Povere Messor

Inviato:
04/11/2011, 19:00
da umberto
Guardate questo video...una delicatezza unica
http://www.youtube.com/watch?v=p0MSu0mCQCY
Re: Povere Messor

Inviato:
04/11/2011, 21:36
da Devid
Re: Povere Messor

Inviato:
04/11/2011, 22:16
da manuel
Re: Povere Messor

Inviato:
04/11/2011, 22:21
da umberto
Re: Povere Messor

Inviato:
04/11/2011, 22:40
da MIKI99
Re: Povere Messor

Inviato:
04/11/2011, 23:06
da GianniBert
... Scusate la domanda... ma voi come le prendete le formiche?
Voglio dire, io uso la pinzetta tutte le volte che posso e che è il caso, e non pretendo di avere tutta la vostra esperienza, ma è qualcosa come 48 anni che le catturo tranquillamente con le mani.
Solo negli ultimi tempi, causa calo della vista, non sono più tanto sicuro del fatto mio e sono passato a pennellini, aspiratori (aspiratele voi le Camponotus vagus, se ci riuscite) e pinzette...
Il vostro gridare allo scandalo mi sembra eccessivo, ma vi assicuro che si può essere delicatissimi anche usando le dita, soprattutto con formiche di stazza, e lente come le Messor.
E' facile gestire la cattura, se si sa come prenderle, più rischioso e difficile catturare formiche piccole e veloci (come Lasius o altre) usando una pinzetta; a meno che non si tratti di gestire colonie molto, molto piccole...
Re: Povere Messor

Inviato:
04/11/2011, 23:30
da umberto
bhe il tizio nel video on sta catturando ma deve solo fare il traslogo,bastava solo mettere il tovagliolo nel terraio è come sappiamo tutti fanno da solo.
Re: Povere Messor

Inviato:
04/11/2011, 23:35
da GianniBert
Questo è vero. Anche io mi ero domandato perché non aveva semplicemente appoggiato il tovagliolo nell'arena...
Re: Povere Messor

Inviato:
06/11/2011, 9:31
da Alessandro360
Gianni sono sicuro che puoi prenderele bene anche con le mani ma se ci fai caso le ha prese malissimo ne ha spiaccicate 3 sul tovagliolo.
le messor è facile prenderle con le mani ma ha ferito meta colonia delicatezza zero