Pagina 1 di 1

Lasius niger: prime dritte e cibo

MessaggioInviato: 08/10/2012, 16:27
da sanga85
Ciao a tutti, io ho 4 regine di Lasius in 4 provette, allo stato attuale sono proprio all'inizio, volevo chiedervi per il cibo che devo fare? che tipo di insetti posso fornire loro e poi con che frequenza ( ecco tenete conto che le 4 regine hanno un numero di operaie che va da 2 a 5).... l'ultima cosa avendo a disposizione del Bhatkar, mi consigliate di darglielo oppure meglio solo il miele? grazie Fra :P

Re: Lasius NIger: prime dritte e cibo

MessaggioInviato: 08/10/2012, 16:58
da Dorylus
Prima di tutto leggi le schede inerenti le tue specie la c'è scritto tutto se poi hai altri dubbi chiedi pure.

Re: Lasius NIger: prime dritte e cibo

MessaggioInviato: 08/10/2012, 17:06
da sanga85
ti ringrazio, le schede le avevo già lette ( in passato) però non mi è chiaro il concetto di "insetti non corazzati" mi spiego, per dirti alle mie Messor do il cibo delle tartarughe marine(i gamberettini minuscoli secchi) e se li mangiano, secondo te con piccole colonie come le mie cosa devo dare loro?


Commento moderato

Re: Lasius NIger: prime dritte e cibo

MessaggioInviato: 08/10/2012, 17:19
da Sasuke93
Io ti consiglio delle piccole mosche che le ho sempre date e non creano problemi, o delle piccole zanzare, altrimenti anche delle gocce di miele.

Re: Lasius NIger: prime dritte e cibo

MessaggioInviato: 08/10/2012, 17:24
da sanga85
ti ringrazio, e se do del Bhaktar?

Re: Lasius NIger: prime dritte e cibo

MessaggioInviato: 08/10/2012, 17:29
da Dorylus
va bene sia il bhaktar che i moscerini o le mosche , per insetti corazzati si intende uelli con il rivestimento duro.

Re: Lasius NIger: prime dritte e cibo

MessaggioInviato: 08/10/2012, 17:40
da Sasuke93
sanga85 ha scritto:ti ringrazio, e se do del Bhaktar?

Si chiama "Bhatkar", comunque si, è ottima anche quella, però se proprio non vuoi cimentarti nel crearla, puoi sempre somministrare del miele e/o insettini morbidi. :)

Re: Lasius niger: prime dritte e cibo

MessaggioInviato: 08/10/2012, 18:03
da luca321
sanga85 ti invito gentilmente a leggere la guida relativa alla nomenclatura dei nomi scientifici. Ho corretto tutti i tuoi commenti. :happy:

Re: Lasius niger: prime dritte e cibo

MessaggioInviato: 08/10/2012, 18:23
da sanga85
grazie a tutti però non è che siamo alla scuola materna ho capito sta cosa dei nomi la prossima volta ci sto più attento....

Re: Lasius niger: prime dritte e cibo

MessaggioInviato: 08/10/2012, 18:52
da luca321
sanga85 ha scritto:grazie a tutti però non è che siamo alla scuola materna ho capito sta cosa dei nomi la prossima volta ci sto più attento....

Non c'è alcun dubbio. Siamo infatti in un forum scientifico e come tale alcune regole vanno rispettate.

Ti prego quindi di essere più attento in futuro :winky:

Re: Lasius niger: prime dritte e cibo

MessaggioInviato: 08/10/2012, 22:15
da Cloud
Ciao Sanga spero di chiarirti un pò le idee..
Le formiche hanno bisogno di:carboidrati che sono l' alimento delle operaie e che quindi serve a tenerle in vita per dare carboidrati alla colonia si usano sostanze zuccherine(le Messor hanno imparato con l' evoluzione a ricevere carboidrati dai semi quindi non mangiano sostanze zuccherine)come lo zucchero di canna il miele o della frutta io per semplificare le cose metterei un tappo di bottiglia in arena riempito di miele o zucchero di canna.
proteine Le proteine servono per alimentare la covata per farla crescere e per deporre nuove uova per somministrare proteine si usano gli insetti o in alcuni casi quando non si trovano insetti vanno bene prodotti alimentare per umani come il prosciutto(gli insetti comunque vanno dati perché una dieta ad esempio solo di prosciutto non andrebbe bene) gli insetti ovviamente si possono catturare ma senza alcun dubbio il modo migliore sarebbe avere un allevamento di insetti da pasto le migliori sono le camole della farina non si arrampicano non volano non cantano non pungono non mordono e sono altamente prolifiche e gradite dalle nostre formiche.Le proteine vanno somministrate a seconda dello stato della colonia se la colonia ha molte larve si potrebbero somministrare anche un giorno si e un giorno no :yellow:
se non ti è chiaro qualche passaggio dimmelo che ti spiego

Re: Lasius niger: prime dritte e cibo

MessaggioInviato: 11/10/2012, 19:20
da sanga85
Fantastico ti ringrazio! sei stato molto esaustivo! avendo cmq le Lasius niger regine con due tre operaie, mi sa che mi limiterò allo zucchero di canna, poi si fanno ibernazione fino all'anno nuovo.... per cui per le proteine se ne riparla nel 2013!! :mrvio:


Commento moderato