Pagina 1 di 1

ritrovamento regine pallidula

MessaggioInviato: 24/06/2011, 8:34
da Phoenix94
ieri sera ho ritrovato alcune pallidula dealate e in mancanza di contenitori ho messo 2 regine nella stessa provetta, stamattina ho aperto la scatola ed ho notato 3 minuuuuuuuuuuscole uova, la specie è monoginica ma ho letto che in alcune grandi colonie puo verificarsi la poliginia, adesso le regine si sopportano benissimo, non si sono mai attaccate, puo essere che convivano allegramente oppure una volta nate le prime operaie potrebbe scatenarsi il putiferio?

Re: ritrovamento regine pallidula

MessaggioInviato: 24/06/2011, 9:25
da Phoenix94
tantissime piccole uova in tutti i contenitori dove le tengo, stranamente pero non si sono ancora dealate 0.o

Re: ritrovamento regine pallidula

MessaggioInviato: 24/06/2011, 10:14
da Phoenix94
nessuno sa darmi una risp?

Re: ritrovamento regine pallidula

MessaggioInviato: 24/06/2011, 10:20
da riccardo85
Alle volte può capitare, inquanto nella provetta essendo liscia non vi sono appigli dove aiutarsi per togliere le ali, oppure non hanno avuto l'istinto di farlo.
Non avere le ali non è sempre sinonimo di avvenuto accoppiamento e viceversa.

Re: ritrovamento regine pallidula

MessaggioInviato: 24/06/2011, 10:23
da Luca.B
Se non ricordo male, non sono poliginiche in fondazione...ma lo diventano quando la colonia cresce molto. :unsure:

Io non rischierei...sono esperimenti pericolosi che in natura possono avere molti più fattori che intervengono...

Re: ritrovamento regine pallidula

MessaggioInviato: 24/06/2011, 10:24
da Phoenix94
allera mi tocca comprare 26 provette -.-"

Re: ritrovamento regine pallidula

MessaggioInviato: 24/06/2011, 10:27
da riccardo85
Guarda questo bellissimo post di Dada spiega tutto molto in dettaglio.

Cioè hai 26 regine tutte assieme di pallidula??... come fai a dividere le uova...

Re: ritrovamento regine pallidula

MessaggioInviato: 24/06/2011, 10:44
da Phoenix94
no no sono tutte assieme ma diverse sono insieme:
-3 scatolini (1 regina cad.)
-1 scatolino (3 regine)
-3 scatole (4-5 e 9 regine)
-provetta (2 regine)

appena mia madre saprà che ho speso 13euro in provette mi spara xD ma purtroppo non ci sono alternative, il tubo abbiamo capito che fa male e quindi evito, rimangono solo le provette...al massimo ammalio un po la farmacista con il mio fascino e mi faccio fare lo sconto...ce 26 provette normalmente le venderebbe in 2-3 giorni! :)

Re: ritrovamento regine pallidula

MessaggioInviato: 24/06/2011, 11:35
da Phoenix94
eccomi qua, dopo aver trovato UN farmacista (maschile per chi non avesse capito xD) non ho potuto far fruttare il mio charm....e cosi ho speso 0.50 euro x 25 provette... :frown:

Re: ritrovamento regine pallidula

MessaggioInviato: 24/06/2011, 12:43
da quercia
non ti preoccupare, io dopo aver capito l'andazzo... ho deciso di comprare direttamente il pacco ;)
30 provette in una settimana......LA (femminile) si scandalizza perche non capisce cosa ne faccio :lol:

Re: ritrovamento regine pallidula

MessaggioInviato: 25/06/2011, 9:56
da PomAnt
:lolz:
forte la storia dei farmacisti...

Per la fondazione invece io so che molte specie (per esempio Lasius e Camponotus) possono adottare la fondazione con più regine (si dovrebbe chiamare fondazione PNEUMOqualcosa).
Funziona così:
Inizialmente appunto due o più regine collaborano nella fondazione, poi la regina più debole viene scacciata o dalla regina dominante stessa o più tardi dalle operaie, altrimenti verrebbe uccisa.

La regina "subordinata" avrà meno possibilità di rifondare ma la specie ne trarrà vantaggio dalla fondazione più rapida della regina dominante e teoricamente anche più "sana".

Re: ritrovamento regine pallidula

MessaggioInviato: 25/06/2011, 13:36
da Luca.B
PomAnt ha scritto::lolz:
forte la storia dei farmacisti...

Per la fondazione invece io so che molte specie (per esempio Lasius e Camponotus) possono adottare la fondazione con più regine (si dovrebbe chiamare fondazione PNEUMOqualcosa).
Funziona così:
Inizialmente appunto due o più regine collaborano nella fondazione, poi la regina più debole viene scacciata o dalla regina dominante stessa o più tardi dalle operaie, altrimenti verrebbe uccisa.

La regina "subordinata" avrà meno possibilità di rifondare ma la specie ne trarrà vantaggio dalla fondazione più rapida della regina dominante e teoricamente anche più "sana".


Si...si...è che sapevo che la Pheidole fa invece una cosa inversa...cioè inizialmente fonda come monoginica e poi, quando la colonia si allarga. può adottare regine sfarfallate. :unsure:

Magari poi mi ricordo male... :smile:

Re: ritrovamento regine pallidula

MessaggioInviato: 05/07/2011, 9:41
da Phoenix94
riesumo il topic per aggiornamenti...delle regine ritrovate 18 hanno deposto uova in gran quantità, ormai è da un po che sono in provetta ed hanno deposto ma di larvette neppure l'ombra. Ma quello che mi "preoccupa" maggiormente è che diverse regine con covata sono ancora alate, naturalmente non voglio tenerle tutte e vorrei metterne in vendita qualcuna ma ho paura di rifilare fantastici chiovi ai neo proprietari :-D ...cosa ne pensate? devo per forza aspettare la nascita delle prime operaie?

Re: ritrovamento regine pallidula

MessaggioInviato: 05/07/2011, 9:52
da Filobass
In un caso superstraordinario dalle uova di quelle alate nascerà qualcosa, probabilmente se le mangeranno finchè non esauriranno il carburante e moriranno.

Re: ritrovamento regine pallidula

MessaggioInviato: 05/07/2011, 23:57
da drughino
Io posso dirti che le uova delle mie, hanno cominciato a trasformarsi in larve dopo una settimana circa...ed erano tutte regine dealate.
Ho letto che anche le regine non fecondate dopo un pò cominciano a deporre, ma le uova non si sviluppano e la regina se le rimangia.

Secondo me, con quelle dealate puoi andare abbastanza sicuro. Quelle ancora alate le terrei d'occhio e se non fanno progressi le rilascerei. :smile: