Pagina 1 di 14

Prima colonia (Lasius niger)

MessaggioInviato: 15/06/2012, 22:12
da mat7e0
Oggi mi è arrivata la mia prima colonia di Lasius niger, una regina con una decina di operaie.
ora le ho fatte trasferire in una nuova provetta perchè in quella del viaggio era finita. ora però nella vecchia ce nè ancora una e 1-2 larve mi pare....si trasferirà in fretta? xD





Commento moderato - Corretta nomenclatura

Re: Prima colonia

MessaggioInviato: 15/06/2012, 22:15
da Formandrea
Intendi che nella vecchia provetta sono rimaste 1-2 larve? Se sono collegate le 2 provette le operaie andranno a riprenderle ^-^

Re: Prima colonia

MessaggioInviato: 15/06/2012, 22:24
da mat7e0
ma devo tenere la luce accesa? perchè al momento sto usando la luce della stanza ..

Re: Prima colonia

MessaggioInviato: 15/06/2012, 22:29
da Formandrea
Copri tutte e 2 le provette ^-^ Per sicurezza :D

Re: Prima colonia

MessaggioInviato: 15/06/2012, 22:31
da mat7e0
ok :D
anzi no ora sembra si sia spostata e non ci siano piu larve..quindi l'ho staccate le provette e chiusa con un tappo di cotone..va bene ?

Re: Prima colonia

MessaggioInviato: 15/06/2012, 22:33
da Cloud
meglio secondo me se copri solo la nuova provetta

Re: Prima colonia

MessaggioInviato: 15/06/2012, 22:39
da luca321
mat7e0 ha scritto:Oggi mi è arrivata da ants-kalytta la mia prima colonia di Lasius niger, una regina con una decina di operaie.
ora le ho fatte trasferire in una nuova provetta perchè in quella del viaggio era finita. ora però nella vecchia ce nè ancora una e 1-2 larve mi pare....si trasferirà in fretta? xD





Commento moderato - Corretta nomenclatura



Ti ho corretto il commento. E' opportuno che tu legga questa guida:

Nomi scientifici delle formiche: come scriverli


Cloud ha scritto:meglio secondo me se copri solo la nuova provetta


Conconrdo con Cloud. E' meglio che copri solo la nuova provetta. :happy:

Re: Prima colonia

MessaggioInviato: 15/06/2012, 22:44
da mat7e0
luca321 ha scritto:
mat7e0 ha scritto:Oggi mi è arrivata da ants-kalytta la mia prima colonia di Lasius niger, una regina con una decina di operaie.
ora le ho fatte trasferire in una nuova provetta perchè in quella del viaggio era finita. ora però nella vecchia ce nè ancora una e 1-2 larve mi pare....si trasferirà in fretta? xD





Commento moderato - Corretta nomenclatura



Ti ho corretto il commento. E' opportuno che tu legga questa guida:



Cloud ha scritto:meglio secondo me se copri solo la nuova provetta


Conconrdo con Cloud. E' meglio che copri solo la nuova provetta. :happy:

o:o scusa ..perchè come l'avevo scritta...mi sarò confuso ..

comunque si l'avevo coperta la nuova eh solo che una formica e qualche larva era rimasta in quella vecchia :)

Re: Prima colonia

MessaggioInviato: 15/06/2012, 22:45
da Rhebir94
Quando la colonia ti è arrivata quante larve c'erano?
Cioè, quelle 2 larve che sono rimaste nella provetta vecchia sono le uniche o le altre sono già state trasferite? Perchè se così fosse potrebbe essere probabile che le operaie non abbiamo preso quelle ultime 2 perchè magari "morte". forse nel viaggio sono rimaste danneggiate e ora le operaie non le portano nella nuova provetta perchè le considerano scarti.
Oppure sono semplicemente lente. In tal caso potresti provare a farle rotolare nella nuova provetta con la forza.

Cloud ha scritto:meglio secondo me se copri solo la nuova provetta


Si, solitamente è meglio coprire solo la nuova provetta, ma in questo caso forse no, mi spiego. Forse le operaie vedendo la provetta vecchia illuminata no si avventeranno all'esplorazione, dimenticandosi cosi delle larve. Se invece le coprisse entrambe, le operaie sarebbero più spinte all'esplorazione perché si sentirebbero più sicure.
Cosa ne dite?

Re: Prima colonia

MessaggioInviato: 16/06/2012, 9:49
da mat7e0
Grazie dei consigli ma come ho già detto ho risolto , si sono trasferite tutte ;) ... Solo che nella nuova provetta è un po' sfocata e non si vede granché .... L'acqua piu o meno quanto durerà ? E ora ve bene se le tengo al buio dentro una scatola ?nella provetta ovviamente

Re: Prima colonia

MessaggioInviato: 16/06/2012, 10:14
da Rhebir94
Non possiamo sapere quanto durerà l'acqua, dipende dalla temperatura, dalla quantità ecc. Comunque solitamente a me dura anche dei mesi. Spesso è la muffa che ti obbliga ad un nuovo trasferimento e non la mancanza di acqua.
Visto che la colonia è ancora piccola converrebbe tenerla al buio, per ora. Almeno la regina si sente più a suo agio.

Re: Prima colonia

MessaggioInviato: 16/06/2012, 10:45
da Formandrea
Quando la colonia ti è arrivata quante larve c'erano?
Cioè, quelle 2 larve che sono rimaste nella provetta vecchia sono le uniche o le altre sono già state trasferite? Perchè se così fosse potrebbe essere probabile che le operaie non abbiamo preso quelle ultime 2 perchè magari "morte". forse nel viaggio sono rimaste danneggiate e ora le operaie non le portano nella nuova provetta perchè le considerano scarti.
Oppure sono semplicemente lente. In tal caso potresti provare a farle rotolare nella nuova provetta con la forza.

Cloud ha scritto:
meglio secondo me se copri solo la nuova provetta


Si, solitamente è meglio coprire solo la nuova provetta, ma in questo caso forse no, mi spiego. Forse le operaie vedendo la provetta vecchia illuminata no si avventeranno all'esplorazione, dimenticandosi cosi delle larve. Se invece le coprisse entrambe, le operaie sarebbero più spinte all'esplorazione perché si sentirebbero più sicure.
Cosa ne dite?


Mi sembrava strano che gli altri dicessero il contrario :lolz: :lolz: E mi davano il torto :evil: :evil:

Re: Prima colonia

MessaggioInviato: 16/06/2012, 11:00
da mat7e0
XD ma il tappo di cotone gli fa passare abbastanza aria ? ...

Re: Prima colonia

MessaggioInviato: 16/06/2012, 14:33
da Formandrea
Se intendi quello posto all'entrata per non farla uscire, sì se non abbastanza pressato, ma l'ossigeno all'interno della provetta basta per anche 3 mesi :D

Re: Prima colonia

MessaggioInviato: 17/06/2012, 17:09
da mat7e0
ok :D