Messor capitatus - Un ritratto di famiglia
.
PARTE I
Vorrei iniziare, attraverso un percorso fatto di immagini e poche parole, il racconto di una
Messor capitatus sciamata il 20 ottobre 2011 a Roma.
t zero - Sistemata subito in provetta di vetro 16X160 mm con adeguata riserva d'acqua (qualcuno dirà quant'è adeguata? risposta: qb
)
Tenuta a temperatura ambiente (in un mobile di casa) dentro un contenitore di polistirolo con altre sorelle.
Ispezioni ad intervalli mediamente superiori ai 10 gg, salvo l'ultimo periodo nel quale l'osservazione è diventata giornaliera.
t0+115gg - (12/02/2012)
t0+146gg - (14/03/2012)
t0+149gg - (17/03/2012)
t0+156gg - (24/03/2012)
t0+157gg - (25/03/2012)
t0+158gg - (26/03/2012)
t0+159gg - (27/03/2012)
PARTE I
Vorrei iniziare, attraverso un percorso fatto di immagini e poche parole, il racconto di una
Messor capitatus sciamata il 20 ottobre 2011 a Roma.Tenuta a temperatura ambiente (in un mobile di casa) dentro un contenitore di polistirolo con altre sorelle.
Ispezioni ad intervalli mediamente superiori ai 10 gg, salvo l'ultimo periodo nel quale l'osservazione è diventata giornaliera.
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra




























(Walt Disney). L'immagine precedente non è nella sequenza giusta ... basta così poco per distorcere la verità ed allontanarsi dallo spirito scientifico che per un attimo mi sono sentito come lo scopritore dei neutrini superluminali 

















La fase della fondazione è sempre la più bella!