Pagina 1 di 3

Pheidole pallidula prima colonia

MessaggioInviato: 07/09/2011, 17:39
da greenboy
7/09/11
eccomi dopo un lunghissimo periodo di assenza,vedo anche che il forum è migliorato :clap:
torniamo alle cose serie:
finalmente le uova si sono schiuse dando vita a 3 piccole formichine marroni.(forse potrei mettere delle foto un giorno di questi) :unsure:
noto molta agitazione quando vado a controllare ma suppongo sia normale.
le uova sono tantissime. :smile:
ancora non gli ho dato cibo solido,le ho nutrite solo con il miele...
dato che pero per una crescita normale ci vuole una dieta equilibrata voglio metterci anche delle zanzare...
ogni volta che tolgo il tappo di ovatta pero ho il terrore che possano uscire fuori dalla provetta quindi limito al massimo le "operazioni"...
adesso che la riserva di acqua e totalmente prosciugata vorrei fargli un mini formicaio di gesso(2° tipo) dove possano abituarsi al gesso.
prima di metterle dentro pero faro un foro che utilizzero in futuro per eventuali ingrandimenti...
e il mio primo formicaio e sono ben accetti consigli...

Re: tetramorium sp. prima colonia

MessaggioInviato: 07/09/2011, 18:02
da zambon
Io ho fatto il nido tipo 2 e l'ho usato come arena lasciando la possibilità alle formiche stesse di decidere quando imbucarsi, per quanto riguarda la mancanza di acqua nella provetta basta fornire una fonte di acqua nell'arena come un beverino tipo canarini o una provetta di acqua tappata. :smile:

Re: tetramorium sp. prima colonia

MessaggioInviato: 07/09/2011, 18:08
da greenboy
infatti io intendevo fare il nido e lasciare la provetta nell'arena lasciando cosi alle formiche la decisione di imbucarsi.
per quanto riguarda l'acqua volevo usare la siringa ma poi ci ho ripensato..

Re: tetramorium sp. prima colonia

MessaggioInviato: 07/09/2011, 18:29
da zambon
greenboy ha scritto:infatti io intendevo fare il nido e lasciare la provetta nell'arena lasciando cosi alle formiche la decisione di imbucarsi.
per quanto riguarda l'acqua volevo usare la siringa ma poi ci ho ripensato..

Le mie già con 8-9 operaie si sono imbucate, sono formichette rustiche con pochi problemi, io non inumidirei troppo il nido in futuro perchè sono un poco zozzerelle e si fa muffa subito. :smile:

Re: tetramorium sp. prima colonia

MessaggioInviato: 08/09/2011, 13:20
da greenboy
8/9/11
il numero delle operaie è salito a 5 :clap:
oggi incomincero la costruzione del formicaio,spero vada bene...
incomincio a preoccuparmi perche l'acqua è finita totalmente quindi spero di finire subito il formicaio...
@zambon terro a mente il tuo consiglio grazie :win:

Re: tetramorium sp. prima colonia

MessaggioInviato: 08/09/2011, 13:47
da Luca.B
Metti prima la provetta in un'arena...a meno che non fai un mini formicaio con non più di un paio di stanzette.

Se è troppo grande rischi che le operaie si perdano o che per paura stiano ammassate in una stanza senza cercare neanche di alimentarsi e che la colonia regredisca.

Re: tetramorium sp. prima colonia

MessaggioInviato: 08/09/2011, 15:24
da greenboy
si infatti....
comunque creero altri piccoli cunicoli che pero non sarano collegati in modo che quando le formiche scaveranno troveranno gia un po fatto e che non si nascondano scavando in mezzo...
un problema pero:
di che colore faccio il formicaio?
marrone è il colore delle formiche mentre bianco e il colore delle uova....

Re: tetramorium sp. prima colonia

MessaggioInviato: 12/09/2011, 12:28
da Amedeo
fallo fuscia! o verde acido!

Re: tetramorium sp. prima colonia

MessaggioInviato: 14/09/2011, 16:17
da greenboy
14/09/2011
oggi giorno importante! :wow:
finalmente dopo 1 mese e mezzo trascorsi in provetta trasferirò le formiche nel formicaio(appena finito). :smart:
il formicaio è un po piccolo ma quando sara il momento ne faro uno un po piu grande(tenendo conto che Loro possono facilmente scavare il gesso quindi possono ingrandirlo) ma non le trasferirò,semplicemente collegero i 2 formicai con un tubicino...

