Pagina 1 di 1

Lasius da considerarsi definitivamente non feconda?

MessaggioInviato: 25/03/2014, 15:39
da Micro
Ciao a tutti,
dal 3 Luglio scorso ho "improvettato" una Lasius sp. ma da allora non ho visto nessun uovo. Prima della stasi invernale avevo provato a nutrirla, ma ancora oggi niente, nessun uovo. L'addome mi sembra dilatato (e lo è da prime dell'inverno). Il ritardo nella deposizione ormai è irrimediabile?

Spoiler: mostra
Immagine

Re: Lasius da considerarsi definitivamente non feconda?

MessaggioInviato: 25/03/2014, 15:58
da winny88
Ma no! E' una regina che ha un aspetto così bello... Attendi un po' e tienila al caldo che le uova è più che probabile che te le faccia. I Lasius sono capaci di fare vari tentativi di fondazione consecutivi, soprattutto se nutriti. :)

Re: Lasius da considerarsi definitivamente non feconda?

MessaggioInviato: 25/03/2014, 16:08
da Micro
winny88 ha scritto:Ma no! E' una regina che ha un aspetto così bello... Attendi un po' e tienila al caldo che le uova è più che probabile che te le faccia. I Lasius sono capaci di fare vari tentativi di fondazione consecutivi, soprattutto se nutriti. :)


Ok, Grazie Winny! allora le darò on piccolo pezzetto di camola (oppure è preferibile una goccia di miele?) ed aspettiamo!!! :zzz: :lol:

Re: Lasius da considerarsi definitivamente non feconda?

MessaggioInviato: 25/03/2014, 16:30
da luca321
La camola forse è troppo esagerata. Meglio una goccia molto piccola di miele o qualche moscerino della frutta ;)

Re: Lasius da considerarsi definitivamente non feconda?

MessaggioInviato: 25/03/2014, 16:31
da Sara75
Anche le mie regine di Lasius sp. hanno questo aspetto, e sono ancora senza covata.
Le ho riportate in casa una settimana fa, dalla cantina dove hanno trascorso l'inverno. Le ho nutrite con una goccia di miele, prontamente sparito! Ora le lascio tranquille e aspetto. ;)

Re: Lasius da considerarsi definitivamente non feconda?

MessaggioInviato: 25/03/2014, 17:13
da Angio
Micro, ha un gastro dilatatissimo, come dice luca tienila al caldo che adesso ai primi caldi deporrà e pure molto ;)

Re: Lasius da considerarsi definitivamente non feconda?

MessaggioInviato: 25/03/2014, 17:42
da Micro
Grazie per le risposte!! allora caldo, miele ed attesa ;-)

Nel mio intimo spero sia una regina di Lasius flavus...speriamo di riuscire a risolvere questo dubbio!!! :lol:

Re: Lasius da considerarsi definitivamente non feconda?

MessaggioInviato: 25/03/2014, 18:09
da Angio
No non è una Lasius flavus te lo assicuro, credo che sia o una emarginatus o una niger, credo piú la prima.

Re: Lasius da considerarsi definitivamente non feconda?

MessaggioInviato: 25/03/2014, 18:15
da Micro
Angio ha scritto:No non è una Lasius flavus te lo assicuro, credo che sia o una emarginatus o una niger, credo piú la prima.


A colpo d'occhio è sensibilmente diversa rispetto alle altre 3 regine di Lasius emarginatus, tende molto di più al giallo..per questo pensavo ad una flavus, anche se direi che considerando le specie vicino casa l'ipotesi Lasius niger sia molto probabile!

Re: Lasius da considerarsi definitivamente non feconda?

MessaggioInviato: 25/03/2014, 18:43
da Bremen
Anche io escludo sia una Lasius (Cautolasius) sp. , molto più probabilmente sarà una Lasius(Lasius).
Vedrai che presto deporrà, la primavera è appena iniziata!

Re: Lasius da considerarsi definitivamente non feconda?

MessaggioInviato: 16/04/2014, 22:34
da Micro
Come avevate previsto...ha deposto! Ora non mi rimane che aspettare le prime operaie!

Re: Lasius da considerarsi definitivamente non feconda?

MessaggioInviato: 16/04/2014, 22:58
da Priscus
Micro ha scritto:Come avevate previsto...ha deposto! Ora non mi rimane che aspettare le prime operaie!

Se le tratti bene, presto non riuscirai più a contarle :smile:

Re: Lasius da considerarsi definitivamente non feconda?

MessaggioInviato: 17/04/2014, 9:37
da Micro
Priscus ha scritto:Se le tratti bene, presto non riuscirai più a contarle :smile:


Speriamo!!! ;)
Ho 3 Lasius emarginatus ed ho avuto modo di testare la loro prolificità, spero che questa regina non sia Lasius emarginatus ma c'è da aspettare ancora un po' per la risp! :zzz: