?
Spero che possiate risolvermi questo problema e vorrei sapere se, secondo voi, il formicaio in cui le tengo è idoneo per lo sviluppo della colonia.
Grazie a tutti.


