Pagina 1 di 1

Lasius umbratus: tentativo di fondazione

MessaggioInviato: 07/06/2012, 13:39
da Apus
Allora: domenica sera ho trovato tre regine di Lasius umbratus
Qui il post sull’identificazione:
viewtopic.php?f=38&t=4210

Come ho scritto, una di queste aveva tra le mandibole un’operaia di probabile Lasius niger.
Stamattina ho controllato e una delle tre era morta, proprio quella che aveva catturato l’operaia.
Forse il fatto che fosse già pronta a fondare e che non lo abbia potuto fare subito ne ha accelerato la morte.
Oggi ho deciso di provare a farne fondare una (l’altra è già stata “promessa” a mirmecofilo di provatissima esperienza :smart:).

Ho letto sul forum che in natura fonda uccidendo un'operaia di Lasius niger e dopo si cosparge del suo odore per penetrare nel formicaio e uccidere la legittima regina.

Per provare a farla fondare, per prima cosa mi sono procurato 6 operaie di Lasius niger che ho messo (con grande fatica) in una provetta al buio perché si tranquillizzassero.
Poi ho ripreparato la provetta per la regina, classica con serbatoio ma tappo modificato con due buchi in cui ho posizionato dei tubicini di raccordo.

Il primo per il collegamento alla provetta con le L. niger.
Il secondo ho pensato di usarlo nel caso l’adozione funzioni per collegare una terza provetta con altre operaie dello stesso formicaio in modo da incrementare la colonia.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Ho messo le due provette in collegamento poco fa.
Le niger hanno già ispezionato tutto lo spazio disponibile, più o meno ignorando la regina e posizionandosi a guardia delle uscite dei due tubicini sulla “camera regale”.
La regina dal canto suo ha iniziato a girare con le mandibole spalancate in segno di minaccia e poi finalmente si è fermata o meglio appostata: sembra una cane da caccia che punta la preda :shock: .
Ho messo una fotaccia documentativa dove si vede la posizione con torace sollevato e mandibole aperte:
la regina, ferma immobile, sta puntando una niger affacciata al tubino, dietro il tappo.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Nel poco tempo che ho potuto osservarla ho assistito ad una fulminea carica. L’attacco è fallito e la regina è scattata indietro, il tutto in un decimo di secondo.
Ora ho messo il tutto in un cassetto buio e mi sforzerò di non guardare fino a domattina :uhm: .
In una notte qualcosa capiterà e mi aspetto che la regina uccida almeno un'operaia per assumerne l'odore e farsi accettare (almeno questa è la teoria).
Poi vi aggiorno.

Considerato che è il mio primo tentativo di fondazione non classica, spero di non avere fatto errori macroscopici.
Naturalmente consigli e pareri sono graditissimi! :smile:

Re: Lasius umbratus: tentativo di fondazione

MessaggioInviato: 07/06/2012, 15:50
da Luca.B
Direi che errori non ne hai fatti...anzi, ottima tecnica quella delle provette multiple collegate tra loro. :clap:

Credo che una delle cose più importanti sia il beccare la giusta specie. Purtroppo abbiamo diverse Lasius sp. che somigliano a Lasius niger, ma non sono loro. :sad1: Neanche io riesco a distinguerle :redface: .

Lo scorso anno ho provato a far fondare una regina di Lasius umbratus con operaie di Lasius emarginatus. Il risultato è stato una carneficina...con l'uccisione della regina. :sad1:

Anche l'esperimento condotto con Lasius fuliginosus mi ha convinto che il fattore essenziale sia il beccare la specie bersaglio giusta. :unsure: Molto probabilmente perchè gli ormoni sono compatibili...

Staremo comunque a vedere l'evolversi della cosa. Ottimo lavoro, comunque. :yellow:

Re: Lasius umbratus: tentativo di fondazione

MessaggioInviato: 07/06/2012, 16:13
da Apus
Speriamo di avere preso delle niger :shocked:
Magari faccio qualche foto delle operaie raccolte e te le faccio vedere.

