Lasius umbratus: tentativo di fondazione

Allora: domenica sera ho trovato tre regine di Lasius umbratus
Qui il post sull’identificazione:
viewtopic.php?f=38&t=4210
Come ho scritto, una di queste aveva tra le mandibole un’operaia di probabile Lasius niger.
Stamattina ho controllato e una delle tre era morta, proprio quella che aveva catturato l’operaia.
Forse il fatto che fosse già pronta a fondare e che non lo abbia potuto fare subito ne ha accelerato la morte.
Oggi ho deciso di provare a farne fondare una (l’altra è già stata “promessa” a mirmecofilo di provatissima esperienza
).
Ho letto sul forum che in natura fonda uccidendo un'operaia di Lasius niger e dopo si cosparge del suo odore per penetrare nel formicaio e uccidere la legittima regina.
Per provare a farla fondare, per prima cosa mi sono procurato 6 operaie di Lasius niger che ho messo (con grande fatica) in una provetta al buio perché si tranquillizzassero.
Poi ho ripreparato la provetta per la regina, classica con serbatoio ma tappo modificato con due buchi in cui ho posizionato dei tubicini di raccordo.
Il primo per il collegamento alla provetta con le L. niger.
Il secondo ho pensato di usarlo nel caso l’adozione funzioni per collegare una terza provetta con altre operaie dello stesso formicaio in modo da incrementare la colonia.

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Ho messo le due provette in collegamento poco fa.
Le niger hanno già ispezionato tutto lo spazio disponibile, più o meno ignorando la regina e posizionandosi a guardia delle uscite dei due tubicini sulla “camera regale”.
La regina dal canto suo ha iniziato a girare con le mandibole spalancate in segno di minaccia e poi finalmente si è fermata o meglio appostata: sembra una cane da caccia che punta la preda
.
Ho messo una fotaccia documentativa dove si vede la posizione con torace sollevato e mandibole aperte:
la regina, ferma immobile, sta puntando una niger affacciata al tubino, dietro il tappo.

Uploaded with ImageShack.us
Nel poco tempo che ho potuto osservarla ho assistito ad una fulminea carica. L’attacco è fallito e la regina è scattata indietro, il tutto in un decimo di secondo.
Ora ho messo il tutto in un cassetto buio e mi sforzerò di non guardare fino a domattina
.
In una notte qualcosa capiterà e mi aspetto che la regina uccida almeno un'operaia per assumerne l'odore e farsi accettare (almeno questa è la teoria).
Poi vi aggiorno.
Considerato che è il mio primo tentativo di fondazione non classica, spero di non avere fatto errori macroscopici.
Naturalmente consigli e pareri sono graditissimi!
Qui il post sull’identificazione:
viewtopic.php?f=38&t=4210
Come ho scritto, una di queste aveva tra le mandibole un’operaia di probabile Lasius niger.
Stamattina ho controllato e una delle tre era morta, proprio quella che aveva catturato l’operaia.
Forse il fatto che fosse già pronta a fondare e che non lo abbia potuto fare subito ne ha accelerato la morte.
Oggi ho deciso di provare a farne fondare una (l’altra è già stata “promessa” a mirmecofilo di provatissima esperienza

Ho letto sul forum che in natura fonda uccidendo un'operaia di Lasius niger e dopo si cosparge del suo odore per penetrare nel formicaio e uccidere la legittima regina.
Per provare a farla fondare, per prima cosa mi sono procurato 6 operaie di Lasius niger che ho messo (con grande fatica) in una provetta al buio perché si tranquillizzassero.
Poi ho ripreparato la provetta per la regina, classica con serbatoio ma tappo modificato con due buchi in cui ho posizionato dei tubicini di raccordo.
Il primo per il collegamento alla provetta con le L. niger.
Il secondo ho pensato di usarlo nel caso l’adozione funzioni per collegare una terza provetta con altre operaie dello stesso formicaio in modo da incrementare la colonia.

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Ho messo le due provette in collegamento poco fa.
Le niger hanno già ispezionato tutto lo spazio disponibile, più o meno ignorando la regina e posizionandosi a guardia delle uscite dei due tubicini sulla “camera regale”.
La regina dal canto suo ha iniziato a girare con le mandibole spalancate in segno di minaccia e poi finalmente si è fermata o meglio appostata: sembra una cane da caccia che punta la preda

Ho messo una fotaccia documentativa dove si vede la posizione con torace sollevato e mandibole aperte:
la regina, ferma immobile, sta puntando una niger affacciata al tubino, dietro il tappo.

Uploaded with ImageShack.us
Nel poco tempo che ho potuto osservarla ho assistito ad una fulminea carica. L’attacco è fallito e la regina è scattata indietro, il tutto in un decimo di secondo.
Ora ho messo il tutto in un cassetto buio e mi sforzerò di non guardare fino a domattina

In una notte qualcosa capiterà e mi aspetto che la regina uccida almeno un'operaia per assumerne l'odore e farsi accettare (almeno questa è la teoria).
Poi vi aggiorno.
Considerato che è il mio primo tentativo di fondazione non classica, spero di non avere fatto errori macroscopici.
Naturalmente consigli e pareri sono graditissimi!
