Pagina 1 di 2

Messor e umidità

MessaggioInviato: 20/10/2011, 9:49
da Dorylus
ho un problema con la mia colonietta di Messor capitatus ! siccome sono diventate abbastanza (circa 30) avevo deciso di trasferirle in un formicaio in gesso da me costruito una settimana prima , credevo che fosse asciutto data la settimana trascorsa e non mi sono preoccupato .... sbagliando!!!! infatti già il giorno dopo si era formata una condensa pazzesca su ogni camera del formicaio impedendo completamente addirittura la vista delle formiche!!!!!
questa mattina già c'erano 2 major morte in arena , voi come mi consigliate di agire?
siccome ho libero anche un nido in gasbeton avevo pensato eventualmente di poterle trasferire li... oppure ma non so se è una buona idea praticare dei forellini nelle camere del formicaio in gesso e taparle con rete metallica finissima in modo da areare un po ....
non so... illuminatemi vi prego :sad1: :sad1: :sad1:

Re: Messor e umidità

MessaggioInviato: 20/10/2011, 10:57
da GianniBert
La causa della morte delle operaie mi sembra difficile che sia attribuita all'umidità... quando ho iniziato ad allevare nel gesso, anche io avevo problemi di condensa, perché non sapevo dosare l'acqua del nido, ma le mie capitatus non sembravano soffrirne, anche per mesi.
A meno che non ci siano altri motivi.
Per togliere la condensa, l'unica che mi viene in mente è scaldare il vetro, ma poi rischi che gli eventuali semi germoglino, facendo ancor più danno. A meno che tu non lo faccia per breve tempo.
Opterei per un moderato riscaldamento della vetrata, in modo da vedere almeno all'interno che non ci siano altri problemi tipo muffe.

Re: Messor e umidità

MessaggioInviato: 20/10/2011, 12:19
da Dorylus
ti ringrazio della risposta mi sento più sollevato ora :yellow:
quindi potrei scaldare le pareti ad esempio con un cavetto riscaldante per terrari? non raggiunge elevate temperature circa 28 gradi massimo ma non vorrei cuocerle o che decidano di trasferirsi chissa dove rimanendo invischiate nell'antifuga.
per le uffe sui semi ho notato invece che appena un seme germoglia lo portano fuori in arena

Re: Messor e umidità

MessaggioInviato: 20/10/2011, 12:22
da feyd
usa una lampada ad incandescenza posta in direzione della parete parti da lontano avvicinala piano piano ed appena va dia la condensa allontanala di nuovo, insomma trova la distanza giusta ;)
il tappetino non lo puoi controllare bene

Re: Messor e umidità

MessaggioInviato: 20/10/2011, 12:28
da Dorylus
ma con la lampada non si rischia di stressare la colonia?

Re: Messor e umidità

MessaggioInviato: 20/10/2011, 12:32
da feyd
non troppo e in ogni caso dovrebbero essere abituate alla luce no?

Re: Messor e umidità

MessaggioInviato: 21/10/2011, 15:24
da Dorylus
ok ho fatto così e l'umidità è sparita per un paio d'ore poi si è prontamente riformata , sarebbe meglio eseguire questo trattamento per un po di volte finche l'umidità presente nel gesso non sia minore?

Re: Messor e umidità

MessaggioInviato: 21/10/2011, 15:26
da feyd
inanzi tutto riduci più che puoi l'umidificazione anche a zero, le messor ne vogliono poca e basta anche una provetta in arena ed una spruzzatina una volta al mese, quindi si fai l'operazione più volte e lascia il nido in odo che sia arieggiato il più possibile.

Re: Messor e umidità

MessaggioInviato: 21/10/2011, 15:31
da Dorylus
speriamo di togliere più umidità possibile... :cry:
non capisco poi perchè trovo un morto in arena al giorno !!!!!! è da 4 giorni che va avanti così

Re: Messor e umidità

MessaggioInviato: 21/10/2011, 15:43
da feyd
quanto è grande la colonia? dove la hai presa.

Re: Messor e umidità

MessaggioInviato: 21/10/2011, 17:26
da Dorylus
sono circa una trentina formica più formica meno ...
erano della mia fidanzata è una colonia di due anni

Re: Messor e umidità

MessaggioInviato: 21/10/2011, 17:33
da feyd
due anni ed ha solo 30 formiche :-o
allora probabilmente sono morti date dall'età, sono per caso tutte formiche piccine? sono fatte a pezzi o solo rannicchiate e messe da parte?

Re: Messor e umidità

MessaggioInviato: 22/10/2011, 16:58
da Aromia
no te lo spiego io che sono la madre .... :lol: sono formiche eroiche!!!!!
la sua fidanzata ha un cane , l'anno scorso il cane ha fatto cadere il formicaio , erano più di cento tra major , normali e medie , metà sono misteriosamente sparite da li la colonia ha fatto molta fatica a riprendersi ora affidata a Dorylus sta leggermente recuperando infatti hanno già 4 pupe, solo ogni tanto si trova qualche formica intera negli angoli dell'arena ma tutte piccole

Re: Messor e umidità

MessaggioInviato: 22/10/2011, 17:18
da feyd
ed allora sono morte di anzianità probabilmente, tenetele al caldo e vedrete che si riprenderanno :lol:

detto dalla madre sulla fidanzata del figlio è molto divertente e basta cambiare un verbo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Messor e umidità

MessaggioInviato: 22/10/2011, 17:23
da Dorylus
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: spero comunque che si rimetano al più presto ora stanno a 25 gradi e ma ngiano tantissimo