Lasius emarginatus: ex-semi-cattività (diario di PomAnt)

VECCHIE DISCUSSIONI CORRELATE:
semicattività Camponotus vagus e Lasius emarginatus
RIASSUNTO DIARIO FINO AD ORA:
Per questo esperimento ho selezionato alcune colonie di regine autoctone (prese praticamente dietro casa!) per evitare inquinamenti genetici.
Regina trovata a luglio 2009. Ibernata con 42operaie e 31larve (per questa specie, come per molte altre, ibernare anche le larve fino a primavera è la normalità.)
Nel 2010 hanno raggiunto le 1200 unità.
Questa colonietta aveva circa 3000 operaie al momento dell'esperimento, fatto nell'estate del 2011.
Come si sarà gia capito, anche questa colonia è sfuggita al controllo
andando a prendere casa ai piedi dell'albero dov'era stata posta.
Nel frattempo ha avuto diversi scontri con le colonie selvatiche di Lasius niger già presenti in zona, in alcuni casi le ho sono dovuto intervenire pesantemente per evitare la loro sconfitta totale.
Sembravano avere reazioni leggermente sbagliate rispetto alle colonie selvatiche, come se non fossero addestrate a questa vita.
COMINCIAMO COSI' IL 2012
Al momento restano ancora rintanate sottoterra. Sarò sempre in ansia finche non vedrò spuntare le prime esploratrici!
EV. COMMENTI O RISPOSTE SUL LINK CHE PRESTO RENDERO' DISPONIBILE QUI' E SULLA MIA FIRMA
COMMENTI
semicattività Camponotus vagus e Lasius emarginatus
RIASSUNTO DIARIO FINO AD ORA:
Per questo esperimento ho selezionato alcune colonie di regine autoctone (prese praticamente dietro casa!) per evitare inquinamenti genetici.
Regina trovata a luglio 2009. Ibernata con 42operaie e 31larve (per questa specie, come per molte altre, ibernare anche le larve fino a primavera è la normalità.)
Nel 2010 hanno raggiunto le 1200 unità.
Questa colonietta aveva circa 3000 operaie al momento dell'esperimento, fatto nell'estate del 2011.
Come si sarà gia capito, anche questa colonia è sfuggita al controllo

Nel frattempo ha avuto diversi scontri con le colonie selvatiche di Lasius niger già presenti in zona, in alcuni casi le ho sono dovuto intervenire pesantemente per evitare la loro sconfitta totale.

Sembravano avere reazioni leggermente sbagliate rispetto alle colonie selvatiche, come se non fossero addestrate a questa vita.

COMINCIAMO COSI' IL 2012
Al momento restano ancora rintanate sottoterra. Sarò sempre in ansia finche non vedrò spuntare le prime esploratrici!

EV. COMMENTI O RISPOSTE SUL LINK CHE PRESTO RENDERO' DISPONIBILE QUI' E SULLA MIA FIRMA
COMMENTI