Piccola colonia in partenza!

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e neofita nell'allevamento di formiche, mi scuso quindi fin da subito per eventuali errori.
Ho ricevuto da poco in regalo una piccola colonia di Messor barbarus acquistata su AntHouse con relativo kit area + formicaio a lastre affiancate (lo so.... ho letto molto sia sugli errori di chi acquista colonie online sia sui limiti di utilizzo di questo formicaio
.. purtroppo chi mi ha fatto il regalo non si era ben documentato
).
Detto questo, ho deciso comunque di provare ad allevare questa specie che ho letto dalle vostre schede essere tra le più semplici.
Vi descrivo la situazione:
La regina è arrivata con una 20 di operaie in una provetta.
Come consigliato e visto in qualche diario, essendo una specie che sporca molto e per agevolare la nutrizione, ho deciso di mettere la provetta in una mini arena così da semplificare le operazioni.
Ho inserito una mini provetta per l'acqua, qualche goccia di mix proteine AntHouse e qualche briciola di pane.
Ho visto che dopo qualche ora hanno iniziato a trasportare tutto il pane nella provetta mentre per ora hanno ignorato le gocce di proteine.
DOMANDA 1: ogni quanto devo rifornire la mangiatoia di pane, frutta o semi? ho l'impressione che più la riempio più ne trasportano in provetta, ma non vorrei darne troppo!
Al momento non ho messo antifuga perchè il coperchio è abbastanza pesante e le operaie sono poche:
DOMANDA 2: pensate sia necessario invece una qualche areazione in questa fase? provvederò presto comunque a testare l'antifuga classico con vasellina sul soffitto.
Ultima cosa: ho visto pareri discordanti sulla luce, io ho messo l'arena in sala su un mobile garantendo il fotoperiodo giorno/notte senza però oscurare in nessun modo regina e provetta (vorrei che fossero ben visibili per osservazioni e si abituassero subito alla mia presenza).
DOMANDA 3: è sufficiente così? Posso considerare la fase di fondazione terminata? per le operazioni di pulizia e osservazione quotidiana sposto con cautela l'arena sul ripiano, è un problema?
Grazie mille a tutti e mi scuso per la lunghezza, allego qualche foto e attendo vostri consigli/correzioni.
sono nuovo del forum e neofita nell'allevamento di formiche, mi scuso quindi fin da subito per eventuali errori.
Ho ricevuto da poco in regalo una piccola colonia di Messor barbarus acquistata su AntHouse con relativo kit area + formicaio a lastre affiancate (lo so.... ho letto molto sia sugli errori di chi acquista colonie online sia sui limiti di utilizzo di questo formicaio


Detto questo, ho deciso comunque di provare ad allevare questa specie che ho letto dalle vostre schede essere tra le più semplici.
Vi descrivo la situazione:
La regina è arrivata con una 20 di operaie in una provetta.
Come consigliato e visto in qualche diario, essendo una specie che sporca molto e per agevolare la nutrizione, ho deciso di mettere la provetta in una mini arena così da semplificare le operazioni.
Ho inserito una mini provetta per l'acqua, qualche goccia di mix proteine AntHouse e qualche briciola di pane.
Ho visto che dopo qualche ora hanno iniziato a trasportare tutto il pane nella provetta mentre per ora hanno ignorato le gocce di proteine.
DOMANDA 1: ogni quanto devo rifornire la mangiatoia di pane, frutta o semi? ho l'impressione che più la riempio più ne trasportano in provetta, ma non vorrei darne troppo!
Al momento non ho messo antifuga perchè il coperchio è abbastanza pesante e le operaie sono poche:
DOMANDA 2: pensate sia necessario invece una qualche areazione in questa fase? provvederò presto comunque a testare l'antifuga classico con vasellina sul soffitto.
Ultima cosa: ho visto pareri discordanti sulla luce, io ho messo l'arena in sala su un mobile garantendo il fotoperiodo giorno/notte senza però oscurare in nessun modo regina e provetta (vorrei che fossero ben visibili per osservazioni e si abituassero subito alla mia presenza).
DOMANDA 3: è sufficiente così? Posso considerare la fase di fondazione terminata? per le operazioni di pulizia e osservazione quotidiana sposto con cautela l'arena sul ripiano, è un problema?
Grazie mille a tutti e mi scuso per la lunghezza, allego qualche foto e attendo vostri consigli/correzioni.