Diario di tortadimucca, Lasius flavus

Con un ordine fatto ad anthouse, sebbene non sia il momento dell'anno più opportuno, ho appena ricevuto una Lasius flavus e una Messor barbarus, ecco l'inizio del diario della Lasius...!
10/03/2014 l'arrivo.
La regina ha dovuto sopportare DUE settimane di spedizione all'interno del tran tran postale...inutile dire che sia arrivata a destinazione particolarmente stressata...
Si è scavata un piccolo spazio nel cotone dalla parte dell'acqua dove intrufolarsi quanto si sente minacciata, per fortuna lo strato di cotone è piuttosto spesso se no avrebbe rischiato di allagare tutto...!
Appena arrivata non ho voluto infierire e l'ho subito sistemata nell'armadio al riparo da vibraazioni,luci e rumori conl'intenzione di controllarla dopo qualche giorno con tutta calma.
Dopo qualche giorno controllo la provetta ,la regina non sembra eccessivamente infastidita dalla mia "visita".
Trovo estrema difficoltà nel contare le uova che la regina ha deposto perchè sono...piccolissime!
Avevo già sentito utenti discutere sulla cosa ma non mi immaginavo uova tanto piccole.
Dopo qualche minuto a strabuzzare gli occhi e cercare di distinguere il materiale organico dal cotone idrofilo ho contato otto uova che la regina gestisce gelosamente per proteggerle al meglio.
Non sapendo da quanto tempo i gestori di anthouse hanno questa formica decido di mettere nella provetta una fonte di proteine e una di zuccheri, inserisco quindi un pezzettino di insetto e una goccia di miele minuscola, la regina si getta incuriosita sull'insetto ma se ne allontana subito dopo,la goccia di miele non la calcola neanche.
Ora che so che la regina ha tutto ciò di cui ha bisogno per iniziare a fondare( un luogo tranquillo,acqua,oscurità ed eventualmente sostanze nutritive) la lascio tranquilla di fianco ad una provetta contenente una regina di Messor barbarus arrivata insieme a lei.
Che dire...ora devo solo aspettare di vedere qualche operaia giallo-oro brulicare nella provetta e darsi da fare per accudire le sorelle!!
10/03/2014 l'arrivo.
La regina ha dovuto sopportare DUE settimane di spedizione all'interno del tran tran postale...inutile dire che sia arrivata a destinazione particolarmente stressata...
Si è scavata un piccolo spazio nel cotone dalla parte dell'acqua dove intrufolarsi quanto si sente minacciata, per fortuna lo strato di cotone è piuttosto spesso se no avrebbe rischiato di allagare tutto...!
Appena arrivata non ho voluto infierire e l'ho subito sistemata nell'armadio al riparo da vibraazioni,luci e rumori conl'intenzione di controllarla dopo qualche giorno con tutta calma.
Dopo qualche giorno controllo la provetta ,la regina non sembra eccessivamente infastidita dalla mia "visita".
Trovo estrema difficoltà nel contare le uova che la regina ha deposto perchè sono...piccolissime!
Avevo già sentito utenti discutere sulla cosa ma non mi immaginavo uova tanto piccole.
Dopo qualche minuto a strabuzzare gli occhi e cercare di distinguere il materiale organico dal cotone idrofilo ho contato otto uova che la regina gestisce gelosamente per proteggerle al meglio.
Non sapendo da quanto tempo i gestori di anthouse hanno questa formica decido di mettere nella provetta una fonte di proteine e una di zuccheri, inserisco quindi un pezzettino di insetto e una goccia di miele minuscola, la regina si getta incuriosita sull'insetto ma se ne allontana subito dopo,la goccia di miele non la calcola neanche.
Ora che so che la regina ha tutto ciò di cui ha bisogno per iniziare a fondare( un luogo tranquillo,acqua,oscurità ed eventualmente sostanze nutritive) la lascio tranquilla di fianco ad una provetta contenente una regina di Messor barbarus arrivata insieme a lei.
Che dire...ora devo solo aspettare di vedere qualche operaia giallo-oro brulicare nella provetta e darsi da fare per accudire le sorelle!!
