Pagina 1 di 5

[Diario] Pheidole pallidula

MessaggioInviato: 30/09/2011, 0:54
da MattiaMen
Ecco che ha inizio la mia mirmecoavventura!
La regina di Pheidole pallidula e le prime 5 operaie mi sono state regalate da Luca (che ringrazio ancora :yellow: ) e sono arrivate dopo uno stressante viaggio di una settimana.

Ho inserito la provetta in una vaschetta che farà da arena nel primo periodo di sviluppo della colonia.
Come substrato ho usato della terra e torba bionda di sfagno, entrambe sterilizzate in forno.

Ho tagliato il tappo così da rendere più difficile l'uscita ma allo stesso tempo permettere l'areazione e una più facile gestione. Come antifuga ho usato grasso di vaselina, sia sui lati in alto che sul tappo.

Ho inserito anche una piccola provetta sperando che vi si trasferiscano, così da poter togliere la provetta rotta (ma sembra non vogliano traslocare).
Inoltre ho inserito due vetri (facilmente lavabili), uno per il cotone e l'acqua, l'altro per gli insetti.

Gli ho già dato una zanzara e tempo una notte era scomparsa :clap:

Immagine Immagine

Normalmente 3 operaie stanno dentro insieme alla regina, 1 se ne va a spasso e 1 sposta sassolini a metà provetta per barricarsi :love2: in una notte hanno fatto un grosso cumulo.

Aggiornerò il diario ogni volta che ci sarà qualche novità, e per semplicità aggiornerò anche questo primo messaggio :happy:


29/09/11 - 1 Regina + 5 Operaie
30/09/11 - 1 Regina + 6 Operaie
11/10/11 - 1 Regina + 4 Operaie
01/11/11 - 1 Regina + 3 Operaie
10/11/11 - 1 Regina + 2 Operaie
13/01/12 - 1 Regina + 1 Operaia + 3 Uova
15/01/12 - 1 Regina + 5 Uova
18/01/12 - 1 Regina + 30ina Uova
04/01/12 - 1 Regina + 1 Larva + 20ina Uova
04/01/12 - REGINA DECEDUTA

Re: [Diario] Pheidole pallidula

MessaggioInviato: 30/09/2011, 1:22
da Luca.B
Benissimo...direi che sei partito con il piede giusto. :clap:

In questo periodo, a quanto pare, le poste sono un pò violente... :sad1:

Se si stanno barricando li, vuol dire che quello è adatto come posto...e vedrai che si svilupperanno anche molto rapidamente. :yellow:

Re: [Diario] Pheidole pallidula

MessaggioInviato: 30/09/2011, 1:38
da MattiaMen
Luca.B ha scritto:Benissimo...direi che sei partito con il piede giusto. :clap:

In questo periodo, a quanto pare, le poste sono un pò violente... :sad1:

Se si stanno barricando li, vuol dire che quello è adatto come posto...e vedrai che si svilupperanno anche molto rapidamente. :yellow:


:yellow: Io l'alternativa gliel'ho offerta sta a loro scegliere :happy:
In un futuro prossimo le sposterò in una nuova arena in vetro (che in seguito sarà poi l'arena del formicaio), devo solo scegliere le dimensioni e poi costruirla... Inizialmente avevo pensato di fare solo un formicaio in gesso variante due e non usare l'arena, ma ho notato che con l'arena separata la gestione è migliore, e anche l'osservazione :happy:

Re: [Diario] Pheidole pallidula

MessaggioInviato: 30/09/2011, 7:50
da Milos
Complimenti! Io trovo la Pheidole una formica meravigliosa.

L'occhio che riescono a scappare quasi da tutto.

Re: [Diario] Pheidole pallidula

MessaggioInviato: 30/09/2011, 13:00
da cava8484
carino il posto dove le hai messe :-D

Re: [Diario] Pheidole pallidula

MessaggioInviato: 30/09/2011, 13:04
da MattiaMen
Dite che ce la fanno a uscire? non so quanto siano brave ad arrampicarsi :unsure: io per ora non le ho mai viste mentre provavano a salire, e le ho guardate per un bel po...

