Pagina 1 di 1

Lasius Niger Vampirus

MessaggioInviato: 17/05/2011, 13:41
da Demonrat
:D

Ho notato che le mie Lasius prediligono l'oscurità. E' normale secondo voi?

Re: Lasius Niger Vampirus

MessaggioInviato: 17/05/2011, 13:55
da Luca.B
Tutte le formiche preferiscono l'oscurità...le Camponotus fallax sono persino quasi notturne! :winky:

Re: Lasius Niger Vampirus

MessaggioInviato: 17/05/2011, 14:28
da dada

Re: Lasius Niger Vampirus

MessaggioInviato: 17/05/2011, 14:31
da david
oddio ragazzi....mi si è preso un colpo :shock: :shock: ....per un attimo ho pensato ad una sottospecie nuova....con mascelle tipo Amblyoponinae... :lol: :lol:

Re: Lasius Niger Vampirus

MessaggioInviato: 17/05/2011, 15:48
da Demonrat
Grazie. ma allora le scie diurne che troviamo ovunque? perchè nn le fanno di notte?

e altra domanda: nei formicai a vetro le formiche non smattano?

Re: Lasius Niger Vampirus

MessaggioInviato: 17/05/2011, 20:40
da PomAnt
la maggior parte delle formiche fa "i turni"! :lol:
altre hanno preferenze ma sono sempre in giro. Poche sono più "selettive".

Solitamente si adattano alla luce soffusa.

Re: Lasius Niger Vampirus

MessaggioInviato: 18/05/2011, 9:11
da Luca.B
Demonrat ha scritto:Grazie. ma allora le scie diurne che troviamo ovunque? perchè nn le fanno di notte?

e altra domanda: nei formicai a vetro le formiche non smattano?


Non è proprio vero... :smile:

Personalmente vedo tantissime Lasius niger fare su e giù dagli alberi anche di notte...come anche scie di Tetramorium sp. sul terreno o di Myrmica scabrinodis.

Non sono certo che siano davvero attive solo di giorno e, forse, il loro essere meno attive di notte non è tanto associato ad un problema con il buio quanto ad un fattore di temperatura, umidità e, magari, disponibilità di cibo e risorse.