Pagina 10 di 10

Re: Messor barbarus - Diario di LeoZap89

MessaggioInviato: 27/05/2018, 16:21
da LeoZap89
Ciao Gianni! Non posso che darti ragione su tutto :lol:
Una cosa che ho notato ancora (e di cui avevamo già parlato) è la facilità con cui stanno scavando questo blocco! Molto più velocemente del precedente nonostante della stessa marca ed acquistato nello stesso posto.
Il nido è sicuramente più ingombrante (e la facciata B è meno facile da osservare nel dettaglio) ma mi rende decisamente più tranquillo nella gestione della colonia. Stiamo a vedere come si sviluppa la situazione :)

Re: Messor barbarus - Diario di LeoZap89

MessaggioInviato: 13/11/2018, 15:06
da LeoZap89
-13/11/2018:

La colonia è stata spostata in garage per l'inizio della diapausa. Le temperature al momento non sono ancora bassissime ma stanno pian piano diminuendo.

Re: Messor barbarus - Diario di LeoZap89

MessaggioInviato: 06/03/2019, 0:05
da LeoZap89
-04/03/2019:

Dopo aver trascorso l'inverno in garage ad una temperatura di circa 10 °C , la colonia è stata riportata in casa. Prossimamente verrà esposta in maniera graduale a temperature sempre più elevate fino al completo risveglio della stessa.
Ho potuto notare numerosi 'grappoli' di larvette (insieme a larve piatte di dimensioni maggiori) accumulati sulle pareti del lato posteriore. Se tutto va per il meglio si prospetta una bella ripartenza!

Lascio alcune foto delle camere più popolate che , come prevedibile, fanno parte del lato finora meno esposto alla luce.

Re: Messor barbarus - Diario di LeoZap89

MessaggioInviato: 04/05/2020, 15:28
da eooooooooooooooo
Ciao! Come va la colonia? Sto per ricevere una regina con qualche operaia di Messor Barbarus e mi sono appassionato al diario, la facilità con cui scavano il gasbeton non mi tranquillizza, sembrano fare tutto il contrario di quello che vuoi :-D
Consigli per un neofita?

Re: Messor barbarus - Diario di LeoZap89

MessaggioInviato: 24/08/2020, 0:31
da Alessiods
Il tuo diario è davvero interessante come anche il rapido accrescimento della colonia, vorrei sapere anch'io come sta procedendo.

Re: Messor barbarus - Diario di LeoZap89

MessaggioInviato: 03/10/2020, 9:41
da LeoZap89
Salve a tutti! Mi scuso per non aver risposto prima ma sto attraversando un periodo davvero complicato...

Ad ogni modo la colonia è in ottima forma, il nido ha sempre più scavi ed i rifiuti che producono quotidianamente sono sempre maggiori :lol:

Lo scorso inverno, durante lo spostamento della teca per la diapausa invernale, ho purtroppo riscontrato un problema a livello strutturale. Siccome rischiare di compromettere l'intero nido non è proprio nel mio interesse , ho deciso di lasciare la colonia sul ripiano in cui è stata messa durante i mesi freddi (ovviamente sistemando la nuova postazione al meglio). Unica vera problematica è stata l'osservazione, in quanto una delle due facciate è praticamente contro un muro. Senza contare questo inconveniente, a quasi un anno di distanza, non ho riscontrato nessun atro tipo di problema. Cercherò di spostare la colonia solo durante il prossimo trasferimento.

p.s. quando avrò più tempo cercherò di fare qualche foto decente della situazione attuale :)