Pagina 1 di 1

Regina a gennario

MessaggioInviato: 04/01/2012, 21:10
da Robybar
Ciao a tutti.
Stamane ho trovato sul marciapiede una regina, probabilmente di M.capitatus che si aggirava indecisa e lenta,,, ho deciso di improvettarla ed ora è in ibernazione.
Sono sicurissimo che sia una regina perchè l'addome è tondo e gonfio, il torace è grosso e presenta i 2 monconi alari e da capo a coda misura all'incirca 12mm.
E' strano però che a Gennaio si trovino ancora regine.
Ho pensato ad una sciamatura tardiva, ma oltre a lei non c'era neanche l'ombra di altre formiche, tranne forse le poche operaie di Messor e le Lasius che frugano nei rifiuti...
Com'è possibile che si trovino ancora regine di Messor?
Può essere che il suo "dormitorio" sia stato distrutto?
Inoltre la vedo un pò magra, ha l'addome un pò più piccolo, infatti penso di non lasciarla ibernare per un tempo troppo prolungato, ma posso rinforzarla con qualcosa tipo acqua e zucchero?

Re: Regina a gennario

MessaggioInviato: 04/01/2012, 21:21
da quercia
magari non è riuscita a trovare un riparo sicuro od è stata disturbata e si è messa in cerca di un'altro riparo.
questo la ha sicuramente indebolita, io le avrei dato del cibo prima di farla ibernare

Re: Regina a gennario

MessaggioInviato: 05/01/2012, 1:18
da Michaelteddy
quercia ha scritto:magari non è riuscita a trovare un riparo sicuro od è stata disturbata e si è messa in cerca di un'altro riparo.
questo la ha sicuramente indebolita, io le avrei dato del cibo prima di farla ibernare


Si anche io le avrei dato qualcosa....vabbè si fa sempre a tempo domani robybar :)

Re: Regina a gennario

MessaggioInviato: 07/01/2012, 20:45
da Robybar
Ho inserito alcuni chicchi di zucchero nella "provetta", vedrò se mangia ma fin ora l'ho sballottata troppo.
PS: ho messo fra virgolette la parola provetta perchè in realtà è un pacchetto di tictac modificato per tenerci dentro una regina...

Re: Regina a gennario

MessaggioInviato: 22/03/2012, 21:40
da Robybar
Piccolo aggiornamento:
Avevo intenzione di trasferirla in una provetta normale, ma lei circa 20 giorni fa ha voluto deporre nel pacchetto di tictac in cui l'avevo fatta ibernare... MMah!!!

Re: Regina a gennario

MessaggioInviato: 27/03/2012, 15:56
da quercia
MMah!!!! che ? invece vuol dire che va tutto bene. tranquillo e non stressarla troppo, è una specie irritabile in fondazione
quanto è grande la regina? è lucida o pelosa?

Re: Regina a gennario

MessaggioInviato: 27/03/2012, 17:49
da tulindo
La storia del pacchetto di tictac modificato è curiosa... posti una foto?
Grazie!

Re: Regina a gennario

MessaggioInviato: 01/04/2012, 19:09
da Robybar
Non vorrei disturbare la regina per misurarla, ad ogni modo nobn penso che le sue dimensioni siano aumentate...
La scatola di tictac in cui si trova è una di quelle rosse (confetti gusto arancia) delle dimensioni più comuni (ovvero nè quella enorme nè quella da 5 chicchi). ho sistemato del cotone in fondo alla scatolina e poi ho diviso il suo volume interno in due settori tramite un pezzo di cartone tagliato su misura.
In un lato ci ho messo la regina chiudendo con dell'altro cotone, mentre l'altro lato rimane aperto e periodicamente senza disturbare la regina bagno il cotone del lato scoperto con acqua, che per osmosi passa nelal camera della regina e quest'ultima beve.
Questa tecnica delle scatole di tictac ha un difetto, devi disturbare la regina ogni pochi gioni per bagnare il cotone perchè la sua sezione rettangolare non permette l'inserimento di una riserva d'acqua come nelle provette convenzionali.

Re: Regina a gennario

MessaggioInviato: 01/04/2012, 19:29
da quercia
e allora dato che la disturbi spesso....e se la disturbi spesso per umidificare non fonderà mai....
trasferiscila in una provetta fatta a modo e approfitta per osservarla un pò.
se non le punti la luce a 5 cm e non la squoti non ti muore d'infarto, tranquillo :lol: :lol:

Re: Regina a gennario

MessaggioInviato: 02/04/2012, 19:41
da Robybar
quercia ha scritto:e allora dato che la disturbi spesso....e se la disturbi spesso per umidificare non fonderà mai....
trasferiscila in una provetta fatta a modo e approfitta per osservarla un pò.
se non le punti la luce a 5 cm e non la squoti non ti muore d'infarto, tranquillo :lol: :lol:


:-?
so di un disturbo che colpisce le regine mietitrici in fase di fondazione, a cui può venire improvvisamente e senza una ragione valida un colpo apoplettico fulminante...
2 anni fa ho preso una regina della medesima specie che è morta proprio così...