Lasius emarginatus in sovraffollamento

Ciao,
sto allevando un formicaio di Lasius emarginatus dal giugno 2012.
Ho utilizzato una scatola di dvd (di quelle che contengono 25 dischi) e ho applicato la procedura descritta qui:
http://formicarium.it/index.php/costrui ... di-gesso-2
Devo dire che la popolazione è rimasta contenuta fino a questa primavera, quando è letteralmente esplosa. Ora sono molto più di un centinaio di operaie.
Quello che è successo è che sono riuscite a perforare il fondo di gesso e sono riuscite ad accedere alla parte dedicata all'umidificazione (il fondo che va tenuto pieno d'acqua). Quando l'acqua è scesa di livello, fino ad esaurirsi (colpa mia che non sono stato tempestivo nel rabboccare), hanno occupato il fondo con uova e larve.
Quando ho versato acqua sul fondo le operaie hanno rapidamente riportato uova e larve al livello superiore, nel formicaio vero e proprio, ma è evidente che lo spazio in effetti scarseggia.
La domanda è questa:
che cosa dovei fare?
1) dovrei ampliare il formicaio preparandone un altro e metterlo in comunicazione con quello che ho ora per permettere alle operaie di occupare più spazio lasciando la regina dov'è..
2) dovrei farne un altro più grande e far sì che si trasferiscano tutte, regina compresa, e buttare quello vecchio.
3) lascio tutto com'è tanto la popolazione si autoregola in funzione dello spazio disponibile.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
sto allevando un formicaio di Lasius emarginatus dal giugno 2012.
Ho utilizzato una scatola di dvd (di quelle che contengono 25 dischi) e ho applicato la procedura descritta qui:
http://formicarium.it/index.php/costrui ... di-gesso-2
Devo dire che la popolazione è rimasta contenuta fino a questa primavera, quando è letteralmente esplosa. Ora sono molto più di un centinaio di operaie.
Quello che è successo è che sono riuscite a perforare il fondo di gesso e sono riuscite ad accedere alla parte dedicata all'umidificazione (il fondo che va tenuto pieno d'acqua). Quando l'acqua è scesa di livello, fino ad esaurirsi (colpa mia che non sono stato tempestivo nel rabboccare), hanno occupato il fondo con uova e larve.
Quando ho versato acqua sul fondo le operaie hanno rapidamente riportato uova e larve al livello superiore, nel formicaio vero e proprio, ma è evidente che lo spazio in effetti scarseggia.
La domanda è questa:
che cosa dovei fare?
1) dovrei ampliare il formicaio preparandone un altro e metterlo in comunicazione con quello che ho ora per permettere alle operaie di occupare più spazio lasciando la regina dov'è..
2) dovrei farne un altro più grande e far sì che si trasferiscano tutte, regina compresa, e buttare quello vecchio.
3) lascio tutto com'è tanto la popolazione si autoregola in funzione dello spazio disponibile.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.