Domande sul l'accoppiamento di Myrmica sp.

Oggi qui a Bilbao, anche se nuvoloso, le temperature erano abbastanza alte, 26 gradi e la notte non rinfresca molto, nella mia abituale passeggiata coi cani ho visto un alato, un maschio, non sapendo riconoscere la specie ho aguzzato la vista in cerca di regine e ho visto una regina alata, non sapevo differenziare tra Myrmica e Temnothorax...si me ne vergogno ehehe...
Mi son ricordato del l'accoppiamento in cattività e ho deciso di mettere la regina e il maschio in provetta.
Appena dentro il maschio ha iniziato l'accoppiamento e viste le dimensioni dei due mi sono detto che probabilmente siano Myrmica sp.
Subito dopo essersi accoppiati si sono divisi e il maschio cercava di uscire dalla provetta mentre io nel frattempo ho iniziato a inserire più maschi e più regine fino a raggiungere il numero di 10 maschi e 4 regine. A questo punto si è alzato un vento fortissimo ( ha rotto i rami di un albero nel parco) ed è stato impossibile trovarne altri.
Dopo questo preambolo volevo chiedervi : il maschio si accoppia più volte con la stessa regina o lascia una traccia ormonale per cui riesce a distinguere le regine che già ha fecondato? Lo chiedo perché dopo un momento di follia da accoppiamento maschi e regine si sono tranquillizzati e hanno smesso.
Un altra domanda è: con quanti maschi in media una regina dovrebbe accoppiarsi per poter fondare una colonia normalmente?
Io per ora lascio regine e maschi un una provetta tutti insieme e quando i maschi moriranno aspetterò e vedrò se le regine sono feconde o no...
Mi son ricordato del l'accoppiamento in cattività e ho deciso di mettere la regina e il maschio in provetta.
Appena dentro il maschio ha iniziato l'accoppiamento e viste le dimensioni dei due mi sono detto che probabilmente siano Myrmica sp.
Subito dopo essersi accoppiati si sono divisi e il maschio cercava di uscire dalla provetta mentre io nel frattempo ho iniziato a inserire più maschi e più regine fino a raggiungere il numero di 10 maschi e 4 regine. A questo punto si è alzato un vento fortissimo ( ha rotto i rami di un albero nel parco) ed è stato impossibile trovarne altri.
Dopo questo preambolo volevo chiedervi : il maschio si accoppia più volte con la stessa regina o lascia una traccia ormonale per cui riesce a distinguere le regine che già ha fecondato? Lo chiedo perché dopo un momento di follia da accoppiamento maschi e regine si sono tranquillizzati e hanno smesso.
Un altra domanda è: con quanti maschi in media una regina dovrebbe accoppiarsi per poter fondare una colonia normalmente?
Io per ora lascio regine e maschi un una provetta tutti insieme e quando i maschi moriranno aspetterò e vedrò se le regine sono feconde o no...