Pagina 1 di 2

Pheidole Kamikaze

MessaggioInviato: 07/09/2011, 14:18
da drughino
Ciao ragazzi ho un problema: le mie pheidole stanno morendo una a una gettandosi sull'antifuga. Sotto il coperchio protettivo (ne ho fatto uno simile a quello dei nidi di fourmis, impregnato di antifuga) ne ho trovate ben 9!!! :shocked:

Senza considerare le altre che mano a mano nemmeno ci erano arrivate lì sotto, muorendo prima, invischiate nell'antifuga presente sulle pareti per circa 5cm.
In pratica la mia regina continua a deporre copiosamente, ma la colonia non cresce perchè queste stupide si suicidano in continuazione!!!! :censored: :censored: :censored:

Il batuffolo con acqua/miele/zucchero è sempre fresco e per non farle "annoiare" somministro un insetto al giorno, a volte anche due.

Che cosa posso fare? :unsure:

Re: Pheidole Kamikaze

MessaggioInviato: 07/09/2011, 14:39
da feyd
Allora sucuramente spandi meglio l'antifuga meglio ancora se lo rimuovi del tutto e lo rimetti.

Poi controlla se hanno l'umidita giusta.
Io metterei l'antifuga solo sul coperchio in ogni caso.

Le pheidole in ogni caso esplorano molto quindi qualcuna rimane sempre invischiata ma se lo spandi meglio riduci questo numero.

Re: Pheidole Kamikaze

MessaggioInviato: 07/09/2011, 14:53
da kukko
purtoppo anche io con le lasius niger ho questo problema,hai voglia a rimettere l'antifuga mille volte...o escono o si suicidano...non so come fare :-?

Re: Pheidole Kamikaze

MessaggioInviato: 07/09/2011, 14:56
da ParroccheTTo
Per le Pheidole sarebbe meglio, oltre che ad un antifuga "fisico", anche uno repellente: per esempio io uso pasta di vaselina bianca (farmacia) con un po' di olio per macchine da cucire, giusto per far diventare un po' più liquido l'impasto. Le formiche si avvicinano, ma non tentano di oltrepassarlo.

Non dico sia ottimo (come per esempio molti prodotti di negozi online), ma io mi ci trovo bene: non mi è mai scappata una formica!

Re: Pheidole Kamikaze

MessaggioInviato: 07/09/2011, 17:11
da drughino
Come antifuga io uso un mix 1:1 di olio di vaselina e olio per macchine da cucire. E' molto efficace, con le altre colonie mai un problema... e nemmeno con le pheidole, visto che nemmeno loro lo hanno mai superato!!! :twisted: :twisted: :twisted:

L'umidità mi sembra giusta, poi ancora stanno in provetta collegata all'arena del formicaio, così in qualsiasi momento possono trasferirsi all'interno scegliendo la stanza che più gli piace.

Proverò a rinnovare l'antifuga solo sul coperchio, non rimettendolo sulle pareti e vediamo che succede... comunque mi dispiace: se non fossero state così inclini al suicidio avrei già una bella colonia e invece sono rimasti quattro gatti...ehm...quattro formiche!!! :yellow:

Re: Pheidole Kamikaze

MessaggioInviato: 07/09/2011, 19:20
da ParroccheTTo
Allora sono proprio le Pheidole ad essere così tenaci! Per caso le hai appena messe in arena? Perchè ho letto che questa specie risulta molto nervosa quando è sottoposta a stress, e il più delle volte si getta contro l'antifuga.

Quando mi hanno ceduto la colonia, ho aspettato 2 giorni prima di inserirle in arena.

Re: Pheidole Kamikaze

MessaggioInviato: 07/09/2011, 22:25
da drughino
No, ormai è più di un mese che ho collegato la provetta all'arena.
Erano una ventina di operaie con molte larve e uova... adesso ne conto non più di 10 e la regina ha una covata molto più esigua...
Inoltre ho notato che solo le poche (3 o 4 max) operaie giovani restano a prendersi cura della regina e delle uova, le altre sono a zonzo e una dopo l'altra si lanciano in questa scalata mortale.
Proprio adesso una è arrivata fino al coperchio...mah... :uhm:

Re: Pheidole Kamikaze

MessaggioInviato: 08/09/2011, 0:29
da Priscus
Come ho già detto in altri post, secondo la mia esperienza, le formiche insistono a scalare l'antifuga e muoiono invischiate o intossicate è perchè gli serve qualcosa che non trovano nel nido, oppure le condizioni non sono adatte a loro. In particolare le mie Pheidole pallidula lo facevano quando scarseggiava l'acqua/proteine/carboidrati o umidificavo troppo il formicaio. Di tutte le specie che ho allevate queste sono quelle che presentano maggiormente questo bisogno di "emigrare".

Non ho mai notato simili comportamenti se la colonia aveva tutto il necessario. Il problema è capire cosa non và, ma una volta scoperto vedrai che smettono di morire sull'antifuga.

Re: Pheidole Kamikaze

MessaggioInviato: 08/09/2011, 14:18
da drughino
Ragazzi la situazione è precipitata!!! :shocked:

Non so come hanno fatto ma anche quelle poche operaie che c'erano non ci sono più!!!!

Allora sono andato ad ispezionare a fondo e cosa trovo accanto alla regina? Un soldato nato da poco!!! :shocked:

La situazione quindi è questa: Regina con qualche larva, 1 soldato, 1 operaia.

Che fare? :unsure: :unsure: :unsure:

Staccare la provetta dall'arena e tenerle lì?

Lasciarle così e vedere che succede?

Liberarle in un posto sicuro?

Aiutatemi please!!!! :sad1:

Re: Pheidole Kamikaze

MessaggioInviato: 08/09/2011, 14:25
da dada
Se vuoi fare un tentativo per salvare la regina, io staccherei la provetta dall'arena, rimuoverei il soldato (ora non serve proprio e crea solo problemi) e ripartirei da capo con la fondazione in provetta.
Le Pheidole puoi tenerle in provetta fino a oltre 150 operaie, e da lì non scappano. Quando avrai raggiunto dei numeri importanti di formiche e la colonia sarà numerosa e funzionale, allora potrai collegarla a un formicaio+arena sperando in un esito diverso.

Re: Pheidole Kamikaze

MessaggioInviato: 08/09/2011, 14:43
da drughino
Inizialmente volevo fare così, ma già quando ne avevo 30 in provetta, risultava impossibile togliere il tappo, somministrare il cibo e richiudere senza che tutte si gettassero fuori!
Ho optato quindi per il collegamento della provetta in un arena così da rendere più semplice questa operazione.

Un'altra domanda: se facessi ricominciare la fondazione, dovrei comunque dare da mangiare regolarmente alla regina oppure la foraggio di proteine e poi la lascio stare come in una normale fondazione?

Re: Pheidole Kamikaze

MessaggioInviato: 08/09/2011, 15:22
da dada
puoi mettere la provetta in una mini-arena ricavata da un contenitore per il frigo; pratichi sul coperchio un unico buco centrale e poi spalmi antifuga sia sul bordo superiore delle pareti verticali che sulla parte interna del coperchio.

Io alimenterei la regina normalmente... una regina che ha perso la sua colonia non è una regina in fondazione. Credo che abbia proprio bisogno di mangiare.

Re: Pheidole Kamikaze

MessaggioInviato: 08/09/2011, 17:12
da drughino
Avevo già fatto più o meno così:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Ma il risultato è stato questo:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

...misà che le trasferirò in una nuova provetta e donerò questa stupenda regina (è veramente bella!!!) a qualche paziente e volenteroso mirmecologo/a più esperto di me...
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Io tanto qua sono praticamente infestato da Pheidole e posso riprovarci il prossim'anno!!!

Re: Pheidole Kamikaze

MessaggioInviato: 08/09/2011, 18:15
da Lasius
Quasi mi commuovo.
Ho avuto anche io dei problemi con l'antifuga, ma erano Messor capitatus e l'antifuga era composto da paraffina (preso da Antstore). Alcune operaie minor che incontravano l'antifuga morivano dopo una lunga agonia durante la quale non riuscivano a muovere le antenne. Ho risolto il problema semplicemente: fornendo più semi e piccoli insetti, che sparivano in un istante.

Re: Pheidole Kamikaze

MessaggioInviato: 08/09/2011, 22:32
da Priscus
Drughino, da quanto tempo non cambiavi il miele non tappino?