Re: [Diario] Pheidole pallidula

MessaggioInviato: 30/09/2011, 13:38
da Alessandro360
SONO TROPPO BELLE
se non stanno bene usciranno ma se hanno tutto cibo umidita ecc non fanno le kamikaze

Re: [Diario] Pheidole pallidula

MessaggioInviato: 30/09/2011, 13:41
da Luca.B
MattiaMen ha scritto:Dite che ce la fanno a uscire? non so quanto siano brave ad arrampicarsi :unsure: io per ora non le ho mai viste mentre provavano a salire, e le ho guardate per un bel po...


Direi che è ancora presto per le fughe di massa...in questa fase sono ancora relativamente timide. :smile:

La mia colonietta raggiunge ora gli 80 individui (cresce a vista d'occhio)...e ancora non tenta di fuggire. :unsure:

Ad ogni modo direi che l'hai schermata bene...a testa in giù sull'olio fanno fatica anche loro...ma tieni sempre ben oleata la superficie, poichè molte plastiche tendono ad assorbire facilmente l'olio. :winky:

Re: [Diario] Pheidole pallidula

MessaggioInviato: 30/09/2011, 13:45
da MattiaMen
Infatti ho tagliato il coperchio apposta, appena posso aggiungo anche il liquido per le macchine da cucire... non si sa mai :P

Comunque non pensavo fossero così minuscole!! Sono fantastiche!! :love1:

Re: [Diario] Pheidole pallidula

MessaggioInviato: 30/09/2011, 20:26
da MattiaMen
E' nata la prima formicuzza :love2:

Re: [Diario] Pheidole pallidula

MessaggioInviato: 30/09/2011, 20:57
da baroque85
Congratulazioni per la neonata! :yellow:

Re: [Diario] Pheidole pallidula

MessaggioInviato: 30/09/2011, 21:05
da Aromia
complimenti davvero bella come formica !
io utilizzo con tutte le ie formiche l'olio di vaselina addizionato a olio per motori e nessuna è mai riuscita a superarlo nemmeno le Myrmica rubra arrabbiatissime per lo spostamento della provetta

Re: [Diario] Pheidole pallidula

MessaggioInviato: 01/10/2011, 0:34
da MattiaMen
baroque85 ha scritto:Congratulazioni per la neonata! :yellow:

Grazie :yellow: tutta bianca è fantastica :love1:

Aromia ha scritto:complimenti davvero bella come formica !
io utilizzo con tutte le ie formiche l'olio di vaselina addizionato a olio per motori e nessuna è mai riuscita a superarlo nemmeno le Myrmica rubra arrabbiatissime per lo spostamento della provetta


Anche quello perchè è repellente oppure perchè è scivoloso?
Così non credo che salgano, ma la prudenza non è mai troppa :win:

Re: [Diario] Pheidole pallidula

MessaggioInviato: 01/10/2011, 10:31
da Aromia
secondo me è repellente e scivoloso perchè se si avvicinano danno un colpetto con le antenne e tornano giù mentre se una sale cade di colpo quindi penso sia a duplice attitudine

Re: [Diario] Pheidole pallidula

MessaggioInviato: 11/10/2011, 18:05
da MattiaMen
Sfortunatamente una formica è scappata :sad1: ho subito rinnovato l'antifuga visto che prima si era sporcato con la sabbia...

Togliendo la provetta mi sono reso conto inoltre che una formica è morta :sad1: e inoltre che vi è muffa nella provetta... almeno a me sembra muffa e la riserva d'acqua sta per terminare... vista la situazione credo che per loro sia meglio traslocare nell'altra provetta, ma ancora niente :uhm:

Idee sulla causa della morte?

Finora gli ho dato delle zanzare, ora ho provato con una mollica di dolce (va bene?)