Poco fa sono venuto meno al voto che avevo fatto :piggy: e ho dato un'occhiata: nessun cadavere (ancora), regina da una parte e operaie dall'altra.
Ma come ho scritto vediamo di fare passare la notte. :smile:

Re: Lasius umbratus: tentativo di fondazione

MessaggioInviato: 07/06/2012, 16:33
da tulindo
Eh già... s'ha da passà la nuttata :lol:
Complimenti veramente un bel lavoro... :clap: speriamo porti i frutti sperati!

Re: Lasius umbratus: tentativo di fondazione

MessaggioInviato: 07/06/2012, 21:27
da zambon
Mi accodo, un lavoro ottimale, speriamo. :clap:

Re: Lasius umbratus: tentativo di fondazione

MessaggioInviato: 08/06/2012, 0:13
da manuel
quoto,ottimo lavoro! ;)

Re: Lasius umbratus: tentativo di fondazione

MessaggioInviato: 08/06/2012, 9:53
da Apus
Ecco, come da titolo del post il tentativo è rimasto tale... :frown:
Stamattina ho trovato la regina morta :sad1: .
Credo sia morta per i fatti suoi e non uccisa dalle operaie.
Peccato! Sarà per il prossimo tentativo.

Re: Lasius umbratus: tentativo di fondazione

MessaggioInviato: 08/06/2012, 13:49
da Luca.B
Apus ha scritto:Ecco, come da titolo del post il tentativo è rimasto tale... :frown:
Stamattina ho trovato la regina morta :sad1: .
Credo sia morta per i fatti suoi e non uccisa dalle operaie.
Peccato! Sarà per il prossimo tentativo.


Concordo anche io sulle motivazioni. Anche la mia l'ho trovata stamattina morta. :sad1:

Facendo due conti, se le avevi trovate domenica, è facile che si fossero ormai indebolite troppo. Da quello che ho potuto osservare con Lasius fuliginosus, queste regine non vengono subito accettate. Inizialmente vengono ignorate per qualche giorno e solo dopo integrate ed alimentate. Quindi la sequenza è:

1) Piccoli scontri/scaramucce;
2) Totale indifferenza;
3) Integrazione;
4) Trofallassi;

La regina che ieri ti era morta era un possibile campanello d'allarme circa la spossatezza delle stesse. Evidentemente le altre due hanno solo retto qualche ora in più...ma temo che ormai fosse comunque tardi.

Sarà per la prossima...

Re: Lasius umbratus: tentativo di fondazione

MessaggioInviato: 08/06/2012, 16:47
da Apus
Purtroppo i miei tempi di reazione non sono stati adeguati per mancanza di esperienza :roll: .
Avrei dovuto metterla con le operaie di niger da subito.
Alla prossima sciamatura sarò più preparato...

Re: Lasius umbratus: tentativo di fondazione

MessaggioInviato: 08/06/2012, 17:05
da Luca.B
Se fanno come lo scorso anno, sciameranno epr diverso tempo. :unsure:

Quindi potresti trovarne altre nelle prossime serate... :smile:

Re: Lasius umbratus: tentativo di fondazione

MessaggioInviato: 09/06/2012, 10:16
da PomAnt
complimenti per l'ottimo report comunque! :clap:
mi spiace :sad1: ma hai fatto del tuo meglio comunque! :win:

Re: Lasius umbratus: tentativo di fondazione

MessaggioInviato: 09/06/2012, 13:35
da zambon
Peccato, facevo il tifo per te e questa regina ma come dice Luca non ti disperare, probabilmente se è come l'anno scorso questa specie, a quanto pare, sciama ad ondare quindi nelle prossime sere ... :yellow:

Re: Lasius umbratus: tentativo di fondazione

MessaggioInviato: 11/06/2012, 9:27
da Apus
Proverò a tenere gli occhi aperti e chissà che in zona non ci siano altre sciamature. Speriamo!