Re: tetramorium sp. prima colonia

MessaggioInviato: 14/09/2011, 16:43
da Luca.B
Molto bene...in bocca al lupo per il trasloco. :yellow:

Re: tetramorium sp. prima colonia

MessaggioInviato: 15/09/2011, 16:30
da greenboy
15/09/2011
oggi sono andato a controllare e ho notato 2 cose:
le uova saranno almeno 60-80! :shocked:
sono tantissime e ho visto che le operaie hanno cominciato a spostarle nel formicaio e le hanno posizionate sul bordo del contenitore ostruendo in parte la visuale :uhm:
la regina pero rimaneva nella provetta e allora l'ho un po "forzata"
mettendo la provetta inclinata,la regina vista la scomoda posizione è uscita fuori dalla provetta,e appena è uscita fuori è rimasta immobile per circa 20 secondi :frown:
ho capito di averla terrorizzata e mi sento in colpa,dopotutto se passi 2 mesi in provetta un cambiamento cosi è proprio drastico,dovevo aspettare ma ormai la frittata è fatta.
poi alcune operaie hanno cominciato a circondare la regina e la regina viste le sue figlie si è calmata,poi le operaie hanno accompagnato la regina nel formicaio dove si trova e le operaie ora sono indaffaratissime a trasportare le uova...
spero solo che la regina non rimanga stressata troppo e ricominci il suo lavoro :smile:
se volete posso mettere delle foto sul formicaio pero ammetto che non è il massimo visto il mio limitatissimo budget(il gesso è anche bianco :redface: ).
pero so gia come fare il prossimo formicaio e migliorero anche il sistema di umidificazione. ;)

Re: tetramorium sp. prima colonia

MessaggioInviato: 15/09/2011, 19:13
da Luca.B
Non importa che il formicaio sia bello...le foto servono sempre per documentare quanto da noi descritto. :smile:

Quindi posta...posta... :yellow:

Re: tetramorium sp. prima colonia

MessaggioInviato: 18/09/2011, 15:58
da greenboy
18/09/2011
ecco le foto del "formicaio" :redface: :redface:
http://imageshack.us/photo/my-images/685/dscf1761x.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/6/dscf1762k.jpg/
il barattolo non è perfettamente trasparente ma questo avevo...

Re: tetramorium sp. prima colonia

MessaggioInviato: 18/09/2011, 18:43
da Luca.B
Un bel lavoro. :smile:

effettivamente peccato per l'opacità del barattolo... :sad1:

Vedo che, in fase di gettata, ci sono venute delle bolle d'aria. per evitare che avvenga, subito dopo aver fatto la colata di gesso, sbatti delicatamente 4-5 volte il contenitore su uno straccio o un tappeto. :winky:

Ad ogni modo bravo...sicuramente un nido di accrescimento ben fatto.

Re: tetramorium sp. prima colonia

MessaggioInviato: 22/09/2011, 18:26
da greenboy
22/09/2011
mi sono appena reso conto di avr fatto un grave errore di costruzione:
l'entrata è perfettamente verticale e sara alta almeno 2-2,5 cm,
per far entrare le prede e facile ma per tirare fuori gli scarti...uff...fanno una fatica enorme,infatti avevo messo un tagliaforbici tutto spiaccicato nell'arena(sono uscite 7-8 formiche :shocked: e ne ho contate altre 3-4 dentro il formicaio) e l'hanno portato dentro ma ancora non sono riuscite a tirarlo fuori...
oggi ho visto molti scarti ammucchiati vicino l'entrata.
le uova sono moltissime! le hanno ammucchiate vicino al tagliaforbici ma ce ne sono altre nellastanza della regina...
una domanda:la regina puo cambiare stanza?
poi nella seconda stanza che non viene ma usata,ci sono delle uova attaccate alla parete,messe li dalle formiche appena avevo messo la provetta nell'arena.
adesso nessuna formica le degna di uno sguardo e penso che se ne siano dimenticate :sad1: