Pagina 1 di 1

Lasius flavus periodo sciamatura

MessaggioInviato: 30/04/2012, 22:30
da Formandrea
Buongiorno, non riesco a decifrare le info sui periodi di sciamatura delle Lasius flavus, potete darmi una mano ? Tipo luogo ecc.. e qualche sugg. ? Grazie!!

Re: Lasius Flavus

MessaggioInviato: 30/04/2012, 23:50
da giò ketch
Maggio/Giugno e di sera---

Re: Lasius Flavus

MessaggioInviato: 01/05/2012, 0:42
da ParroccheTTo
Qui da me hanno sciamanto alla fine dell'estate! Le mie regine le ho raccolte precisamente il 20 settembre: iniziano infatti a fondare l'anno successivo, se tenute all'esterno.
:unsure:

Re: Lasius Flavus

MessaggioInviato: 01/05/2012, 11:44
da Luca.B
Anche qui nel modenese sciamano verso settembre/ottobre. :unsure:

Re: Lasius flavus periodo sciamatura

MessaggioInviato: 01/05/2012, 13:28
da admin
Formandrea ha scritto:Lasius Flavus


Il nome corretto è Lasius flavus.
Genere in maiuscolo, specie in minuscolo; il corsivo è poi vivamente consigliato, in particolare nel primo messaggio di una discussione.

:arrow: Nomi scientifici delle formiche: come scriverli correttamente

:cop:

Re: Lasius flavus periodo sciamatura

MessaggioInviato: 01/05/2012, 14:00
da Formandrea
Ops scusa ...

Re: Lasius flavus periodo sciamatura

MessaggioInviato: 01/05/2012, 16:26
da enrico
Innanzitutto comunque assicurati che nella zona dove le cerchi ci siano.. non sono formiche molto appariscenti, stanno molto tempo sottoterra, quindi dovrai cercarle un pò tu!

Re: Lasius flavus periodo sciamatura

MessaggioInviato: 01/05/2012, 16:30
da Formandrea
Le ho già in giardino, nel mio orto mentre giravo la terra prendo in pieno queste formichine, poverine proprio la stanza delle larve dovevo prendere? Fortunatamente sono rimaste vive :D Occupano tutto l'orto