Pagina 1 di 1

accrescimento piccola colonia Lasius emarginatus

MessaggioInviato: 17/03/2014, 12:23
da Micro
Ciao,
ho un piccola colonia di Lasius emarginatus, regina con 10 operaie con covata e larve, sta per esaurirsi l'acqua in provetta, mi chiedevo se fosse il caso già di trasferirle in una piccola arena invece di cambiare provetta. Anche se ancora in provetta stanno bene credo che con la prossima esplosione demografica dovrei trasferirle...che dite? Grazie...

Re: accrescimento piccola colonia Lasius Emarginatus

MessaggioInviato: 17/03/2014, 13:53
da luca321
Con dieci operaie, ribalti la provetta e il gioco è fatto. L'uso dell'arena è suggerita nel momento in cui hai da trasferire colonie relativamente numerose o particolarmente dinamiche. Ma con dieci, non dovresti avere particolari problemi a fare un trasferimento "semplice" provetta-provetta

Re: accrescimento piccola colonia Lasius Emarginatus

MessaggioInviato: 17/03/2014, 23:04
da Micro
Quindi meglio aspettare di avere una 50ina di operaie prima di usare l'arena, piùo meno? ora rischierebbero di perdersi?

Re: accrescimento piccola colonia Lasius emarginatus

MessaggioInviato: 18/03/2014, 12:08
da umby.f
Ciao guarda io appena vedo che ci sono 15/20 operaie piu covata le metto in una mini arena, ma davvero mini eh

Re: accrescimento piccola colonia Lasius emarginatus

MessaggioInviato: 18/03/2014, 12:30
da zambon
Se le operaie sono una decina o poco più o poco meno hai due strade che puoi percorrere:

1-Fare una nuova provetta e continuare a tenerle "chiuse" (come sono ora).

2-Fare una nuova provetta e schermare l'uscita (cotone con cannuccia passante) e posizionare il tutto in un' arena.

:smile:

Re: accrescimento piccola colonia Lasius emarginatus

MessaggioInviato: 18/03/2014, 15:34
da Micro
zambon ha scritto:Se le operaie sono una decina o poco più o poco meno hai due strade che puoi percorrere:

1-Fare una nuova provetta e continuare a tenerle "chiuse" (come sono ora).

2-Fare una nuova provetta e schermare l'uscita (cotone con cannuccia passante) e posizionare il tutto in un' arena.

:smile:


Quindi comunque devo trasferirle in un nuova provetta? Mettendole in arena pensavo di tenerle nella vecchia provetta e mettere "acqua e cotone" in un altra provetta in arena...è fattibile eventualmente? :winky:

Re: accrescimento piccola colonia Lasius emarginatus

MessaggioInviato: 18/03/2014, 15:36
da Micro
umby.f ha scritto:Ciao guarda io appena vedo che ci sono 15/20 operaie piu covata le metto in una mini arena, ma davvero mini eh


Infatti pensavo a quello...:-)

Re: accrescimento piccola colonia Lasius emarginatus

MessaggioInviato: 18/03/2014, 15:37
da LasiusNiger
Io consiglio sempre di trasferirle da provetta a provetta se la colonia è così piccola :-D

Re: accrescimento piccola colonia Lasius emarginatus

MessaggioInviato: 18/03/2014, 17:21
da Dorylus
Personalmente le apro in arena già quando sono circa una quindicina , fornisco una piccola montagnetta di ghiaia fine o argilla e a chiudere l'entrata ci pensano loro :-) , un'alternativa è quella già proposta di ridurre l'entrata , io uso la prima che ho detto perchè mi diverte vedere i loro lavori .

Se poi la provetta non ha più il serbatoio pieno basterà affiancarne una nuova con serbatoio pieno e quando ne avranno voglia si trasferiranno in quella o ci andranno a prendere acqua , perdersi non si perdono altrimenti in natura non esisterebbero più :-) le strade che percorrono le operaie sono molto più accidentate e lunghe rispetto ad una scatolina :-D

Re: accrescimento piccola colonia Lasius emarginatus

MessaggioInviato: 18/03/2014, 17:57
da zambon
Micro ha scritto:Quindi comunque devo trasferirle in un nuova provetta? Mettendole in arena pensavo di tenerle nella vecchia provetta e mettere "acqua e cotone" in un altra provetta in arena...è fattibile eventualmente?


Io lo faccio anche se devo metterle in arena, ci si mette un secondo e provetta pulita, ma va bene anche come dici tu.
:smile: