Messor minor (forse).

Continuando a fare foto volevo condividerne altre!
Questa formica viene da qui http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=39&t=9029
L'identificazione non fu molto precisa, questa è una delle piccole, l'unica che ho tenuto insieme ad una M.capitatus.
Hanno passato l'inverno, da novembre (incluso) a tutto marzo in frigo, dentro un contenitore in polisterolo, con un tappetino riscaldante ed un termostato a 6°C, questo perchè il frigo è un assemblato da guerra, gli ultimi 2 giorni si è staccata la presa del termostato e la temperatura è scesa a 0°C, le ho trovate congelate, con la brina sulle antenne e completamente ferme. La M.capitatus è rimasta un po' piegata!!!
Comunque ad oggi questa è la situazione:
A questo punto posso dire che il freddo prolungato ed intenso le abbia fatto bene!!!
P.S. è lunga 10mm e da notare che le pupe non si imbozzolano!
Questa formica viene da qui http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=39&t=9029
L'identificazione non fu molto precisa, questa è una delle piccole, l'unica che ho tenuto insieme ad una M.capitatus.
Hanno passato l'inverno, da novembre (incluso) a tutto marzo in frigo, dentro un contenitore in polisterolo, con un tappetino riscaldante ed un termostato a 6°C, questo perchè il frigo è un assemblato da guerra, gli ultimi 2 giorni si è staccata la presa del termostato e la temperatura è scesa a 0°C, le ho trovate congelate, con la brina sulle antenne e completamente ferme. La M.capitatus è rimasta un po' piegata!!!
Comunque ad oggi questa è la situazione:
Spoiler: mostra
A questo punto posso dire che il freddo prolungato ed intenso le abbia fatto bene!!!
P.S. è lunga 10mm e da notare che le pupe non si imbozzolano!