Pagina 1 di 1

Incredibile sciamatura a Bari

MessaggioInviato: 31/10/2012, 12:29
da YasT
Ciao ragazzi! Nei giorni 27/28 ottobre a Bari hanno sciamato le Messor, ne ho trovate un po di tutti i tipi.
Il problema è un altro: in giro per tutta Bari c'era una vera e propria invasione! La città ne era piena; in alcuni punti l'asfalto era talmente pieno da sembrare un tappeto, era quasi impossibile non schiacciarle. E vi ripeto, non solo in una sola zona ma sparse per tutta Bari! È una cosa normale? A voi la parola :)






Commento moderato

Re: Incredibile sciamatura a Bari

MessaggioInviato: 31/10/2012, 12:31
da Dorylus
Diciamo che si tratta di una sciamatura massiva magari più rara del solito , deve essere stato bellissimo da vedere , non l'hai dovumentata con qualche foto ?

Re: Incredibile sciamatura a Bari

MessaggioInviato: 31/10/2012, 12:42
da winny88
Sei il quarto utente pugliese che conferma che negli ultimi giorni c'è stata questa sciamatura eccezionale lì. Deve essere stata davvero una manna da osservare per un mirmecofilo :smile:

Re: Incredibile sciamatura a Bari

MessaggioInviato: 31/10/2012, 12:49
da YasT
Ragazzi è stato davvero stupendo... Sono rimasto a bocca aperta! Purtroppo niente foto! :(

Re: Incredibile sciamatura a Bari

MessaggioInviato: 01/11/2012, 21:18
da Robybar
Al Sud non è raro assistere a scene del genere.
Ogni anno dalle mie parti (Catanzaro Lido) trovo decine e decine di sessuati di capitatus, anzi quest'anno sono meravigliato di averne contate relativamente poche...

Re: Incredibile sciamatura a Bari

MessaggioInviato: 03/11/2012, 23:30
da quercia
da me, a 60 KM nell'entroterra da bari, hanno sciamato in maniera molto discreta.
vedo ancora qualche maschio in giro ma nulla di eccezionale

Re: Incredibile sciamatura a Bari

MessaggioInviato: 05/11/2012, 18:08
da DreaMsteR
Da me (525mslm - Sila piccola) ieri hanno ho visto almeno 5 regine di C.scutellaris e delle specie non riconosciute; sicuramente genere Camponotus

Re: Incredibile sciamatura a Bari

MessaggioInviato: 08/11/2012, 1:25
da quercia
interessante...
ma che c'entra con le Messor spp e con Bari e dintorni?

Re: Incredibile sciamatura a Bari

MessaggioInviato: 12/11/2012, 0:13
da YasT
Io sono di Bari centro!

Re: Incredibile sciamatura a Bari

MessaggioInviato: 03/12/2012, 19:56
da YasT
Delle due regine catturate quel giorno, una è morta e un'altra è ancora priva di uova... Sarà per il tempo? Troppo freddo?

Re: Incredibile sciamatura a Bari

MessaggioInviato: 03/12/2012, 20:18
da winny88
La morte può essere benissimo un caso accidentale dovuto a normale scrematura naturale. Le specie a sciamatura autunnale come questi Messor depongono la primavera successiva, quindi non ti allarmare ;)

Re: Incredibile sciamatura a Bari

MessaggioInviato: 03/12/2012, 20:40
da YasT
winny88 ha scritto:La morte può essere benissimo un caso accidentale dovuto a normale scrematura naturale. Le specie a sciamatura autunnale come questi Messor depongono la primavera successiva, quindi non ti allarmare ;)

Sisi il mio dubbio non era sulla morte! Comunque non deve mangiare niente fino a primavera??

Re: Incredibile sciamatura a Bari

MessaggioInviato: 03/12/2012, 21:00
da winny88
Non deve mangiare niente finchè non nasceranno le prime operaie ;)

Re: Incredibile sciamatura a Bari

MessaggioInviato: 03/12/2012, 21:08
da YasT
Ok grazie mille!!