Lasius e larve

Salve ragazzi. La mia Lasius ha come da previsione una fondazione "lenta". Ha deposto 3 uova il 24 febbraio e altre i primi di marzo. Molte uova. Ma qui rimango perplesso. Il gruppo di uova varia molto di dimensioni da un giorno all'altro,e ritengo certo si sia rimangiata le uova di febbraio. Pensando che avesse fame le ho fornito,pur sapendo che ha fondazione claustrale un granello di zucchero e un moscerino.Pensavo fosse come le Tetramorium che mettevano i resti proteici tra le larve invece le mette sul cotone.Quindi deduco che nutre le larve con uova trofiche(oggi ne ha deposta una e subito posta tra le larve)o che si mangiano tra loro.
Non dovrebbe tenere i vari stadi separati tra loro?
Le larve sono molto piccole,la temperatura è sui 24 gradi circa,quindi mi chiedo se continua a rimangiarsele o non crescono proprio...è normale?
Può bloccare lo sviluppo delle larve,magari sentendo sbalzi di temperatura? Non la muovo mai,e la osservo con una buona lente. La regina è in ottime condizioni...
Non dovrebbe tenere i vari stadi separati tra loro?

Le larve sono molto piccole,la temperatura è sui 24 gradi circa,quindi mi chiedo se continua a rimangiarsele o non crescono proprio...è normale?
Può bloccare lo sviluppo delle larve,magari sentendo sbalzi di temperatura? Non la muovo mai,e la osservo con una buona lente. La regina è in ottime condizioni...