Pagina 1 di 1

Strano comportamento (Messor mangiano miele e non semi)

MessaggioInviato: 13/06/2013, 15:28
da YasT
Ciao ragazzi! La mia piccola colonia di Messor wasmanni
(scusate per la qualità delle immagini, ma la provetta è sporca)
Spoiler: mostra
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

non mangia, o non lo fa ancora, questi semi:
Spoiler: mostra
Immagine

così ho provato a dare una goccia di miele di acacia e due o tre si sono avvicinate per assaggiarlo e si sono state li un bel po! Come può essere? Sapevo che le questa specie non mangiasse miele!

Re: Strano comportamento (Messor mangiano miele e non semi)

MessaggioInviato: 13/06/2013, 15:42
da dada
Quelli sono semi troppo grossi e duri per una colonia in fondazione, con sole minor, ancora sprovvista di individui in grado di triturarli. Andranno bene in futuro; ora dovresti usare i semi di tarassaco. Nel forum "Alimentazione" se cerchi tarassaco trovi tutto ;)

Riguardo al fatto che hanno mangiato il miele: in natura, Messor (=mietitrice) ricava gli zuccheri dai semi, al contrario di, ad esempio, Plagiolepis che lo ricava soprattutto visitando fiori. In formicaio artificiale si dovrebbero ricreare condizioni simili a quelle naturali; ma è ovvio che se le formiche hanno fame e non trovano altro, in qualche modo tentano di arrangiarsi. Possono adattarsi a mangiare anche il gelato alla panna ;)

Re: Strano comportamento (Messor mangiano miele e non semi)

MessaggioInviato: 13/06/2013, 15:57
da YasT
Grazie mille! :)

Re: Strano comportamento (Messor mangiano miele e non semi)

MessaggioInviato: 15/06/2013, 14:35
da YasT
Ragazzi ma se provassi a frantumare quei semi che ho io? Ne darei a piccolissime quantità! Che dite?

Re: Strano comportamento (Messor mangiano miele e non semi)

MessaggioInviato: 15/06/2013, 15:00
da filomeno
YasT ha scritto:Ragazzi ma se provassi a frantumare quei semi che ho io? Ne darei a piccolissime quantità! Che dite?


Si certo, puoi benissimo schiacciarli tu!

Re: Strano comportamento (Messor mangiano miele e non semi)

MessaggioInviato: 27/06/2013, 9:22
da Yottabyte91
Stesso problema che sto avendo io!! Con gli stessi semi. Io li ho presi in un super mercato come cibo per canarini, ma non li degnano minimamente. Hai risolto qualcosa tritandoli? O hai dovuto proprio cambiarli?

Re: Strano comportamento (Messor mangiano miele e non semi)

MessaggioInviato: 02/07/2013, 21:19
da baroque85
Yottabyte91 ha scritto:Stesso problema che sto avendo io!! Con gli stessi semi. Io li ho presi in un super mercato come cibo per canarini, ma non li degnano minimamente. Hai risolto qualcosa tritandoli? O hai dovuto proprio cambiarli?


I semi possono anche essere triturati. Ma è una perdita di tempo.
Il tarassaco è un fiore riconoscibilissimo e il frutto è divertente da raccogliere. Meglio dare questi piccoli semi e aumentare la dimensione -e quindi la varietà- dei semi, man mano che la colonia si sviluppa ;)

Re: Strano comportamento (Messor mangiano miele e non semi)

MessaggioInviato: 02/07/2013, 23:01
da alex71
Secondo me la colonia non accetta semi perchè è ancora troppo piccola. Io ho nutrito in provetta le mie due colonie di Messor capitatus e Messor barbarus solo con camole e a volte cibo umido per gatti fino a che non erano circa 30-40 e i semi non li hanno mai voluti. Poi quando le ho traslocate nei nidi allora si. Gli do semi misti per canarini e ho visto che quelli sferici e piatti li riportano in arena. Il mile ho provato ma neanche lo guardano però vanno matte per cocomero e melone forse perchè lo usano come fonte di acqua quando in casa è più caldo e non disdegnano la dieta di batkar ma le camole non mancano mai.

Ciao

Re: Strano comportamento (Messor mangiano miele e non semi)

MessaggioInviato: 02/07/2013, 23:44
da corsair
io ho dato alle mie Messor capitatus (tre colonie da 15/20 operaie) oltre a vari insetti anche semi di sesamo e di girasole(tagliati in piccole parti con la forbice) i primi sono riusciti anche a romperli (ma comunque cercherò di darli tagliati in due parti). Ho provato anche con semi di piante simili al tarassaco che in genere hanno gradito.

penso che il problema possa essere la dimensione o la durezza del guscio dei semi

Re: Strano comportamento (Messor mangiano miele e non semi)

MessaggioInviato: 03/07/2013, 8:48
da Dorylus
I semi di girasole sono tra i più graditi al genere Messor e non solo , sono ricchi di grassi e oli e non aspettano altro che quello :-)
Il non dare semi fino alle quaranta operaie la vedo un po come una forzatura a regime proteico e non credo sia congeniale per una specie prevalentemente granivora , il fatto che non mangino semi deve spingere noi a cercarne altri tipi non a dare cibo per gatti che potrebbe aver dentro chissà quali diavolerie!
Dalle mie esperienze tutte le colonie nessuna esclusa hanno iniziato a mangiare i semi dalla quarta o quinta operaia , semi di miglio e scagliola , senza romperli ne nient'altro , la regina ha sempre dato una mano nel farlo .